User manual
22
Controllo remoto dell’uscita (On/Off)
L’uscita DC può essere attivata e disattivata tramite un contatto di commutazione.
Per il collegamento, procedere come indicato di seguito.
Collegare i li di collegamento del connettore per il controllo remoto come illustrato.
Mettere a contatto i connettori 4 e 5 con un contatto di commutazione a potenziale zero.
Quando l’uscita è disattivata, gli indicatori di stato “C.V.” (4) e “C.C.” (5) lampeggiano. Sul display vengono quindi
visualizzate le impostazioni in uso per la tensione di uscita (2) e la corrente di uscita (3).
Quando l’uscita è disattivata, è possibile stabilire i valori di uscita con le manopole di controllo per la tensione (7) e
la limitazione di corrente (8).
Ai contatti 4 e 5 non può essere applicata alcuna tensione.
Spegnere l’alimentatore e collegare la presa per il controllo remoto al connettore per il controllo remoto sul lato
posteriore. Avvitare l’anello di ssaggio esterno.
Accendere l’alimentatore.
Posizionare l’interruttore a scorrimento MODE sul lato posteriore su “Remote Ctrl”. L’indicatore “REAR
CONTROL” si accende.
Quando il contatto di commutazione è aperto, l’uscita DC è attiva, quando il contatto di commutazione
è chiuso, l’uscita DC è disattivata. Controllare il corretto funzionamento della commutazione.
Quando l’uscita DC è disattivata, sul display viene visualizzato “O P OFF”.
Se non si desidera più utilizzare il controllo remoto, riportare l’interruttore MODE nella posizione “Normal”.