Istruzioni UM5/1 200 Strumento per la misurazione delle condizioni ambientali N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
16. Software..............................................................................................................................................................21 17. Risoluzione dei problemi.....................................................................................................................................22 18. Manutenzione e pulizia.......................................................................................................................................22 19.
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Utilizzo conforme Questo prodotto viene utilizzato per misurare la velocità dell'aria in presenza di vento (con flusso d'aria), la temperatura in gradi Celsius (°C) o Fahrenheit (°F) nell'aria dell’ambiente e su vari oggetti (sensore di temperatura di tipo K). La velocità del vento può essere visualizzata sull’indicatore in cinque diverse unità di misura. A richiesta possono essere visualizzati i valori medi, minimi e massimi. È dotato di una funzione di spegnimento automatico, disattivabile.
4. Contenuto della confezione • Strumento per la misurazione delle condizioni ambientali • Sensore umidità e temperatura • Sensore di temperatura di tipo K • Sonda anemometro • Sonda di misura della luce • Antivento • CD con software • Cavo USB • Treppiedi • Batteria rettangolare da 9 V • Custodia per il trasporto • Istruzioni per l'uso Istruzioni di funzionamento aggiornate 1 È possibile scaricare le istruzioni per l'uso aggiornate al link www.conrad.com/downloads o tramite la scansione del codice QR.
6. Avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali conseguenti danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia decade. a) Generalità • Questo prodotto non è un giocattolo.
• Dispositivi con forti campi elettrici o magnetici, come ad esempio trasformatori, motori, telefoni cordless, radio, non devono essere collocati nelle immediate vicinanze del prodotto al fine di evitare interferenze. • Non misurare la temperatura (tipo K) con la sonda di temperatura su conduttori sotto tensione o liquidi sotto tensione. • Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa che si forma in questo caso potrebbe danneggiare il prodotto.
7.
b) Indicatori sul display LCD A B TEMP (A) Indica che il misuratore è in modalità di misurazione della temperatura HOLD Icona di memorizzazione dei dati VEL (A) Indica che il misuratore è in modalità di misurazione velocità dell'aria REC Indica la registrazione dei valori misurati (MIN/MAX/AVG) TIPO KJ (A) Misurazione della temperatura con sensore di temperatura di tipo K MIN MAX AVG L’indicatore mostra un valore minimo, massimo e medio A Indicatore A OFFSET Imposta lo scostamento della te
LUX / FC Unità di misura dell'intensità di illuminazione (lux, piede-candela) SETUP Indica che il dispositivo di misurazione si trova nella modalità di impostazione Simbolo spegnimento automatico (attivato) 8. Messa in funzione a) Inserimento della batteria prima della prima messa in servizio Alla consegna, viene fornita una batteria rettangolare, da inserire nello strumento. Per l‘inserimento della batteria, procedere nel modo seguente: 1.
• Collegare il sensore di umidità e temperatura (8) alla connessione UR% TEMP. • Collegare la sonda anemometro (17) alla connessione WIND. • Collegare un computer (PC) alla porta USB. • Collegare la sonda di misurazione della luce (6) sul connettore LIGHT. • Il sensore di temperatura di tipo K, è inserito nelle connessioni TYPE K+ e - .
Unità di misura della velocità del VEL vento Nodi m/s, Mph, ft/min km/h Unità di misura del flusso del volume FLOW d'aria ft3/min, m3/min Unità di misura della superficie AREA in2c, cm2, ft2 Dimensioni della superficie AREA della sezione trasversale utilizzata come superficie di misurazione Spegnimento automatico SLP On o Off b) Modificare le impostazioni delle unità di misura • Premere e tenere premuto il tasto (2) per circa 2 secondi per accedere alla modalità di impostazione.
Impostare l'unità del livello sonoro 3 • Selezionare la misurazione del livello sonoro in modalità SETUP. Compare l'icona "SOUND". • Premere il tasto , per visualizzare l'attuale unità di misura. • Premere il tasto (13) o (14), per passare dall'unità del livello sonoro dBA a dBC o viceversa. Sul display LCD (7) viene mostrata l'unità di misura corrente. • Premere il tasto (15), per confermare e memorizzare l'impostazione.
Le unità di misura sono definite come segue: "CFM" (piedi cubi al minuto) velocità dell'aria (ft/min) x area (ft2) „CMM“ (metri cubi al minuto) velocità dell'aria (m/s) x area ( m2) x 60 7 Impostare l’unità di misura per l’area • Selezionare la misurazione dell'unità di area nella modalità SETUP. Compare l'icona "AREA". • Premere il tasto (15), per visualizzare l'attuale unità di misura. • Premere il tasto (13) o (14), per impostare l'unità di misura dell’area utilizzata per la misurazione.
10. Misurazione del livello di rumore Prestare attenzione in ambienti rumorosi. L'udito potrebbe subire dei danni. Indossare sempre protezioni acustiche in ambienti rumorosi! Assicurarsi che non vi siano oggetti o persone tra il microfono di misurazione (9) e la sorgente audio. Una sorgente sonora deve sempre essere misurata direttamente. Puntare il fonometro con il microfono di misurazione direttamente sulla sorgente sonora.
Per la misurazione, procedere come segue: 1. Posizionare il cappuccio protettivo sulla sonda di misurazione della luce (6). 2. Aprire il coperchio laterale e collegare la spina della sonda di misurazione della luce alla presa rotonda di misurazione LIGHT (vedere il capitolo 8. Messa in servizio" nella sezione "c) Collegamento dei sensori". 3. Accendere lo strumento di misurazione premendo il tasto On/Off (1). 4.
2. Accendere lo strumento di misurazione premendo il tasto On/Off (1). 3. Per passare alla funzione di misurazione della velocità del vento "VEL", premere il tasto compare il simbolo "VEL" sul display LCD (7) nell’indicatore A. (5) fino a quando non 4. Puntare la sonda anemometro verso il vento senza inclinarla lateralmente. Il segno di freccia nell'alloggiamento della girante deve essere rivolto nella direzione del flusso.
5. Premere il tasto in % sul display. 6. Premere il tasto (3), per visualizzare l'umidità dell'aria nell’indicatore B. L'umidità misurata viene visualizzata (13) per passare da °C a °F o viceversa. A ogni pressione cambia l'unità di misura. 7. Dopo aver completato la misurazione, spegnere lo strumento premendo di nuovo il tasto on/off il sensore di umidità e temperatura e chiudere il coperchio laterale. (1). Rimuovere 14. Misurazione della temperatura tipo K Non misurare ad es.
• Premere e tenere premuto il tasto MAX/MIN/AVG LCD (7). (12) fino a quando il simbolo REC lampeggia sul display • Premere il tasto (15), per attivare o disattivare la funzione di registrazione. Il simbolo REC viene visualizzato in modo permanente o scompare dal display LCD. • Quando viene spento il simbolo REC, i valori MAX/MIN/AVG memorizzati vengono eliminati dalla memoria interna. Se sul display LCD è visibile il simbolo REC, i valori appena misurati vengono mantenuti in memoria.
c) Illuminazione del display In condizioni di scarsa illuminazione, il display può essere illuminato utilizzando la luce display integrata. • Premere il tasto (3), per accendere l'illuminazione del display. • Premendo nuovamente il tasto, l'illuminazione si spegne. 16. Software È possibile leggere i valori misurati dal dispositivo di misurazione e visualizzarli graficamente. Per fare ciò, utilizzare il software fornito su CD. • Installare il software fornito su CD su un computer.
17. Risoluzione dei problemi Con l’acquisto del presente misuratore si è entrati in possesso di un prodotto progettato secondo lo stato dell'arte e sicuro da usare. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto, desideriamo descrivere qui come è possibile risolvere facilmente da soli possibili errori: Osservare il capitolo relativo alle istruzioni di sicurezza! Problema Possibile causa Rimedio Il misuratore non si accende La batteria è scarica? Controllare lo stato della batteria.
19. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere la batteria/batteria ricaricabile inserita e smaltirla separatamente dal prodotto.
b) Misurazione del livello sonoro Gamma di misurazione............................ 30 - 130 dBA Risoluzione.............................................. 0,1 dB Precisione................................................ ±3,5 dB Intervallo di frequenza............................. 31,5 Hz - 8 kHz Standard.................................................. EN 61672 classe 2 c) Misurazione dell'intensità di illuminazione Gamma di misurazione............................ 20, 200, 2000, 20000 Lux Risoluzione....
g) Misurazione della velocità del vento (anemometro) Gamma di misurazione............................ 0,40 - 30,00 m/s || 80-5900 ft/min || 1,4 - 108,0 km/h || 0,9 - 67,0 MPH || 0,8 - 58,0 knots Risoluzione.............................................. 0,01 m/s || 1 ft/min || 0,1 km/h || 0,1 Mph || 0,1 nodi Precisione................................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2020 by Conrad Electronic SE.