User manual
15
3. Impostare la limitazione di corrente con la manopola di controllo CURRENT (4) secondo
l’applicazione.
4. Girare il controllo e compare un valore di limitazione di corrente.
Se non sono apportate regolazioni entro 2 secondi, il display torna alla
visualizzazione della corrente attuale.
5. Girare il controllo verso sinistra o destra per impostare la limitazione di corrente. Dopo l’accensione,
l’area diimpostazionini (0,1A) è sempre attiva.Questoè indicato da una cifraleggermente più
chiara. Premere leggermente il controllo girevole dal lato frontale. La posizione decimale (1,0 o 0,1)
dell’intervallo di regolazione cambia ad ogni pressione. Girando si cambia il valore.
6. Le regolazioni possono essere eseguite grossolanamente (numeri interi) o in modo preciso (per decimi).
7. Se è stato impostato il valore della corrente desiderata, il display torna alla visualizzazione normale
dopo 2 secondi.
Se la corrente preimpostata è raggiunta durante il funzionamento normale, l’alimentatore passa
alla modalità di limitazione corrente e riduce il valore della tensione. Questo funzionamento è
segnalato con la visualizzazione dello stato rosso C.C. (1).
b) Impostazione della tensione in uscita
La tensione in uscita può essere impostata con la manopola di controllo VOLTAGE (3) (tensione).
Il controllo grossolano e preciso è eseguito allo stesso modo dell’impostazione della limitazione
corrente.
Con l’intervallo di controllo largo, è possibile che l’impostazione della tensione
impieghi ca.
1- 2 secondi per passare da un valore della tensione alto ad uno basso.
In modalità normale il dispositivo funziona in modalità a tensione costante. Questo indica che
l'alimentatore emette una tensione di uscita preimpostata, costante. Questo funzionamento è
indicato con un LED di stato verde C.V. (1).
c) Connessione di un carico
Quando si connette un consumatore, accertarsi che questo sia connesso
all’alimentatore al momento dello spegnimento. Il consumo massimo della corrente
del dispositivo da collegare non deve superare la capacità indicata nelle speciche
tecniche.
Per la connessione seriale delle uscite con diversi alimentatori, le tensioni risultanti
possono essere fatali (> 75 V/DC). Con questa tensione, usare solo accessori isolati.
Evitare l’utilizzo di cavi e contatti metallici non isolati. Tutte queste aree esposte
devono essere coperte con materiali adatti, resistenti a amme o mediante altre
misurazioni e devono essere protette da contatto diretto e cortocircuito.
Usare un diametro sufciente del cavo per la corrente prevista.