User manual

13
Bisognerà quindi, in questo caso, riferirsi ai dati riportati rispettivamente nelle tabelle 1 e 2, alla colonna deno-
minata “3 Gruppi”.
Nel caso si dovesse procedere al cambio taratura dell’apparecchiatura, seguite le indicazioni di seguito ripor-
tate.
Svitate la vite della ghiera registrazione aria primaria (55 - Fig. C), scoprendo l’ugello (56). Con apposita chia ve
svitate l’ugello (56) sostituendolo con quello appropriato indicato in tabella 2, veri cando la corrispon denza del
diametro del medesimo sul corpo dell’ugello stesso.
Avvitate il nuovo ugello (56) e, subito dopo, posizionate la ghiera registrazione aria primaria (55 - Fig. C) secondo
quanto indicato in tabella 1, utilizzando per la registrazione della quota “L” un calibro o strumento equivalente
ben avvitando la vite preposta al blocco del medesimo.
Commutate l’interruttore generale (1) nella posizione 1, in modo da inserire una sola resistenza (50% della
potenza elettrica del boiler per resistenza monofase a 2 elementi e 1/3 della potenza per resistenze a 3 ele-
menti con collegamento trifase) ed accendete il bruciatore come già descritto. Appena la temperatura dell’acqua
contenuta nel boiler avrà raggiunto la temperatura impostata, il regolatore di portata del gas ridurrà automati-
camente la portata medesima al valore corrispondente alla portata termica nominale ridotta.
A questo punto agite sulla vite (58) del regolatore di portata, al ne di ottimizzare la amma dal punto di vista
della stabilità e che lambisca l’elemento sensibile della termocoppia preposto alla rilevazione di amma (52) e
sulla vite (57) per ottenere il valore di pressione massima desiderata nel boiler.