Instructions
21
c) Funzione RANGE
Il tasto RANGE consente di passare dalla selezione automatica della gamma preimpostata (AUTO) alla selezione
manuale della gamma. Ciò è necessario se la selezione automatica del campo non ha la risoluzione desiderata o
commuta frequentemente tra due diverse risoluzioni del valore misurato nel campo di misura.
Ogni pressione commuta un campo di misura più alto e alla ne riprende con il campo di misura più piccolo.
La selezione manuale del range può essere disattivata premendo a lungo il tasto “RANGE” (circa > 1s). Auto Range
(AUTO) è di nuovo attivo. La selezione manuale è attiva quando l’icona “AUTO” non è visualizzata.
d) Funzione REL
La funzione REL consente una misura di riferimento per evitare eventuali perdite di linea come ad es. nelle misure di
resistenza. A tal ne, il valore corrente del display viene azzerato. È stato impostato un nuovo valore di riferimento.
Premendo il tasto “REL” questa funzione di misura viene attivata e il valore di riferimento viene memorizzato. Sul
display appare il simbolo „REL“. Il display viene azzerato e la selezione automatica del campo di misura disattivata.
Per disattivare questa funzione, premere nuovAmente il tasto “REL” o cambiare la funzione di misura tramite il se-
lettore.
La funzione REL non è attiva nei test di continuità dei range di misura, nei test dei diodi, frequenza
e rapporto degli impulsi.
e) Lampada da lavoro LED
Quando il DMM è acceso tramite il tasto di illuminazione laterale (L) è possibile accendere e spegnere la luce di
lavoro a LED. Per accendere e spegnere, tenere premuto il tasto per circa 2 secondi. L’illuminazione rimane accesa
no a quando non viene disabilitata la funzione tramite il tasto di illuminazione (L), il selettore (posizione “OFF”) o lo
spegnimento automatico.