Istruzioni IR 1201-50D USB Termometro IR N°.
Indice Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 2 Introduzione..........................................................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 Utilizzo conforme..............................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il termometro a infrarossi consente la misurazione senza contatto della temperatura superficiale. La temperatura viene determinata mediante l'energia infrarossa emessa da qualsiasi oggetto. La misurazione senza contatto è ideale per gli oggetti pericolosi, di difficile accesso, in movimento o sotto tensione. Non possono essere eseguite misurazioni attraverso materiali trasparenti, ad es. vetro, plastica o acqua. L’intervallo di misurazione è compreso tra -50 e +1200 °C.
Istruzioni per l'uso aggiornate È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web. 5. Caratteristiche e funzioni • Ottica 50:1 • Intervallo di misurazione da -50 a +1200 °C • Display grafica a matrice di punti • Interfaccia USB • Doppio laser per una precisa marcatura del punto da misurare • Data Hold • Funzione di misura permanente • Visualizzazione di Min./Max.
• Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto: -- presenta danni visibili, -- non funziona più correttamente, -- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure -- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto. • Maneggiare il prodotto con cautela.
• Se gli occhi sono stati irritati dalla radiazione laser, non effettuare assolutamente attività a rischio sicurezza, come ad esempio lavori con macchine, in quota o in prossimità di alta tensione. Inoltre, non guidare veicoli fino alla scomparsa dell’irritazione. • Non rivolgere mai il raggio laser verso uno specchio o un’altra superficie riflettente. Il fascio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali. • Non aprire mai il dispositivo.
7.
b) Display A Funzioni dei tasti F1, F2 ed F3 B Display principale C Emissività D Indicatore di funzionamento (SCAN = misurazione, HOLD = standby) E Icona laser per puntatore laser attivato F Ora del giorno G Stato batteria H Display USB per interfaccia attiva I Visualizzazione dell’unità di misura °Celsius / °Fahrenheit J Diagramma 8. Descrizione del prodotto a) Note sul funzionamento I termometri a infrarossi misurano la temperatura superficiale di un oggetto.
b) Ottica di misurazione a infrarossi - rapporto distanza di misurazionesuperficie di misurazione (D:S = Distance:Spot = Distanza:Punto di misurazione) Per ottenere risultati quanto più accurati possibile, l’oggetto da misurare deve essere più grande del punto di misurazione a infrarossi. La temperatura rilevata è la temperatura media della superficie misurata. Più piccolo è l’oggetto da misurare, minore deve essere la distanza dal termometro a infrarossi.
9. Messa in funzione Prima di poter lavorare con il misuratore va inserita la batteria in dotazione. Per l’inserimento della batteria, si veda il capitolo “Manutenzione e pulizia”. Il termometro a infrarossi consente impostazioni di sistema individuali per il processo di misurazione, che dovrebbero essere eseguite dopo l’avvio iniziale. a) Impostazioni di sistema Per accedere alla modalità di impostazione “SET”, premere il tasto di misurazione (5). Lo strumento si accende.
b) Impostazione dell’ora Con i tasti funzione “F1” o “F3”, selezionare la funzione “Time”. La funzione selezionata è contrassegnata da una barra. Premere il tasto “F2” per confermare la selezione. Nel menu successivo, è possibile impostare l’ora in formato “hh:mm”. Con i tasti “F1” ed “F3” è possibile modificare le ore. Il tasto “F2” consente di passare all’impostazione dei minuti. Per tale impostazione, utilizzare i tasti “F1” ed “F3”. Dopo l’impostazione, confermare l’ora corretta con il tasto “F2” (OK).
g) Impostazione del tempo per lo spegnimento automatico Con i tasti funzione “F1” o “F3”, selezionare la funzione “APO Time”. La funzione selezionata è contrassegnata da una barra. Premere il tasto “F2” per confermare la selezione. Nel menu successivo è possibile impostare il tempo per lo spegnimento automatico in un intervallo da 7 a 60 secondi. Con i tasti “F1” ed “F3” è possibile modificare il tempo. Confermare l’impostazione con il tasto “F2” (OK). Si torna al display del menu principale.
a) Misurazione a infrarossi Allineare l’apertura di misurazione (9) perpendicolarmente all’oggetto da misurare. Assicurarsi che l'oggetto da misurare non sia più piccolo rispetto alla superficie di misurazione del dispositivo IR. Premere il tasto di misurazione (5) e tenerlo premuto. La lettura (B) appare sul display. Il valore visualizzato corrisponde alla temperatura superficiale media della superficie di misurazione IR. Durante la misurazione, sul display viene visualizzato “SCAN” (D).
c) Funzioni aggiuntive Lo strumento dispone di diverse funzioni aggiuntive, che è possibile utilizzare individualmente. Queste funzioni aggiuntive sono selezionate e impostate mediante i tasti funzione “F1”, “F2”, “F3”. La riga di menu è commutata con il tasto “MODE”. Le funzioni corrispondenti vengono visualizzate singolarmente per i tasti funzione a seconda del menu. Le funzioni aggiuntive “MnMx”, “Save”, “Avg”, “Mem”, “E”, “Hi” e “Lo” non sono applicabili alla misurazione a contatto.
Per salvare la lettura, premere il tasto “F2”. Selezionare la funzione “Yes” per salvare la lettura. Durante il salvataggio, sul display sono visualizzati per ca. 2 secondi tutti i parametri, come posizione di memoria, lettura, ora e data. Il display torna quindi al menu iniziale. Successivamente, è possibile acquisire e salvare un’ulteriore lettura. Per interrompere il salvataggio, selezionare la funzione “Esc”. Interrompendo, si torna al menu iniziale.
Cancellazione dei dati Trovare la posizione di memoria desiderata con i tasti “F1” o “F3”. Per cancellare, selezionare la voce di menu “Del” con il tasto “F2”. Cancellare la singola posizione di memoria attivando la funzione “Yes” con il tasto “F1”. Cancellare tutta la memoria attivando la funzione “All” con il tasto “F2”. Uscire dal menu di cancellazione mediante la funzione “Esc” o con il tasto “MODE”.
Impostazione dell’emissività L’emissività può essere impostata individualmente da 0,10 a 1,00 o tramite la tabella dei materiali integrata contenente le superfici metalliche più comuni. Pertanto, è possibile ottenere misurazioni accurate su materiali e superfici diversi. Accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione (5). Entro il tempo di spegnimento preimpostato, utilizzare il tasto “MODE” per selezionare il menu di impostazione “Unit/ Mem/E”.
Confermare la selezione con “OK” (tasto “F2”). Per terminare l’impostazione, premere il tasto di misurazione (5) o il tasto “MODE”. A seguito dei dati tecnici, è riportata una tabella con i materiali tipici e la loro emissività. Molti materiali organici hanno un’emissività di 0,95. Pertanto, l’impostazione di fabbrica dell’emissività è 0,95. Modalità di misurazione continua Lo strumento è dotato di una funzione di misurazione continua. Accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione (5).
Accensione e spegnimento della funzione laser Il puntatore laser può essere acceso e spento. Lo spegnimento del laser è necessario quando devono essere misurate superfici altamente lucide o riflettenti, per prevenire la deflessione del fascio incontrollata. Accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione (5). Entro il tempo di spegnimento preimpostato, utilizzare il tasto “MODE” per selezionare il menu di impostazione .
Durante la misurazione, quando sono superati i livelli di allarme corrispondenti è emesso un segnale acustico, il display si illumina in rosso e l’icona “Hi” o “Lo” inizia a lampeggiare. Dopo lo spegnimento, i valori di allarme impostati restano inalterati. Trasmissione dei dati tramite l’interfaccia USB Lo strumento è dotato di un’interfaccia USB per la trasmissione e il salvataggio delle letture su un computer.
Dopo avere completato la trasmissione dei dati, disattivare la funzione di misurazione continua e spegnere l’interfaccia sullo strumento. 11. Manutenzione e pulizia a) Generalità Il termometro a infrarossi è esente da manutenzione, fatta eccezione per una pulizia occasionale e per la sostituzione delle batterie.
12. Risoluzione dei problemi Con il termometro a infrarossi Lei ha acquistato un prodotto allo stato attuale della tecnica e affidabile. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto desideriamo descrivere come risolvere eventuali problemi che possono verificarsi. Osservare il capitolo relativo alle istruzioni di sicurezza! Guasto Possibile causa Lo strumento non funziona. La batteria è esaurita? L’emissività impostata è scorretta? La lente è sporca? Visualizzazione di una lettura errata.
14. Dati tecnici Tensione di alimentazione.................................Blocco batteria da 9 V Tempo di risposta..............................................150 ms Emissività..........................................................0,1 – 1,00 (regolabile) Intervallo di misurazione a infrarossi.................da -50 a +1200 °C (da -58 a +2192 °F) Intervallo di misurazione a contatto...................da -50 a +1370 °C (da -58 a +2498 °F) Risoluzione.......................................................
Misurazione della temperatura a contatto tipo K Intervallo di misurazione °C Precisione da -50 a 0 °C ±2 °C da 0 a +1370 °C ±(0,5 % + 1,5 °C) Intervallo di misurazione °F Precisione da -58 a +32 °F ±3,6 °F da +32 a +2498 °F ±(0,5 % + 3 °F) Emissività di varie superfici I livelli di emissione indicati nella tabella sono approssimativi. Vari parametri quali la geometria e la qualità della superficie possono influenzare l’emissività di un oggetto. Lo strumento ha un’emissività preimpostata di 0,95.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.