User manual
La voce di menu “MISURA IR” consente di eseguire la misurazione senza la telecamera a colori. La lettura della
misura è facilitata da uno sfondo dell’immagine omogeneo.
Orientare la nestra di misurazione (13) verticalmente sull’oggetto da misurare. Fare attenzione che l’oggetto da
misurare non sia più piccolo della supercie di misura IR dell’apparecchio.
Premere il pulsante di misura (9) e tenerlo premuto. Sul display viene visualizzato il valore di misura principale e tutti
gli altri parametri abilitati. Il valore di misura principale visualizzato corrisponde alla temperatura media superciale
della supercie di misura IR. Durante la misurazione, il simbolo di avvio viene sostituito dal simbolo di pausa.
L’indicatore a barre sul bordo inferiore dello schermo fornisce una rapida panoramica della tendenza del valore di
misura corrente (ascendente/discendente).
Una volta rilasciato il pulsante di misura (5), per agevolare la lettura l’ultimo valore di misura rimane visualizzato no
allo spegnimento automatico (programmabile). Il simbolo di pausa scompare e viene visualizzato il simbolo di avvio
per indicare che lo strumento è pronto per la misurazione.
La misurazione della temperatura con contatto è consentita solo per oggetti non in movimento e non
sotto tensione elettrica. Si noti inoltre che possono essere rilevate solo temperature con contatto che non
superano la temperatura consentita dalla sonda. La temperatura consentita dalla sonda a lo in dotazio-
ne è compresa tra -20 a +250 °C. Per sfruttare l’intero campo di misura dell’apparecchio sono disponibili
termoelementi opzionali di tipo K.
La misura con contatto è accessibile dalle funzioni di misura “VIDEO IR”, “MISURA IR”, “P.TO RUGIADA” e “DATA-
LOGGER”.
Oltre ad eseguire la misura IR senza contatto, è possibile collegare anche un termoelemento con sensore di tempe-
ratura a contatto di tipo K. Con la misura con contatto, la misurazione della temperatura avviene indipendentemente
dal materiale e dal grado di emissività dell’oggetto. Oltre alle sonde di temperatura a lo in dotazione, è possibile
collegare all’apparecchio anche tutti i tradizionali termoelementi di tipo K con connettori mini.
• Rimuovere lo sportello sul fondo dello strumento di misura.
• Inserire il connettore del termoelemento della sonda nella presa di tipo K (15) con la corretta po-
larità, indicata dal segno “+” sulla spina e sulla presa. La spina si inserisce nella presa soltanto
se viene rispettata la polarità.
• Non appena allo strumento di misura viene collegata una sonda termica con la funzione tipo K
abilitata, durante la modalità di misurazione sul display viene visualizzata la scritta “TK” con la
temperatura della sonda riportata sotto al valore di misura IR.
• Al termine della misura rimuovere la sonda e chiudere il coperchio per evitare la penetrazione di
sporco.
Per la misura con contatto, le funzioni aggiuntive “MIN”, “MAX”, “MED” e “DIF” non sono disponibili. I dati
si riferiscono sempre alla misura IR.










