Operation Manual

0478 403 9901 C - IT
114
4 Fissare il fermo di bloccaggio (2)
avvitando i due dadi (U).
7.3 Montaggio dell'elemento
frenante
Posizione di montaggio:
vedere "Montaggio del telaio" (Ö 7.2)
Premere e tenere premuto il perno di
sbloccaggio (1).
Inserire l'elemento frenante (E) dal
basso nell'adattatore (2) e farlo
scorrere fino alla battuta verso l'alto.
Rilasciare il perno di sbloccaggio (1) e
tirare l'elemento frenante (E) fino
all'innesto in posizione verso il basso.
Controllare che l'elemento frenante (E)
sia saldamente posizionato in sede.
7.4 Montaggio del manubrio
1 Posizione di montaggio:
vedere "Montaggio del telaio"
(Ö 7.2)
Rimuovere il nastro in gomma (1).
2 Sollevare la console di comando (2)
e mantenerla in tale posizione.
3 Inserire il manubrio (B) in posizione
centrale tra la console di comando (2) e
la parte inferiore manubrio (3) fino alla
battuta e mantenerlo in tale posizione.
Le aste della molla (4) devono scorrere
lungo la regolazione di arresto (5) come
indicato in figura.
Controllare la posizione della molla (4)
sull'elemento di regolazione (6) indicata
in figura, se necessario, agganciare la
molla.
4 Serrare la vite (7).
5 Svitare il dado (8) sulla leva di
tensione (C) ed estrarlo con la
molla (9).
Far scorrere la leva di tensione (C) con
la vite integrata dall'alto attraverso la
console di comando (2) e la parte
inferiore manubrio (3). Far scorrere la
molla (9) sulla leva di tensione (C).
Avvitare il dado (8) di uno o due giri.
6 Selezionare la posizione centrale
della parte superiore manubrio (3).
(Ö 11.3)
Con la mano premere la leva di
tensione (C) in avanti.
Avvitare il dado (8) con 5 Nm (non fino
alla battuta).
Controllo del bloccaggio:
Il montaggio della leva di tensione (C) è
corretto se la leva di tensione può
essere azionata con la mano e il
manubrio è saldamente fissato sul
corpo apparecchio.
Registrazione successiva della forza di
tensione:
Se il manubrio non è sufficientemente
ancorato oppure non è possibile
azionare la leva di tensione con la
mano, rilasciare la leva di tensione e
regolare la forza di tensione avvitando o
svitando il dado (8).
Quindi premere nuovamente la leva di
tensione in avanti.
7.5 Apertura del manubrio
Tirare la leva di tensione (1)
verso l'alto. Aprire la parte
superiore manubrio (2) nel senso della
freccia.
Premere la leva di tensione (1) in avanti
fino alla battuta.
Impostare l’altezza manubrio. (Ö 11.2)
7.6 Montaggio delle modanature
protettive
Controllare le viti premontate (1)
nelle modanature protettive (F, G). Fare
attenzione a non estrarle
completamente.
Disporre la motozappa in posizione di
pulizia. (Ö 12.2)
Inserire la modanatura protettiva
sinistra (F) con le tre viti premontate (1)
nei tre alesaggi (2) della lamiera di
copertura.
Spingere in avanti la modanatura
protettiva (F) e mantenerla ferma.
Avvitare le viti (1) e serrare con 10 -
12 Nm.
4
5
Nota!
Montare la leva di tensione (C) in
modo tale che venga premuta e
tenuta tesa in avanti verso il motore
a combustione.
Pericolo di lesioni!
L'apparecchio può essere spinto o
tirato solo con un manubrio
saldamente fissato al corpo
apparecchio (il manubrio non può
essere lasco quando è in posizione
tesa).
6
7