User manual
17
Misura Continua
Consente di attivare o disattivare la modalità di misurazione continua. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interrut-
tore a scorrimento sul display.
I = attivato, o = disattivato
Nella modalità di misurazione continua, le funzioni di spegnimento automatico sono disabilitate. Al termine
della misura pertanto ricordarsi di spegnere l’apparecchio.
Max/Min
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica dei valori di misura minimi e massimi durante una
misurazione. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento sul display.
I = attivato, o = disattivato
Media/Differenza
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica del valore medio e della differenza tra valore di
misura minimo e massimo durante una misurazione. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento
sul display.
I = attivato, o = disattivato
Temp. Ambiente / %RH
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica della temperatura ambiente e dell’umidità relativa
dell’aria. Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento sul display.
I = attivato, o = disattivato
I sensori per la temperatura ambiente e l’umidità relativa dell’aria sono integrati nello strumento di misura
(14). A causa della congurazione strutturale dei sensori, la misura avviene in modalità differita. Lasciare
allo strumento di misura il tempo necessario per adattarsi alle condizioni ambientali (per un valore di misura
stabile sono necessari circa 30 minuti).
P.to Rugiada/Bulbo umido
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione automatica del punto di rugiada e della temperatura di evapora-
zione (bulbo umido/WetBulb). Premere il tasto “Enter” per attivare l’interruttore a scorrimento sul display.
I = attivato, o = disattivato
Il punto di rugiada e la temperatura di evaporazione sono valori calcolati, ottenuti dalla temperatura di super-
cie IR, dalla temperatura ambiente e dall’umidità relativa dell’aria. I sensori per la temperatura ambiente e
l’umidità relativa dell’aria sono integrati nello strumento di misura (14). A causa della disposizione costruttiva
dei sensori, la misura avviene in modalità differita. Lasciare allo strumento di misura il tempo necessario per
adattarsi alle condizioni ambientali (per un valore di misura stabile sono necessari circa 30 minuti).










