User manual
20
Controllo tramite una sorgente di tensione esterna
L’alimentatore può essere controllato a distanza con una sorgente di tensione esterna da 0 a 5 V/DC per l’intero
intervallo di tensione e corrente.
Per il collegamento, procedere come indicato di seguito.
Collegare i li di collegamento della presa per il controllo remoto come illustrato:
Impostazione della tensione "U": Impostazione della corrente "I":
Connettore 2 al polo positivo (+) della tensione di
comando esterna
Connettore 3 al polo positivo (+) della tensione di
comando esterna
Connettore 4 al polo negativo (-) della tensione di
comando esterna
Connettore 4 al polo negativo (-) della tensione di
comando esterna
La tensione sul connettore per il controllo remoto non deve superare 5 V.
I connettori non devono essere cortocircuitati.
Spegnere l’alimentatore e collegare la presa per il controllo remoto al connettore per il controllo remoto sul lato
posteriore.
Avvitare l’anello di ssaggio esterno.
Regolare la tensione della sorgente di tensione esterna su 0 V.
Accendere l’alimentatore.
Posizionare l’interruttore a scorrimento MODE sul lato posteriore su “Remote Ctrl”. L’indicatore “REAR
CONTROL” si accende.
Con la sorgente di tensione esterna è possibile impostare solo il valore in uscita desiderato. Control-
lare che l’intero intervallo di regolazione funzioni correttamente. La tensione di uscita può essere monitorata sul
display.
Durante la verica della regolazione della corrente cortocircuitare l’uscita principale posteriore (11, 12) con
un cavo di spessore adeguato (almeno 8 mm
2
). Controllare che l’intero intervallo di regolazione funzioni
correttamente.
Se non si desidera più utilizzare il controllo remoto, riportare l’interruttore MODE nella posizione “Normal”.