User manual
21
f) Punto di rugiada
La voce di menu “P.TO RUGIADA” consente di eseguire la misurazione senza la telecamera a colori. La lettura della
misura è facilitata da uno sfondo dell’immagine omogeneo.
Orientare la nestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da
misurare non sia più piccolo della supercie di misura IR dell’apparecchio.
Premere il pulsante di misura (9) e tenerlo premuto. Sul display viene visualizzato il valore di misura principale e tutti
gli altri parametri abilitati. Il valore di misura principale visualizzato corrisponde alla temperatura media superciale
della supercie di misura IR. Durante la misurazione, il simbolo di avvio viene sostituito dal simbolo di pausa.
L’indicatore a barre sul bordo inferiore dello schermo fornisce una rapida panoramica della corrispondenza tra
temperatura IR e punto di rugiada (DP) in termini percentuali. La sua funzione è quella di segnalare il possibile
pericolo di muffa.
Area blu: nessun pericolo
Area gialla: possibile pericolo
Area rossa: pericolo elevato
Una volta rilasciato il pulsante di misura (9), per agevolare la lettura l’ultimo valore di misura rimane visualizzato no
allo spegnimento automatico (programmabile). Il simbolo di pausa scompare e viene visualizzato il simbolo di avvio
per indicare che lo strumento è pronto per la misurazione.
Il punto di rugiada e la temperatura di evaporazione sono valori calcolati, ottenuti dalla temperatura di super-
cie IR, dalla temperatura ambiente e dall’umidità relativa dell’aria. I sensori per la temperatura ambiente e
l’umidità relativa dell’aria sono integrati nello strumento di misura (14). A causa della congurazione struttu-
rale dei sensori, la misura avviene in modalità differita. Lasciare allo strumento di misura il tempo necessario
per adattarsi alle condizioni ambientali (per un valore di misura stabile sono necessari circa 30 minuti).
g) Datalogger
La voce di menu “DATALOGGER” consente di registrare il processo di misura.
Nella modalità Datalogger con memoria interna viene registrata solo la temperatura IR. Se si utilizza una scheda di
memoria opzionale, vengono memorizzati tutti i valori di misura in un le di dati (.txt) modicabile.
Orientare la nestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da
misurare non sia più piccolo della supercie di misura IR dell’apparecchio.
Per avviare la registrazione, premere brevemente il pulsante di misura (9). Viene avviata la registrazione con l’inter-
vallo di misura preimpostato. L’icona di un lucchetto indica che la modalità di misura continua è bloccata. Il pulsante
di misura è bloccato e i dati vengono memorizzati.
Sul display è rappresentato gracamente il valore di misura principale. Gli allarmi per il limite superiore e il limite
inferiore sono sempre visualizzati sotto forma di linee di conne colorate.
Per terminare la misurazione con il datalogger, premere il tasto “Esc”. La funzione di misura viene interrotta e i dati
vengono conservati nella memoria interna con l’indicazione di data e ora.










