Misuratore LCR Mini Tweezer LCR-400 I ISTRUZIONI D‘USO N. ord.
Indice I ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 2 Introduzione..........................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................4 Fornitura.....................
1. Introduzione Gentile Cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un’ottima scelta! Questo articolo appartiene a una famiglia di prodotti di marca di qualità superiore che si distingue nel campo delle tecniche di misurazione, caricamento e alimentazione per la competenza professionale e la costante innovazione su cui è basata. Con Voltcraft® potranno eseguire compiti complessi sia gli appassionati di bricolage più esigenti che gli utilizzatori professionali.
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con il fulmine in un triangolo viene utilizzato quando sussiste un pericolo per l’incolumità delle persone, ad esempio a causa di una scossa elettrica. I l simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per l’uso, che devono essere rispettate. Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l’uso.
4.
5. Avvertenze di sicurezza rima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che P contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invaliderà la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza.
• Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarsi che non possa essere messo in funzione accidentalmente.
6.
7. Descrizione del prodotto I valori rilevati sono riportati insieme alle unità e ai simboli sul display digitale dello strumento di misura. La visualizzazione dei valori misurati supporta 19 999 count (count = il più piccolo valore visualizzabile). Se l’apparecchio non viene utilizzato per circa 10 minuti, si spegne automaticamente. L’accumulatore è protetto e ha una durata maggiore. La funzione di spegnimento automatico si attiva anche quando si utilizza l’alimentatore o il cavo USB.
c) Accensione dello strumento di misura Lo strumento di misura può essere acceso e spento tramite l’interruttore di accensione (A). Premere brevemente questo tasto una volta per accendere lo strumento. Spegnere sempre l’apparecchio di misurazione quando non è in uso. Per lo spegnimento, tenere premuto il tasto (A) per circa 2 secondi. Il processo di spegnimento è visualizzato dalla scritta “OFF” sul display.
e) Selezione della frequenza di misurazione La frequenza di misurazione può essere modificata manualmente, tuttavia gli intervalli di misura dell’impedenza dipendono dalla frequenza. Per cambiare, premere il tasto “CAL/Hz” (E). Ad ogni pressione del tasto il valore di frequenza cambia di un incremento specifico: 100 Hz, 120 Hz, 1 kHz, 10 kHz, 100 kHz. f) Funzione Hold La funzione HOLD blocca il valore di misura attualmente visualizzato sul display per poterlo leggere o registrare con comodo.
8. Taratura Per mantenere la precisione durante la misurazione, prima di ogni serie di misurazioni (o quando si riscontrano deviazioni significative) lo strumento viene tarato. La taratura consiste di due fasi: taratura con ingressi di misura aperti e taratura con ingressi di misura “SHORT” chiusi. I due passaggi della taratura vengono eseguiti in sequenza. Per avviare la taratura, tenere premuto il tasto “CAL/Hz” (E) per circa 2 secondi. Vengono visualizzati i simboli “CAL” e “OPEn”.
b) Taratura con ingressi di misurazione chiusi • Premere il tasto “CAL/Hz” (E). Il display visualizza “Srt”. • Tenere insieme le due sonde. • Per iniziare, premere il tasto “CAL/Hz” (E). • Sul display lampeggia “Srt”. • Dopo circa 15 secondi viene visualizzato lo stato. Indicatore “PASS”: Taratura parziale eseguita correttamente. Indicatore “FAIL”: Taratura parziale non riuscita.
10. Installazione del software • Inserire il CD fornito nell’unità corrispondente del computer utilizzato. • L’installazione viene avviata automaticamente. In caso contrario, selezionare la directory del CD e aprire il file di installazione “autorun.exe”. • Selezionare la lingua preferita (tedesco, inglese o francese). • Seguire le istruzioni nella finestra di dialogo, selezionare la cartella di destinazione per l’installazione ed eseguire l’installazione.
11. Misurazione on superare in nessun caso la tensione di ingresso massima consentita. N Non toccare circuiti o componenti se è possibile che siano sotto tensioni superiori a 33 V/ACrms o 70 V/DC! Pericolo di morte! Prima di effettuare la misurazione, controllare che lo strumento non presenti danni, ad esempio che la custodia non sia rotta. e sul display viene visualizzato “OL” (overload = sovraccarico), significa che l’intervallo S di misurazione è stato superato.
b) Misurazione della capacità ccertarsi che tutti gli elementi del circuito, i circuiti e i componenti nonché A altri oggetti da misurare siano completamente senza tensione e scarichi. Accendere lo strumento premendo il tasto di accensione (A). Dopo l’accensione è sempre attiva la modalità intelligente “AUTO LCR”. Lo strumento di misura supporta molte impostazioni. Naturalmente è possibile eseguire impostazioni manuali tramite i tasti “L/C/R (B), “D/Q/θ/ESR” (D), “CAL/Hz” (E) e “Δ/H“ (C).
c) Misurazione della resistenza/impedenza ccertarsi che tutti gli elementi del circuito, i circuiti e i componenti nonché A altri oggetti da misurare siano completamente senza tensione e scarichi. Accendere lo strumento premendo il tasto di accensione (A). Dopo l’accensione è sempre attiva la modalità intelligente “AUTO LCR”. Lo strumento di misura supporta molte impostazioni. Naturalmente è possibile eseguire impostazioni manuali tramite i tasti “L/C/R (B), “D/Q/θ/ESR” (D), “CAL/Hz” (E) e “Δ/H” (C).
12. Manutenzione e pulizia Il prodotto è esente da manutenzione, tranne che per la pulizia occasionale. Non smontarlo. Prima di pulire il prodotto, spegnerlo; scollegarlo dalla rete elettrica e scollegare il trasformatore dalla presa a muro. Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero danneggiare la superficie dell’apparecchio. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono nocivi per la salute ed esplosivi.
14. Risoluzione dei problemi Questo strumento di misura è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti. Indichiamo qui come eliminare facilmente alcuni eventuali malfunzionamenti. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza! Malfunzionamento Possibili cause Possibile soluzione Lo strumento di misura non funziona. L'accumulatore è scarico? Controllare la condizione e la carica dell'accumulatore.
15. Dati tecnici a) Strumento di misura Display..........................................LCD 19999 count (caratteri) Velocità di misurazione.................ca. 1,25 misurazioni al secondo Frequenza di misurazione............100 Hz, 120 Hz, 1 kHz, 10 kHz, 100 kHz (+/-0.2%) Livello di test.................................600 mVrms (+/- 20%) Livello di polarizzazione CC.........800 mV (+/- 10%) Spegnimento automatico..............ca. 10 minuti dopo l’ultima pressione di un tasto Alimentazione interna.........
Quando si misura con precisione di base devono essere soddisfatte le seguenti condizioni: • Temperatura ambiente: 23°C ± 5°C < 80%RH. • È stata eseguita calibrazione aperta e breve. • D ≤ 0,1 per C, misurazioni L; Q ≤ 0,1 per misurazioni R. • Non misurare quando si carica mediante adattatore CA. Può causare oscillazione della lettura. • Si veda il manuale operativo per ulteriori condizioni.
Capacità Campo 100/120 Hz 1 kHz 10 kHz 100 kHz Risoluzione 200,00 pF N/A N/A 2,0% + 1 pF[1] 2,0% + 1 pF[2] 0,01 pF 2000,0 pF 0,5% + 8 [1] 0,5% + 8 [1] 0,5% + 8 [1] 0,5% + 8 0,1 pF 20,000 nF 0,5% + 5 0,5% + 5 0,5% + 5 0,5% + 5 0,001 nF 200,00 nF 0,5% + 5 0,5% + 5 0,5% + 5 1,0% + 5 0,01 nF 2000,0 nF 0,5% + 5 0,5% + 5 1,0% + 5 N/A 0,1 nF 20,000 µF 0,5% + 5 1,0% + 5 N/A N/A 0,001 µF 200,00 µF 1,0% + 5 N/A N/A N/A 0,01 μF [1] La precisione viene determinata sottrae
Resistenza DC Campo Risoluzione Tolleranza 200,00 Ω 10 mΩ 0,5% + 8 [1] 2,0000 kΩ 100 mΩ 0,5% + 5 20,000 kΩ 1Ω 0,5% + 5 200,00 kΩ 10 Ω 0,5% + 5 2,0000 MΩ 100 Ω 0,5% + 5 20,000 MΩ 1 kΩ 1,0% + 5 200,00 MΩ 10 kΩ 2,0% + 5 [2] [1] La precisione è data sottraendo l'impedenza di offset. [2] < 50 Digit varia.
I Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.