User manual

Contatti
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE V1_0714_02-JH
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
Posizionare il dispositivo prendendolo dall’impugnatura o dai piedi alla base in modo da poter essere
spostato con comodità.
Evitare luce solare diretta per lungo tempo, cosa che può danneggiare lo schermo.
Per mantenere i dati di tolleranza dei dati tecnici, il dispositivo deve essere messo in
funzione per ca. 20 minuti entro l’intervallo di temperatura di esercizio.
MESSA IN FUNZIONE
Inserire il cavo di corrente allegato nel collegamento di rete posteriore del dispositivo e collegare la spina
del contatto di protezione con una spina di corrente messa a terra.
Accendere l’apparecchio tramite l’interruttore di corrente (I/0). In posizione premuta dell’interruttore
l’oscilloscopio è acceso.
Il dispositivo indica lo schermo di avvio ed è utilizzabile dopo una breve fase di inizializzazione.
Collegare i cavi di misurazione/estremità tastatrici alle presa BNC dal canale di ingresso CH1 o/e CH2.
La tensione di misurazione deve essere applicata solo al conduttore interno. Il conduttore
esterno (massa di riferimento) è collegato al potenziale di terra 8conduttore di protezione).
Mettere in contatto le punte di misurazione con l’oggetto di misurazione.
Premere per la regolazione del segnale il tasto “AUTO SET”.
Con questa funzione la base temporale, la deviazione verticale e la soglia di attivazione sono regolati in
automatico e in modo ottimale per la rappresentazione dei segnali dall’oscilloscopio.
Dopo l’uso del misuratore rimuovere la punta di misurazione dall’oggetto da misurare e spegnere il
dispositivo.
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI MISURAZIONE
Prima di collegare l’oscilloscopio a memoria digitale ad un computer installare prima il software di
misurazione.
Accendere il computer e avviare il sistema operativo.
Inserire il CD del software nell’unità CD e chiudere. La modalità di avvio automatico inizia in automatico
l’installazione del software di misurazione.
Se non avviene in automatico, eseguirla manualmente in Explorer del sistema operativo, sull’unità del CD-
ROM inserito fare doppio clic sul programma “setup.exe”. L’installazione del software ha inizio.
Seguire le istruzioni sullo schermo.
In gestione programmi del menu Start viene visualizzata una nuova cartella “DSO-XXXX”.
Lasciare il CD per l’installazione del dispositivo ancora nell’unità.
COLLEGAMENTO E INSTALLAZIONE DELL’OSCILLOSCOPIO A
MEMORIA DIGITALE
Collegare il cavo USB in dotazione a una porta USB libera del computer e poi alla porta USB posteriore
sul DSO.
Il sistema operativo rileva un nuovo hardware e avvia l’”Installazione guidata al nuovo hardware”. Il sistema
cerca automaticamente i driver appropriati e li installa. Il dispositivo potrebbe ora essere utilizzato.
Se in queste informazioni appare “software del driver del dispositivo non installato con successo.”, il driver
deve essere installato di nuovo separatamente, poiché non è stato identicato correttamente dal sistema
Windows ®.
I driver necessari si trovano sul CD.
HOST SUB SULLA PAGINA ANTERIORE DELL’OSCILLOSCOPIO
All’host USB sotto al display è possibile collegare una penna memoria USB. Questa deve disporre del
sistema dati FAT32 (non NTFS o EXT3 ecc.), afnché l’oscilloscopio sia rilevato.
Tramite il tasto “SALVA IN USB” nell’area superiore destra del campo comandi dell’oscilloscopio è possibile
salvare il contenuto completo (incl. il menu appena visualizzato).
Dopo il salvataggio attendere almeno 10 secondi prima di di scollegare la penna memoria USB
dall’oscilloscopio per terminare il processo di memoria. In caso contrario può succedere che sulla penna
USB non ci sarà alcun dato.
PULIZIA
Prima di pulire il dispositivo far attenzione alle seguenti indicazioni di sicurezza:
Aprendo i coperchi o rimuovendo i pezzi, possono essere scoperti parti conduttrici di
tensione.
Prima di pulire o prima della messa in funzione tutti i cavi connessi del dispositivo devono
essere scollegati e il dispositivo deve essere spento.
Per pulire non usare detersivi aggressivi, chimici o acidi, come benzina,. alcool o simili. In tal modo si
rischia di danneggiare la supercie del dispositivo. Inoltre, i vapori sono nocivi alla salute e esplosivi. Non
utilizzare per pulire dispositivi con angoli taglienti, giraviti o spazzole metalliche o simili.
Non premere troppo forte sul display; questo può determinare il danneggiamento delle parti e del display.
Inoltre, decade la garanzia!
Per la pulizia del dispositivo e del display e dei cavi di misurazione utilizzare un panno pulito, senza
pilucchi, antistatico e leggermente umido.
Se non è chiaro il collegamento corretto o l’utilizzo corretto, o in caso di domande che non sono spiegate
nel manuale d’uso, mettersi in contatto con il nostro servizio tecnico.
SMALTIMENTO
Non buttare i dispositivi elettrici ed elettronici nei riuti domestici. Smaltire il prodotto alla ne
della durata secondo le disposizioni vigenti.
Sono conformi agli obblighi legali e danno il proprio contributo alla protezione dell’ambiente!
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun – Ven: 9:00 – 18:00