User manual
4. Collegare l'altra estremità del cavo adattatore con la presa
da 8-pin alla spina sul treppiede della bobina.
5. Seguire la stessa procedura descritta precedentemente
per collegare il cavo adattatore e l'unità di base
dell'endoscopio. Le prese del cavo adattatore sono di
diverse dimensioni.
c) Utilizzo della bobina
1. Il gancio aperto sul telaio della bobina serve per stoccare in modo sicuro la testa
della telecamera. Prima di utilizzare la telecamera staccarla dal gancio, per evitare di
danneggiare il cavo della telecamera.
2. Durante l'uso prestare la massima attenzione al cavo di collegamento, che non deve
entrare nella bobina. Introdurre lentamente la telecamera dell'endoscopio nella tubatura
da ispezionare. Far scorrere in avanti lentamente e con estrema cautela il cavo della
telecamera. Se la si maneggia in modo violento o con movimenti troppo rapidi, la
telecamera può danneggiarsi.
3. Non tirare con forza la telecamera.
4. Dopo aver completato l'ispezione, rimettere a posto il cavo della videocamera con
cautela ed avvolgere il cavo dell'endoscopio sulla bobina. Ricollocare con cura il
cavo dell'endoscopio con la mano, per evitare di danneggiarlo. Non far girare il cavo
attorno alla bobina senza avvolgere la bobina. Mentre lo si avvolge, pulire il collo della
telecamera con un panno umido ed asciugarlo.
5. Agganciare la testa della telecamera sul gancio a spirale, per evitare danni accidentali
durante il trasporto. Fissare bene la testa della telecamera e la presa in modo che siano
protetti da eventuali danni.
d) Fissare/sostituire il cappuccio protettivo
La telecamera è dotata di un cappuccio protettivo per proteggerla dallo sporco, che può
essere tolto quando si pulisce la testa della telecamera.
1. Per rimuovere il cappuccio protettivo ruotarlo in senso antiorario. Non usare la forza
per evitare di danneggiare/rompere il cappuccio. Una volta tolto, si ha accesso alla
testa della telecamera. Per ssare il cappuccio protettivo, procedere in senso inverso.
e) Funzionamento
1. Accendere l'unità di base dell'endoscopio.
2. Regolare la luminosità dei LED della telecamera. Nel manuale dell'endoscopio collegato
si trovano le istruzioni su come regolare la luminosità dei LED.
3. Dopo l'uso, spegnere l'unità di base dell'endoscopio.
MANUTENZIONE E PULIZIA
a) Pulizia
• Il prodotto non ha bisogno di particolare manutenzione a parte la pulizia e la lubricazione.
Il cuscinetto a sfere deve di tanto in tanto essere lubricato con olio o grasso. Utilizzare
prodotti privi di acidi e resina.
• Per pulire la lente della telecamera usare un piccolo pennello o un batuffolo di cotone.
• Per la pulizia usare un panno morbido, antistatico e privo di pelucchi. Non usare prodotti
abrasivi o detergenti chimici.
• Prima di mettere la copertura della telecamera per proteggere la lettatura, lasciarne
asciugare la testa.
• Dopo ogni utilizzo in uidi, sciacquare il collo della telecamera con acqua pulita e asciugare
prima di riporla no al prossimo uso.
b) Sostituzione della testa della telecamera
La testa della telecamera è intercambiabile in cima al cavo Flex. Acquistare una testina di
ricambio adatta.
• Per la sostituzione, per prima cosa togliere la vite a brugola con la chiave a brugola fornita.
• La vite a brugola è molto piccola e facile da perdere, perciò consigliamo di attaccarla su un
pezzo di nastro adesivo. Una vite a brugola di ricambio è inclusa nella dotazione. Svitare
con cura l'accessorio telecamera girando a mano in senso antiorario. Afferrarlo direttamente
alla ne della spirale metallica sotto la testa della telecamera.
• Controllare che l'anello di tenuta non sia danneggiato. Sostituirlo, se è danneggiato.
• Pulire accuratamente da eventuali impurità la lettatura ne ed i fori lettati. Utilizzare
eventualmente dell'olio poco viscoso, per meccanica di precisione come ad esempio olio
per lettatura per macchina da cucire.
• Avvitare in senso orario no alla ne una nuova testa telecamera. Il collegamento deve
essere a tenuta stagna.
• Inne avvitare la vite a brugola nel foro lettato della testa telecamera no alla scanalatura
anulare per bloccare la testa della telecamera. Serrare bene la vite a brugola in modo che
durante l'uso della telecamera di controllo non si allenti facilmente né cada.
SMALTIMENTO
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
DATI TECNICI
Telecamera Ø ......................................28 mm
Lunghezza cavo adattatore .................2 m
Sensore immagini ................................. CMOS
Profondità di campo ..............................5 x 60 cm
Risoluzione ...........................................640 x 480 Pixel
Bilanciamento del bianco ......................impostato sso
Esposizione ..........................................automatica
Illuminazione .........................................12 LED (bianco)
Intensità di illuminazione ......................max. 7800 Lux (con una distanza di 20 mm)
Raggio di piegatura min. .......................>10 cm
Tipo di protezione .................................IP67 (telecamera, collo telecamera impermeabile)
Condizioni d'uso ...................................da -20 a +60 °C, UR max. 95 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento ......... da -20 a +60 °C, UR max. 95 % (senza condensa)
Lunghezza collo telecamera ................ 25 m
Dimensioni (L x A x P)...........................45 x 45 x 25,5 cm
Peso .....................................................ca. 6,5 kg
Adatto per unità base endoscopio BS-1000T - N°. 123319
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE V1_0215_02-DS