Instructions

15
Per misurare le correnti continue (A ) procedere come segue:
Accendere il DMM con il selettore (F) e selezionare la funzione di misurazio-
ne “A
” e il campo di misurazione previsto (600 A / 1000 A). Sul display
appaiono “A” e il simbolo della corrente alternata CA.
Premere il tasto “MODE” per commutare la funzione di misura CC. Sul di-
splay appare “CC”.
In caso di pinza chiusa nel campo di misura della corrente continua il display
vieneautomaticamenteazzerato.Seildisplayèinuenzatodaunfortecam-
po magnetico, il valore visualizzato indesiderato può essere soppresso con
la funzione “REL” (misura del valore relativo).
Spingere la leva di apertura della pinza amperometrica (E) e aprire la pinza.
Afferrare il singolo conduttore da misurare e richiudere la pinza. Posiziona-
re il conduttore centralmente tra i due simboli triangolari di posizione sulla
pinza. Prestare attenzione alla direzione della corrente. Il conduttore positivo
deve provenire dalla fonte di alimentazione ed essere rivolto dalla parte an-
teriore a quella posteriore.
La corrente continua misurata viene visualizzata sul display.
Se viene indicata una corrente negativa, la polarità del conduttore viene in-
vertita o la corrente scorre nella direzione opposta (ad esempio in modalità
solare o di ricarica).
Dopo la misura, rimuovere la pinza dall’oggetto e spegnere il dispositivo. Portare il selettore in posizione “OFF”.
c) Misura della tensione “V”
Per misurare la tensione alternata “CA” (V ) procedere come segue:
Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “V
”.
Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (K), il cavo di misura
nero nella presa di misura COM (I).
Collegare i due puntali di misura in parallelo con l’oggetto da misurare
(generatore, tensione di rete, ecc.).
La gamma di tensione “V CC/CA” ha una resistenza di ingresso
>10 MOhm.
Dopo la misura, rimuovere i cavi dall’oggetto e spegnere il DMM.