Instructions
21
c) Controllo tramite una resistenza controllabile (poti)
L’alimentatore può essere controllato in remoto con un poti esterno (5 Kohm) durante l’intervallo per
tensione e corrente.
Procedere come di seguito per la connessione:
Connettere i cavi di connessione delle prese remote come illustrato.
Impostazione della tensione “V”
• Connessione 1 ad un’estremità della
resistenza.
• Connessione 2 al contatto di scorrimento
centrale della resistenza.
• Connessione 4 alla seconda estremità
della resistenza.
CImpostazione corrente “I“:
• Connessione 1 ad un’estremità della
resistenza.
• Connessione 3 al contatto di
scorrimento centrale della resistenza.
• Connessione 4 alla seconda estremità
della resistenza.
Le connessioni 1 e 4 devono essere cortocircuitate.
1. Spegnere l’alimentatore e poi collegare la presa remota al terminale di
controllo remoto Remote Control.Avvitarel’anellodissaggioesterno.
2. Accendere l’alimentatore.
3. Portare l’interruttore di selezione MODE (8) (modalità) presente sul retro
in posizione Ctrl remoto. L’indicatore di controllo REAR CONTROL (2)
(Remote Ctrl ) è acceso.
4. I valori di uscita desiderato può essere ora impostato tramite il poti
esterno. Controllare l’area di regolazione completa per la funzione
corretta. La tensione in uscita può essere monitorata sul display.
Cortocircuitare i terminali posteriori MAIN OUTPUT (7) (uscita di corrente) con un cavo
sufcientemente spesso per controllare il controllo corrente (almeno 8 mm
2
). Controllare
l’intera impostazione per il corretto funzionamento.
Se questa funzione del controllo remoto non è più necessaria, portare l’interruttore di selezione
MODE (8) (modalità) in posizione Normal.