Instructions

PROVA DELLA TENSIONE
Collegare i due puntali all’oggetto di misurazione.
Il rilevatore di tensione si accende automaticamente a partire da una tensione di 12 V.
Quando si utilizza il rivelatore di tensione nell’ambito della categoria di misurazione CAT
III e CAT IV, è consigliabile inserire le guaine di protezione di plastica chiuse per ridurre la
lunghezza del puntale di contatto esposto sui puntali di prova (2) e (3). Ciò riduce il rischio di
un possibile corto circuito durante la misurazione.
Per facilità d’uso, il prodotto ha un supporto (4) per il cavo di misurazione. Ciò permette di
misurare in modo facile direttamente dalle prese elettriche.
Con tensioni continue, la polarità si riferisce alla tensione visualizzata sui puntali di
misurazione del misuratore (3).
In caso di batterie scariche, funziona solo l’indicazione di avvertimento (5) a partire da
una tensione di prova di 50 V/CA e 120 V/CC per indicare “tensione pericolosa”. Se que-
sto indicatore si accende, non toccare mai i contatti di misurazione. Sostituire le batterie.
Sul display LCD (8) è visualizzata la tensione misurata (CA/CC) e sul graco a barre
l’ambito di misurazione.
TEST DI CONTINUITÀ
Prima del test di continuità, assicurarsi che l’oggetto da misurare sia privo di tensione.
Collegare i due puntali all’oggetto di misurazione. Con una continuità no a un
max. di 400 kΩ +50%, viene emesso un segnale acustico e sul display LCD viene
visualizzato il simbolo di continuità (7) e Con.
Dopo la misurazione, scollegare i puntali dall’oggetto da misurare.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
Tensione alternata CA
V CA CC
V/CA: Tensione alternata
V/CC: Tensione continua
12/24/36/50/120/230/400/690 Indicazione dell'ambito di tensione nominale in Volt (V)
Potenziale positivo tensione continua DC
Potenziale negativo tensione continua DD
k Resistenza elettrica in Kilo-Ohm
Hz Frequenza elettrica (Hertz)
Indicazione fase monopolare di 100 - 690 V
nonché avviso di tensione pericolosa (>50 V/CA, >120 V/CC)
Funziona anche con batterie scariche o senza batterie
Simbolo per verica continuità
Simbolo batteria per batteria usata
Indicazione conformità, certicazione CE
Dispositivi e materiale per lavori sotto tensione Richieste misure
di protezione personale
Classe di protezione 2 (isolamento doppio o rinforzato/isolamen-
to protetto)
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Staccare il rilevatore di tensione dal relativo oggetto di misurazione.
Tenere uniti i due puntali. Se non viene emesso alcun segnale acustico o sul display è visualizzata
una batteria scarica, le batterie devono essere sostituite. Per sicurezza, montare entrambi i mani-
cotti di protezione di plastica/coperture dei puntali di misurazione. A tal ne, allentare la vite (15)
con un cacciavite piccolo a stella. Tirare con attenzione il vano batterie (14) lungo il cavo verso il
basso. Se necessario, rimuovere le batterie scariche dal misuratore e inserire due batterie nuove
dello stesso tipo (si vedano “Dati tecnici”) con la corretta polarità nel vano batterie. L’uso di batterie
ricaricabili non è permesso. Si consiglia di utilizzare batterie alcaline poiché garantiscono un tempo
di funzionamento più lungo. Far scorrere il coperchio della batteria no a quando non scatta in
posizione e richiuderlo con attenzione con la vite (15).
CONTROLLI
1 Puntali di misurazione
2 Sonda “-”
3 Sonda “+”
4 Supporto per il secondo lo di misurazione
5 LED tensione pericolosa
6 Indicazione Tensione CA e CC
7 Indicazione Continuità
8 Indicazione tensione
9 Indicazione controllo del carico (test RCD)
10 Indicazione graco a barre
11 Indicazione batteria scarica
12 Tasto controllo del carico (test RCD)
13 Tasto Illuminazione puntali di misurazione
14 Vano batteria
15 Vite vano batterie
PROVA DI FUNZIONAMENTO / AUTOTEST
Prima di ogni misurazione si raccomanda di controllare il funzionamento del misuratore.
Tenere uniti i due puntali. Viene emesso un bip e l’icona (7) si accende. Il prodotto è pronto per
l’uso.
Il misuratore si accende automaticamente quando rileva la rispettiva misurazione. Dopo una
procedura di misurazione, il dispositivo di misurazione si spegne automaticamente per risparmiare
corrente.
Se non viene emesso alcun segnale acustico, sostituire la batteria. Se anche dopo il cambio della
batteria non vi è alcun funzionamento, il prodotto non deve essere usato!
Per un autotest del dispositivo di misurazione, procedere come segue: Quando spento premere il
tasto di illuminazione puntali di misurazione (13) per ca. 4 secondi. Tutti i LED/simboli, l’illuminazio-
ne dei punti di misurazione e il cicalino si attivano per 2 secondi.
Montare la copertura dei puntali nel momento in cui non è più necessario il misuratore.