User manual

15
9. MISURAZIONE
Per ottenere valori di misura precisi è necessario adattare il termometro a infrarossi alla temperatura ambiente. In
caso di spostamento, lasciare che l’apparecchio rilevi la nuova temperatura ambiente.
Prolungate misurazioni IR di temperature elevate effettuate da una distanza ridotta causano il riscaldamento dello
strumento di misura con conseguenti errori di misurazione. Come regola generale, più la temperatura è alta e mag-
giore deve essere la distanza di misurazione, mentre la durata della misurazione deve essere più breve.
Le superci lucide falsano la misura IR producendo risultati non corretti. Come misura di compensazione, è possibi-
le coprire la supercie delle parti lucide con nastro adesivo o con un rivestimento di colore nero opaco. L’apparec-
chio non può effettuare misurazioni attraverso superci trasparenti, come ad esempio il vetro. In questo caso, infatti,
misurerà la temperatura di supercie del vetro.
a) Icone del display e valori
Durante la misurazione vengono visualizzati sullo schermo diversi parametri e icone, di cui di seguito viene fornito il
signicato.
Funzione di misura IR senza immagine
della telecamera
Funzione di misura IR con immagine
della telecamera
Simbolo di avvio
Per avviare il processo premere il
pulsante di misura
Allarme limite inferiore abilitato (Low)
Allarme limite superiore abilitato (High)
Puntatore laser abilitato
Icona della memoria interna
ε Grado di emissività preimpostato
AT Temperatura ambiente
DP Punto di rugiada
DIF
Differenza tra temperatura minima e
massima
MIN
Temperatura minima della misurazione
corrente