User manual

17
Sull’interruttore a scorrimento “RECALL” (15) selezionare la posizione di memoria corrispondente tra P1, P2 e P3.
Sul display (2) viene visualizzata la tensione di uscita corrispondente.
È possibile collegare e accendere l’utenza.
Per disattivare la funzione di tensione ssa, spostare di nuovo l’interruttore a scorrimento “MODE” (13) sulla posi-
zione “Normal”. L’indicatore LED “REAR CONTROL” (6) si spegne e viene ripristinata la modalità di funzionamento
normale dell’alimentatore (prima scollegare sempre l’utenza DC).
Assegnazione personalizzata delle posizioni di memoria con “Set”
È possibile assegnare a tutte e tre le posizioni di memoria dei valori specici dell’utente per la tensione di uscita e la
limitazione di corrente.
Vericare che non vi siano utenze collegate.
Procedere come indicato di seguito.
Attivare la funzione “Set” tramite l’interruttore a scorrimento “MODE” (13). Colloca-
re l’interruttore sulla posizione “Set”. L’indicatore LED “REAR CONTROL” (6) sul
lato anteriore si accende.
Sull’interruttore a scorrimento “RECALL” (15) selezionare la posizione di memoria corrispondente tra P1, P2 e P3.
Sul display (2/3) vengono visualizzati i valori corrispondenti di tensione e corrente. Tramite le ghiere di controllo
(7 e 8) poste sul lato anteriore è possibile impostare la tensione di uscita e la limitazione di corrente desiderate.
Ripetere questi passi per le altre posizioni di memoria secondo la necessità.
Una volta impostati tutti i parametri, riportare l’interruttore a scorrimento “MODE” (13) sulla posizione “Preset” per il
funzionamento a tensione ssa o sulla posizione “Normal” per il funzionamento standard.