User manual
25
12. MANUTENZIONE E PULIZIA
A parte le occasionali operazioni di pulizia o di sostituzione del fusibile, l’alimentatore da laboratorio non richiede
manutenzione. Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno antistatico pulito, asciutto e privo di lanugine,
senza detergenti a base di solventi abrasivi o chimici.
Sostituzione del fusibile
Se l’alimentatore da laboratorio non si accende più, è probabile che si
sia vericato un guasto al fusibile posteriore (19).
Per sostituire il fusibile procedere come segue:
Spegnere l’alimentatore e rimuovere tutti i cavi di collegamento e
l’alimentatore dall’apparecchio.
Facendo leva con un cacciavite a taglio adeguato sul portafusibile
(19), spingerlo fuori dal suo supporto.
Sostituire il fusibile guasto con un nuovo fusibile ne (5 x 20 mm) dello stesso tipo e con lo stesso amperaggio
nominale. Il valore del fusibile è riportato nel capitolo “Dati tecnici”.
Spingere il gruppo del fusibile nel suo supporto.
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Questo alimentatore da laboratorio è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e afdabile.
Tuttavia, possono presentarsi problemi o anomalie.
Di seguito vengono quindi fornite alcune semplici indicazioni per rimuovere eventuali malfunzionamenti.
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza!