Istruzioni IR 2201-50D USB Termometro a infrarossi N°.
Indice Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 2 Introduzione..........................................................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 Utilizzo conforme.....................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il termometro agli infrarossi è un dispositivo di misurazione per la misurazione senza contatto della temperatura. Determina la temperatura in base all’energia infrarossa emessa da un oggetto e in base alla sua emissività. È particolarmente utile per misurare la temperatura di oggetti caldi, di difficile accesso o in movimento. Il dispositivo misura la temperatura superficiale di un oggetto. Non può eseguire misure attraverso superfici trasparenti quali vetro o plastica.
. Caratteristiche e funzioni • Doppio puntatore laser con punto focale • Funzione di allarme integrata per valore di allarme superiore e inferiore con segnale ottico e acustico • Memorizzazione di temperatura massima, temperatura minima, differenza o media durante la misurazione • Funzione di misura permanente • Emissività regolabile da 0,10 a 1,00 • Misurazione di temperatura aggiuntiva tramite sonda di contatto tipo K • Retroilluminazione commutabile per il display • Memoria fino ad un massimo di 100 val
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto. • Il dispositivo può essere utilizzato all’aperto solo in condizioni climatiche adeguate o solo con dispositivi di protezione adeguati. • Vapore acqueo, polvere, fumi e/o vapori vari possono danneggiare l’ottica del termometro e compromettere la precisione dei risultati. • Non azionare il dispositivo subito dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a uno caldo.
• Il prodotto è dotato di un laser di classe 2. Vengono fornite targhette per laser in più lingue. Se la targhetta sul laser non è scritta nella propria lingua, si prega di fissare quella appropriata. • Attenzione - se vengono utilizzati altri dispositivi di comando o vengono eseguite procedure diverse da quelle indicate nelle presenti istruzioni, ciò può causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
. Elementi del display 1 Indicatore di misurazione 2 Indicatore HOLD 3 Icona laser 4 Icona per misurazione continua 5 Indicatore allarme High/Low 6 Indicatori MAX/MIN/AVG/DIF 7 Display della temperatura 8 Indicatori di temperatura MAX/MIN/AVG/DIF 9 Icona emissività 10 Indicatore di tipo K 11 Emissività / Valore tipo K 12 Simbolo batteria 13 Indicatore °C/ºF 14 Indicatore registratore dati 15 Indicatore USB 9.
• L’emissività è un valore che viene utilizzato per descrivere l’energia che irradia e caratterizza i materiali. Più alto è il valore, maggiore è la capacità del materiale di emettere radiazioni. Molti materiali organici e superfici hanno un’emissività di circa 0,95. Le superfici metalliche o i materiali lucidi hanno un’emissività inferiore e quindi forniscono valori imprecisi. Per questo motivo, l’emissività può essere regolata.
Spot Distance 0.7in(18mm) 35in(900mm) 1.7in(42mm) 85in(2100mm) La distanza di misurazione ideale con questo termometro a infrarossi si trova nel punto focale dei due puntatori laser, poiché qui si ottiene la massima precisione di misurazione. Il punto di misurazione sul punto focale è di 18 mm. d) Puntatore laser doppio Il doppio puntatore laser può essere attivato o disattivato. A tal fine, accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione. Premere il tasto Retroilluminazione/Laser.
• Per disattivare l’interfaccia USB, in modalità MAX, MIN, DIF o AVG tenere premuto il tasto Retroilluminazione/Laser fin quando l’icona USB scompare sul display. In caso di interfaccia USB attivata, le letture di misurazione della temperatura a infrarossi e a contatto sono trasmesse al computer. Congiuntamente con la funzione LOCK e il software incluso, è possibile ottenere una registrazione a lungo termine delle temperature. Maggiori informazioni sono disponibili nel menu Guida del software.
• Utilizzare i tasti ▲ o ▼ per selezionare la funzione desiderata. • Confermare l’immissione con il tasto di misurazione, oppure premere il tasto MODE per passare all’opzione di impostazione successiva. k) Istogramma analogico Il grafico a barre è visualizzato nella parte superiore del display, e serve a rappresentare graficamente la lettura corrente in rapporto ai valori MIN/MAX. L’estremità sinistra rappresenta il valore MIN del processo di misurazione corrente; l’estremità destra, il valore MAX.
m)Impostazione dell’emissività (EMS) Lo strumento consente di impostare l’emissività. Pertanto, è possibile ottenere misurazioni accurate su materiali e superfici diversi. • Accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione. • Premere il tasto MODE fin quando sul display non lampeggia l’icona dell’emissività. • Con i tasti ▲ e ▼, regolare l’emissività in base all’oggetto da misurare nell’intervallo da 0,10 a 1,00.
• Accendere lo strumento premendo il tasto di misurazione. • Per l’attivazione del valore di allarme premere il tasto MODE, fino a quando sul display appare il simbolo per il valore di allarme lampeggia e sul display viene visualizzato ON o OFF (voce di menu HAL ON/OFF = High ALARM ON/OFF). • Con i tasti ▲ o ▼ è possibile attivare (ON) o disattivare (OFF) il valore di allarme superiore.
11. Manutenzione e pulizia a) Pulizia della lente • Rimuovere le particelle sciolte con aria compressa pulita e pulire i residui con una spazzola fine per lenti. • Pulire la superficie con un panno per lenti o un panno pulito, morbido e privo di lanugine. • Per la pulizia delle impronte digitali e di altri depositi di grasso, è possibile utilizzare un panno inumidito con acqua o liquido di pulizia per lenti.
13. Dati tecnici Tensione di esercizio.........................................blocco batterie da 9 V Tempo di risposta..............................................150 ms Emissività..........................................................regolabile da 0,1 – 1,0 Risoluzione........................................................0,1 ºC Ottica a infrarossi...............................................50:1 Laser..................................................................
Misurazione della temperatura a infrarossi Superficie Emissività Superficie Emissività Asfalto 0,90 – 0,98 Vernice (opaca) 0,97 Calcestruzzo 0,94 Marmo 0,94 Ossido di cromo 0,81 Pelle umana 0,98 Ghiaccio 0,96 – 0,98 Malta 0,89 – 0,91 Ossido di ferro 0,78 – 0,82 Carta 0,70 – 0,94 Terra 0,92 – 0,96 Plastica 0,85 – 0,95 Gesso 0,80 – 0,90 Sabbia 0,90 Vetro 0,90 – 0,95 Schiuma 0,75 – 0,80 Gomma (nero) 0,94 Tessuto (nero) 0,98 Ceramica 0,90 – 0,94 Tessile 0,90 Carbone (
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.