Instructions

23
d) Funzione MAX/MIN
La funzione MAX/MIN consente di registrare e visualizzare permanentemente i valori massimo e minimo durante una
misurazione. Dopo l’attivazione della funzione “MAX/MIN”, vengono rilevati i valori massimo e minimo per il periodo
di misura corrente.
Per la funzione MIN/MAX, attivare la selezione del range di misurazione manuale prima dell'inizio
della misurazione e selezionare il range di misurazione adatto alla propria misurazione. Nella mo-
dalità auto range, la memoria di misura viene cancellata durante un cambio di campo di misura e si
vericano errori di misurazione.
Premendo il tasto “MAX/MIN” viene attivata la funzione. Sul display appare il simbolo “MAX”. Il valore massimo viene
continuamentessatoevisualizzatosuldisplayprincipale.Questovaloreèriconoscibiledalsimbolo“MAX”.
Premendonuovamenteiltasto“MAX/MIN”sipassaallafunzioneMIN.Ilvaloreminimovienecontinuamentessatoe
visualizzato sul display principale. Questo valore è riconoscibile dal simbolo “MIN”.
Premendo nuovamente si ritorna alla visualizzazione della scritta “MAX”.
Per disattivare questa funzione, tenere premuto il tasto di “MAX/MIN” per circa 2 secondi. I simboli “MAX/MIN” scom-
paiono.
La funzione MAX-MIN è disponibile solo nelle funzioni di misurazione di tensione, corrente e tem-
peratura.
e) Funzione REL
La funzione REL consente una misura di riferimento per evitare eventuali perdite di linea come ad es. nelle misure di
resistenza.Atalne,ilvalorecorrentedeldisplayvieneazzerato.Èstatoimpostatounnuovovalorediriferimento.
Premendo il tasto “REL” questa funzione di misura viene attivata e il valore di riferimento viene memorizzato. Sul
displayappareilsimbolodelta“Δ”.Ildisplayvieneazzeratoelaselezioneautomaticadelcampodimisuradisattivata.
Per disattivare questa funzione, premere nuovamente il tasto “REL” o cambiare la funzione di misura tramite il se-
lettore.
La funzione REL non è attiva nei test di continuità dei range di misura, nei test dei diodi, frequenza
e rapporto degli impulsi.
f) Misurazione della tensione CA con ltro passa-basso “LPF”
IlDMMpuòutilizzarelafunzionedimisurazione“LPF”perltrareisegnalidiinterferenzasuperioria100Hz,che
possono essere sovrapposti al segnale di misurazione. Questi segnali interferenti possono portare a misurazioni
errate.IlDMMliltraepuòquindimisurareilsegnaledipuratensione.Laseguenteimmaginemostrailprincipiodi
funzionamento: