TERMOMETRO A INFRAROSSI IR-1600 CAM I ISTRUZIONI N. ord.
INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 2 I Pagina Introduzione........................................................................................................................................................... 4 Spiegazione dei simboli......................................................................................................................................... 5 Fornitura...................................................................................................
1. INTRODUZIONE Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un’ottima scelta! Questo articolo appartiene a una famiglia di prodotti di marca di qualità superiore che si distingue nel campo delle tecniche di misurazione, caricamento e alimentazione per la competenza professionale e la costante innovazione su cui è basata. Con Voltcraft® potranno eseguire compiti complessi sia gli appassionati di bricolage più esigenti che gli utilizzatori professionali.
2. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti che vanno assolutamente rispettate. Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l’uso. Questo apparecchio è conforme alla normativa CE e soddisfa di conseguenza le direttive nazionali ed europee in materia. 3.
4. IMPIEGO CONFORME ALLA NORMA Il termometro a infrarossi consente la misurazione senza contatto delle temperature di superficie. La rilevazione della temperatura avviene per mezzo dell’energia infrarossa che viene emessa da qualsiasi oggetto. La misurazione senza contatto lo rende uno strumento ideale per oggetti pericolosi, difficilmente accessibili, in movimento o sotto tensione. Non è in grado di effettuare misurazioni attraverso mezzi trasparenti, quali vetro, plastica, acqua e così via.
5.
6. AVVERTENZE DI SICUREZZA rima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti P indicazioni per un corretto utilizzo. La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza.
• Non dirigere mai il raggio laser verso uno specchio o altre superfici riflettenti. Il raggio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali. • Non aprire mai l’apparecchio. Gli interventi di regolazione o manutenzione devono essere eseguiti soltanto da personale qualificato consapevole dei rischi correlati. Qualora gli interventi di regolazione vengano eseguiti in modo non corretto, la radiazione laser potrebbe diventare pericolosa. • Il prodotto utilizza un raggio laser di classe 2.
7. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO a) Modalità di funzionamento I termometri a infrarossi (termometri IR) misurano la temperatura di superficie di un oggetto. Il sensore del prodotto rileva la radiazione termica emessa, riflessa e trasmessa dall’oggetto ed elabora questa informazione trasformandola in un valore di temperatura. Il grado di emissività è un valore che viene utilizzato per descrivere la caratteristica della radiazione di energia di un materiale.
c) Puntatore laser Il puntatore laser si attiva durante la misurazione in base all’impostazione predefinita. Quando il puntatore laser è abilitato, sul display compare un simbolo di avviso. Durante la misurazione, non guardare mai le aperture del puntatore laser (12). Il puntatore laser emette un doppio raggio che evidenzia approssimativamente il bordo interno della superficie di misura (circa 90%).
È possibile selezionare in sequenza le seguenti voci di menu: Lingua Selezionare la lingua dei menu. Impostazioni disponibili: inglese, tedesco, francese, olandese, italiano Data/Formato Selezionare il formato della data e la data visualizzata. Premere “Enter” per accedere al sottomenu e modificare l’intervallo di impostazione. L’intervallo di impostazione abilitato è racchiuso da un bordo blu e può essere modificato con i tasti “Su” (5) e “Giù” (3). DD = giorno, MM = mese, YYYY= anno.
Cicalino Selezionare il segnale acustico di conferma tramite tastiera e notifica di allarme in caso di superamento della soglia di allarme preimpostata. Impostazioni disponibili: Disattivato = nessun segnale acustico Attivo = segnale acustico in caso di pressione di un tasto e di superamento dei valori di allarme. Spegnimento dello schermo Selezionare dopo quanto tempo senza alcuna pressione di un tasto si spegne lo schermo (modalità risparmio).
b) Inserimento della scheda Micro SD • Nello strumento di misura è possibile inserire una scheda Micro SD opzionale per espandere la memoria e per trasmettere i dati a un computer. Prima di inserire o di estrarre la scheda, spegnere sempre lo strumento di misura per evitare danni alla scheda o ai dati. • Per inserire la scheda di memoria, aprire il vano batteria (10). • Inserire la scheda Micro SD nell’apposito slot laterale (18) con i contatti rivolti verso il basso e verso l’esterno.
9. MISURAZIONE Per ottenere valori di misura precisi è necessario adattare il termometro a infrarossi alla temperatura ambiente. In caso di spostamento, lasciare che l’apparecchio rilevi la nuova temperatura ambiente. Prolungate misurazioni IR di temperature elevate effettuate da una distanza ridotta causano il riscaldamento dello strumento di misura con conseguenti errori di misurazione.
b) Impostazioni di misura Nelle singole funzioni di misura è possibile attivare ulteriori impostazioni e abilitare o disabilitare la visualizzazione dei relativi valori. Per accedere al menu di impostazione, premere “Enter” in una funzione di misura. Viene aperto il menu “IMP. MISURA”. Per selezionarlo, premere nuovamente il tasto “Enter”. Premere i tasti freccia per cambiare la funzione o il valore impostato. Per uscire, premere il tasto “Esc”.
Misura Continua Consente di attivare o disattivare la modalità di misurazione continua. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento sul display. I = attivato, o = disattivato Nella modalità di misurazione continua, le funzioni di spegnimento automatico sono disabilitate. Al termine della misura pertanto ricordarsi di spegnere l’apparecchio. Max/Min Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica dei valori di misura minimi e massimi durante una misurazione.
Tipo K Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica di un termoelemento esterno di tipo K. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento sul display. I = attivato, o = disattivato Quando la funzione è abilitata, la presa del termoelemento (15) viene monitorata. Non appena viene collegata una termosonda di tipo K, durante la misurazione sul display viene visualizzata immediatamente anche la temperatura di contatto.
c) Misura IR con immagine della telecamera La voce di menu “VIDEO IR” consente di attivare la telecamera a colori durante la misurazione per facilitare la scelta del punto di misurazione. Orientare la finestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da misurare non sia più piccolo della superficie di misura IR dell’apparecchio. Premere il pulsante di misura (9) e tenerlo premuto.
d) Misura IR La voce di menu “MISURA IR” consente di eseguire la misurazione senza la telecamera a colori. La lettura della misura è facilitata da uno sfondo dell’immagine omogeneo. Orientare la finestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da misurare non sia più piccolo della superficie di misura IR dell’apparecchio. Premere il pulsante di misura (9) e tenerlo premuto.
f) Punto di rugiada La voce di menu “P.TO RUGIADA” consente di eseguire la misurazione senza la telecamera a colori. La lettura della misura è facilitata da uno sfondo dell’immagine omogeneo. Orientare la finestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da misurare non sia più piccolo della superficie di misura IR dell’apparecchio. Premere il pulsante di misura (9) e tenerlo premuto.
h) Visualizzazione dei dati “Galleria” La voce di menu “GALLERIA” consente di visualizzare sullo strumento di misura i dati registrati. Nel sottomenu è possibile selezionare i dati seguenti con i tasti freccia e quindi confermarli con il tasto “Enter”: Video Per i file video memorizzati Immagini Per i file di immagine visualizzati Registrazioni Per i file di registrazione dati memorizzati. Per eliminare i file, utilizzare la voce di menu “Memoria” nel menu principale “Impostazioni”.
Voce di menu “Registrazioni” Selezionare con i tasti freccia il file desiderato e confermare la scelta con il tasto “Enter”. Viene visualizzato il grafico con la prima temperatura misurata. Tramite i tasti freccia è possibile spostare il cursore sui grafici. Il tasto freccia a destra sposta il cursore a destra, il tasto freccia a sinistra sposta il cursore a sinistra. Nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato il valore della temperatura corrispondente alla posizione del cursore.
d) Inserimento e sostituzione dell’accumulatore • Al primo utilizzo è necessario inserire l’accumulatore Li-Ion in dotazione. Per aprire il vano batteria togliere il coperchio del vano (10) tirandolo in avanti. Quando il coperchio si sblocca, sollevarlo in avanti e in alto. Inserire la spina dell’accumulatore nella presa all’interno del vano batteria rispettando la polarità. La spina è costruita in modo tale da consentire il collegamento dell’accumulatore solo se la polarità è corretta.
11. SMALTIMENTO a) Osservazioni generali Gli apparecchi elettronici usati sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. Rimuovere l’accumulatore inserito e smaltirlo separatamente dal prodotto. b) Smaltimento di accumulatori/batterie usate L’utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati.
13. DATI TECNICI Alimentazione...................................................accumulatore Li-Ion 3,7 V 1400 mAh, tipo 18500 Tempo di carica................................................ca. 2 ore Tempo di funzionamento per carica accumulatore....................................................ca. 4 ore di funzionamento ininterrotto Tempo di risposta.............................................150 ms Regione spettrale IR.........................................8 - 14 µm Grado di emissività..............
a) Tolleranze di misura L’accuratezza è garantita per 1 anno a una temperatura compresa tra +23 e +25 °C (da +73 a +77 °F), con un’umidità relativa dell’aria inferiore al 75%, senza condensa.
Misura della temperatura del punto di rugiada Campo di misura °C da 0 a +50 °C Campo di misura °F da +32 a +122 °F Accuratezza ±1 °C ±1,5 °C da +10 a +40 °C Campo residuo Accuratezza ±1,8 °F ±3 °F da +50 a +104 °F Campo residuo Misura dell’umidità relativa dell’aria Campo di misura%RF 0 - 40%RF 40 - 60%RF 60 - 80%RF 80 - 100%RF Accuratezza ±5%RF ±4%RF ±5%RF ±6%RF b) Grado di emissività delle diverse superfici I gradi di emissività elencati nella tabella sono valori approssimativi.
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.