TESTER PER BATTERIE BT-2 ISTRUZIONI Nº.
Il presente manuale d’istruzioni appartiene a questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Tenerne conto anche se si cede il prodotto a terzi. Conservare questo manuale d’istruzioni per un riferimento futuro! Un elenco dei contenuti si trova nell’indice a pagina 3 con l’indicazione dei corrispondenti numeri di pagina.
INDICE Pagina 1. Introduzione.........................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli, etichette.......................................................5 3. Utilizzo conforme.................................................................................6 4. Contenuto della confezione.................................................................6 5. Caratteristiche e funzioni.....................................................................
1. INTRODUZIONE Gentile cliente, con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui La ringraziamo. Voltcraft® - Questo nome è sul campo della tecnologia di misura, carica e rete con prodotti di qualità superiore che si distinguono per da competenze professionali, prestazioni eccezionali e costante innovazione.
Istruzioni per l‘uso aggiornate: Scaricare il manuale utente aggiornato al link www.conrad.com/downloads oppure digitalizzare il codice QR mostrato. Seguire le istruzioni sul sito Web. 2. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI, ETICHETTE Un punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti contenute nel presente manuale che devono essere seguite rigorosamente. Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo mette in guardia contro scosse elettriche o problemi alla sicurezza elettrica dell’apparecchio.
3. UTILIZZO CONFORME Il tester per batterie serve a verificare lo stato di carica della batteria di un veicolo e per testare la dinamo e il motorino di avviamento degli autoveicoli con un sistema di tensione di bordo da 12 V/CC. Il prodotto è stato testato come conforme agli standard CEM e alle direttive europee e nazionali applicabili. La conformità CE è stata certificata, con relative dichiarazioni disponibili presso il produttore. L'utilizzo è consentito solo in ambienti asciutti.
5. CARATTERISTICHE E FUNZIONI • Tester per batterie con terminale positivo e negativo • Verifica della carica della batteria con display in percentuale a 4 livelli • Test del motorino di avviamento • Esame del circuito di carica (test della dinamo) 6.
7. ISTRUZIONI DI SICUREZZA Leggere attentamente il manuale utente e rispettare in particolare le istruzioni di sicurezza. Nel caso in cui non siano osservate le istruzioni di sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in questo manuale utente, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti.Inoltre, in questi casi si estingue la garanzia. a) Persone / prodotto • Il prodotto non è un giocattolo.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un’altezza minima potrebbero danneggiarlo. • Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli autoveicoli a cui il prodotto è collegato.
• Non utilizzare mai il tester per batterie se è danneggiato. • Non toccare mai durante l'uso una parte metallica lucida dei morsetti. • Tenere il prodotto lontano da fonti di ignizione o fiamme libere, evitando di fumare durante il contatto con lo stesso. Sussiste il rischio di esplosione! • Il prodotto non deve essere utilizzato in presenza di materiali o gas infiammabili. Pericolo di esplosione! • Non toccare parti in movimento o rotanti sull'autoveicolo per prevenire danni a persone o al prodotto.
8. MESSA IN SERVIZIO Il sovraccarico può comportare danni al prodotto. Inoltre, in questi casi si estingue la garanzia. Il dispositivo non è destinato all’uso in aree a rischio di esplosione. Evitare urti e forti vibrazioni, come pure l’azionamento sotto la luce diretta del sole. La sequenza di collegamento dei terminali può essere scelta liberamente. Assicurarsi tuttavia che i terminali entrino a contatto solo con i poli corretti (positivo / negativo) della batteria del veicolo e non con altri oggetti.
Se durante il test non si accende nessuno degli indicatori, controllare la corretta connessione dei terminali (8). Controllare anche se i poli sulla batteria del veicolo sono ossidati o sporco, in quanto ciò potrebbe influenzare il contatto con i terminali del tester per batterie. a) Test di carica • Durante la ricarica della batteria di un autoveicolo da 12 V, collegare il terminale positivo rosso al polo positivo e il terminale negativo nero al polo negativo della batteria.
c) Esame dello stato di carica Un'indicazione accurata dello stato di carica è possibile solo se la batteria del veicolo è a riposo per almeno 30 minuti. Ciò significa che la batteria del veicolo non può essere caricata o scaricata in questo periodo. • Collegare il terminale positivo rosso al polo positivo e il terminale negativo nero al polo negativo della batteria. • Gli indicatori dello stato di carica (3 - 6) indicano il livello di carica approssimativo in percentuale (40 %, 60 %, 80 %, 100 %).
• Non immergere l'apparecchio in acqua. • Per la pulizia, utilizzare un panno asciutto e morbido. • Assicurarsi che i terminali vengano puliti regolarmente. Rimuovere eventualmente il grasso e lo sporco presente sul terminale per garantire un buon contatto per i test. 10. SMALTIMENTO I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.