User manual

13
7. FUNZIONAMENTO
Qualedispositivoalimentatocontensionedirete(230V/AC,50Hz)puòesserecollegatoauninverter?
In linea di principio tutti i dispositivi possono essere azionati tramite un inverter.
Tuttavia, all'accensione molti dispositivi hanno un assorbimento maggiore del valore indicato sulla relativa targhetta.
Questo aspetto non è molto importante se si tratta di collegamento alla rete pubblica, in quanto sono sempre
disponibili riserve di potenza.
La potenza di uscita dell'inverter viene limitata. L'inverter può tuttavia fornire una potenza di uscita di picco per un
tempo breve al ne di supportare l'elevato assorbimento di potenza all'accensione del dispositivo collegato.
Se l'assorbimento di potenza all'accensione del dispositivo collegato è maggiore della potenza di uscita di picco
dell'inverter (o dura troppo a lungo), l'inverter attiva la protezione contro il sovraccarico. Il dispositivo non può essere
collegato all'inverter e messo in funzione.
Esempi:
Un piccolo frigorifero azionato da un compressore con una potenza nominale di circa 50 W all'accensione può
avere per 3 secondi un consumo 10 volte superiore (500 W), poiché si avvia il motore elettrico.
Una lampada a incandescenza con una potenza nominale di circa 60 W al momento dell'accensione e per la du-
rata di 1 secondo può assorbire una potenza dieci volte superiore (600 W) a causa dell'accensione del lamento
incandescente a bassa impedenza. Solo quando la temperatura aumenta, aumenta anche la resistenza elettrica e
la potenza assorbita si riduce alla potenza nominale.
Data la varietà dei dispositivi elettrici, non è possibile fornire un elenco dettagliato dei problemi che possono
vericarsi.
Un problema, ad esempio, può essere rappresentato dai dispositivi con motore elettrico incorporato,
condensatori nelle reti di alimentazione, dispositivi con carico induttivo o lampade a incandescenza o pannelli
radianti.
Dopoavercollegatol'inverterallasorgenteditensione,adesempiounaccumulatoreperauto,èpossibile
metterlo in funzione:
Collegare il dispositivo all'inverter.
La potenza combinata dei due dispositivi collegati (vedere targhetta e il relativo manuale d'uso) non deve
superare la potenza di uscita dell'inverter.
Spegnere l'inverter tramite l'interruttore on/off (posizione "I" dell'interruttore).
Accendere il dispositivo collegato.
Per spegnere l'inverter portare l'interruttore on/off in posizione "O". Quindi è possibile scollegare nuovamente il
dispositivo, se lo si desidera.