Instructions

16
L’alimentatore presenta due uscite. Queste uscite hanno sempre la stessa tensione in uscita. La
differenza, tuttavia, è nella capacità di trasporto corrente.
I terminali AUX. OUTPUT 5A MAX. (6) devono essere utilizzati a un valore max di 5 A.
Una protezione da sovracorrente PTC salvaguarda questi terminali da sovraccarichi
e interrompe l’alimentazione elettrica una volta azionata (>5 A). Per resettare l’unità,
spegnere immediatamente la stessa e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente
prima del riutilizzo.
I terminali di MAIN OUTPUT (prese a vite) (7) sul retro sono indicati per la corrente
nominale completa. Da una corrente in uscita di 5 A è consigliato l’uso di morsetti a
vite delle prese posteriori per evitare surriscaldamento delle prese a spine.
1. Togliere qualsiasi consumatore connesso dall’uscita.
2. Accendere l’alimentatore con l’interruttore di accensione/spegnimento POWER (5). Il display di
esercizio (1) si accende e la visualizzazione della corrente e della tensione compare sul display.
3. Impostareiparametrisecondolespecichecomedescrittonelcapitolo“Periniziare”.
4. Controllare di nuovo che la tensione in uscita della corrente sia impostata.
5. Collegare il polo positivo (+) del consumatore con la presa rossa “+” e il polo negativo (-) del
consumatore con la presa nera “-” dell’uscita rispettiva (frontale = AUX. OUTPUT 5A MAX. (6),
posteriore = MAIN OUTPUT (7)).
Ora è possibile accendere il consumatore connesso.
Il consumo corrente del consumatore connesso è mostrato in Ampere (A) sul display (1).