User manual
11
6.11 Funzionamento automatico – programmazione dosi
Modelli automatici: 80–Preziosa 16M
A. Entrata in programmazione.
Portare l’interruttore generale 1 su posizione <<zero>> (macchina spenta). Tenendo premuto il quinto
tasto 10 del primo gruppo, portare l’interruttore generale 1 in posizione 1 (macchina accesa). Dopo qualche
secondo rilasciare il pulsante 10.
A questo punto il led corrispondente al pulsante appena rilasciato lampeggerà e contemporaneamente
lampeggeranno i medesimi degli altri gruppi. La macchina in queste condizioni si trova in fase di program-
mazione.
B. Programmazione
Programmare le 4 dosi del 1° gruppo nel modo seguente:
Prelevare dal macinadosatore la quantità di caffè corrispondente alla dose utilizzata per l’espresso singolo.
Inserire la coppa portafi ltro sul 1° gruppo.
Posizionare la tazzina sotto il beccuccio della coppa.
Premere il primo pulsante 6 di cui si vuole memorizzare la dose e, alla quantità di caffè desiderata, ottenuta
direttamente nella tazzina, arrestare e memorizzare la dose premendo il quinto tasto 10.
Eseguire la stessa operazione per la memorizzazione delle altre dosi di ciascun gruppo.
Se si desidera programmare gli altri gruppi con le stesse dosi del 1° gruppo. È suffi ciente, una volta pro-
grammato il 1° gruppo, premere il pulsante 10 di ciascuna pulsantiera degli altri gruppi, in modo che il
corrispondente LED smetta di lampeggiare e rimanga acceso.
C. Uscita dalla programmazione
Per uscire dalla programmazione della macchina, premere il pulsante 10 del 1° gruppo ed i LED si spegne-
ranno. Ogni tasto successivamente premuto darà la dose precedentemente memorizzata.
6.12 Norme importanti di manutenzione ordinaria
Per l’ottimale resa della macchina è importante che l’esercente esegua ogni sera, a fi ne lavoro, le seguenti
operazioni per la pulizia dei gruppi:
a) predisporre sulla coppa il fi ltro cieco in dotazione alla macchina (fi ltro senza fori);
b) agganciare la coppa con fi ltro cieco al gruppo da pulire, senza bloccarla, in modo che l’acqua fuoriesca per
tracimazione. Azionare il pulsante di erogazione continua e lasciare che l’acqua scorra per circa un minuto.
In questo modo si pulisce la doccia ed il canale di mandata del gruppo;
c) bloccare la coppa portafi ltro in modo che l’acqua non fuoriesca più per tracimazione dal fi ltro cieco.
Azionare per circa 5 secondi l’erogazione continua e quindi interromperla; ripetere questa operazione per
5-6 volte. In questo modo si pulisce il canale di scarico del gruppo e l’elettrovalvola.
Nota: per un effi cace pulizia dei gruppi, nel fi ltro cieco possono essere messi speciali detergenti reperibili in
commercio.
6.13 Segnalazioni allarmi
Lampeggio LED del 1° tasto della pulsantiera:
indica anomalia di funzionamento del contatore volumetrico.
Lampeggio LED del 2° tasto di tutte le pulsantiere:
indica anomalia di funzionamento nel sistema idraulico di caricamento automatico dell’acqua in caldaia (elet-
trovalvola bloccata, mancanza acqua rete, ecc. ) e dopo 1’30’’, l’alimentazione elettrica al motore si blocca.
Nota:ogni volta che si verifi ca un blocco della macchina è necessario spegnerla e rivolgersi al servizio di as-
sistenza tecnica.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di normale manutenzione o regolazione, disinserire la
macchina dall’alimentazione elettrica.
• Tutte le operazioni di manutenzione straordinaria o la sostituzione di parti della macchina,devono
essere effettuate da personale dell’ Assistenza La San Marco.
• La macchina è progettata per la produzione di caffè espresso, vapore e acqua calda; La San Marco
declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri della macchina.