Instructions

17
Per misurare la tensione continua “CC” (V ) procedere come segue:
Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “LoZ V”. Sul di-
splay appare “LoZ” e “AC”.
Premere il tasto “MODE” per passare al campo di misura CC. Sul display ap-
pare “CC”.
Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (K), il cavo di misura
nero nella presa di misura COM (I).
Collegare i due puntali in parallelo rispetto all’oggetto da misurare (batteria,
circuito, ecc.). La punta rossa corrisponde al polo positivo e quella nera al
polo negativo.
Il valore misurato attuale viene visualizzato sul display insieme alla rispettiva
polarità.
Seun“-”appareperlatensionecontinuadavantialvaloremisurato,la
tensione misurata è negativa (o i cavi di misura sono stati invertiti).
La gamma di tensione LoZ ha una resistenza di ingresso di <200
kOhm.
Dopo la misura, rimuovere i cavi dall’oggetto e spegnere il DMM.
e) Misura di frequenza e durata dell’impulso
Il DMM può misurare e visualizzare la frequenza di una tensione segnale di 5 Hz
-10kHz.OsservareivaloriiningressoneiDatitecnici.
Per la misurazione delle frequenze procedere come segue:
Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “Hz”. La misura-
zione della frequenza è possibile con impedenza normale o bassa (LoZ Hz).
Selezionare solo la funzione “LoZ Hz” per la misurazione in casi speciali. Sul
display appare “V
”.
Premere una volta il tasto “Hz%”. Sul display appare “Hz”.
Inserire il cavo di misura rosso nella presa Hz (K) e il cavo nero nella presa
COM (I).
Collegare entrambi i puntali di misurazione all’oggetto da misurare (generatore
del segnale, interruttore ecc.).
Sul display è visualizzata la frequenza con l’unità corrispondente.
Dopo la misura, rimuovere i cavi dall’oggetto e spegnere il DMM.
Nella modalità di misurazione CC, non è possibile passare alla
misurazione della frequenza e alla durata dell'impulso.