Instructions

ISTRUZIONI
RILEVATORE DI TENSIONE “VC-65 SE”
N°.: 2377871
UTILIZZO CONFORME
Il rilevatore di tensione a 2 poli viene utilizzato per la misurazione e la visualizzazione di tensioni continue
e alternate in circuiti elettrici a bassa tensione. Il prodotto dispone, inoltre, di un rilevatore di continuità
acustico e visivo, di una misurazione della resistenza e di un test RCD. L’alimentazione è fornita tramite
due batterie AAA/Micro incluse.
Il rilevatore di tensione è conforme alla direttiva per rilevatori di tensione bipolari di 12 - 1000 V/CA e
12 - 1200 V/CC, CAT III 1000 V, CAT IV 600 V secondo la norma EN 61243-3:2014/EN 60529, nonché al
grado di protezione IP64 (polvere e acqua). Il prodotto è idoneo solo per l’uso in ambienti asciutti o umidi. Il
funzionamento in caso di pioggia o precipitazioni non è ammesso. Il rilevatore di tensione è progettato per
l’utilizzo da parte di elettricisti qualicati insieme a dispositivi di protezione individuale.
Il misuratore non deve essere utilizzato con il vano batteria aperto.
Non sono ammesse misurazioni in condizioni ambientali avverse quali polvere e gas inammabili, vapori
o solventi.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle presenti istruzioni.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e
prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Rilevatore di tensione
2x Batterie Micro/AAA
2x Manicotti protettivi in plastica
2x Adattatore da 4 mm per ruotare i puntali di misurazione
Istruzioni
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO ATTUALI
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice
QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI
Un simbolo del fulmine in un triangolo mette in guardia contro possibili scosse elettriche o
danni alla sicurezza elettrica dell’apparecchio.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo rimanda a note importanti contenute nel
manuale d’uso.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al
funzionamento.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per
la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le
indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci
assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre
in questi casi si estingue la garanzia.
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto
autonomamente e/o la modica dell’apparecchio. Non smontare.
Il prodotto non è un giocattolo. Prestare particolare attenzione in presenza di bambini. Usare
il prodotto in un luogo non raggiungibile dai bambini.
Non utilizzare mai il prodotto immediatamente quando viene spostato da un ambiente freddo
a uno caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il dispositivo.
Evitare le seguenti condizioni ambientali avverse nel luogo di installazione o durante il
trasporto:
- Freddo o caldo, esposizione ai raggi solari diretta
- Polvere o gas inammabili, vapori o solventi
- Vibrazioni forti, urti, impatti
Prestare attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in quanto potrebbe
rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o cadute
accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Durante la misurazione non toccare mai i puntali di misurazione o direttamente un punto di
misurazione. Vi è elevato rischio di scosse elettriche.
Durante la misurazione non afferrare mai al di sopra del segno dell’area di presa.
Evitare di operare in prossimità di forti campi magnetici o antenne di trasmissione. In questo
modo, il valore misurato può essere falsicato.
Vericare, prima di ogni misurazione, il misuratore e i cavi per rilevare la presenza di danni.
Non eseguire alcuna misurazione se l’isolamento protettivo o il misuratore presentano danni.
Prestare particolare attenzione quando si tratta di tensioni superiori a 50 V/CA o 75 V/CC.
Anche a queste tensioni, è possibile subire una scossa pericolosa, se si tocca un conduttore
elettrico.
Il dispositivo di misurazione è idoneo solo per l’uso in ambienti asciutti o umidi. Evitare l’uso
in un ambiente bagnato. Prestare sempre attenzione alla pulizia delle sonde. Morsetti a
coccodrillo sporchi o corrosi possono portare a una misurazione errata.
I puntali possono essere afferrati solo per le impugnature previste. Altrimenti vi l’elevato
rischio di scosse elettriche.
Non superare mai i valori di tensione massimi ammissibili Il superamento dei valori specicati
può danneggiare il prodotto e recare pericolo per la vita. (Si veda il capitolo “Dati Tecnici”).
Osservare rigorosamente il tempo di rigenerazione come indicato nei dati tecnici. Altrimenti il
prodotto può essere danneggiato.
I valori di tensione indicati sono tensioni nominali.
In caso di neutro (N) o conduttore di terra (PE) interrotto non vi è alcuna visualizzazione.
Utilizzare il dispositivo di misurazione solo nelle condizioni ambientali ammesse (si veda il
capitolo “Dati tecnici”).
Montare la copertura dei puntali nel momento in cui non è più necessario il misuratore.
Conservare il dispositivo di misurazione in un luogo asciutto e protetto dalla polvere, quando
non è più necessario.
Quando si utilizza il rivelatore di tensione nell’ambito della categoria di misurazione CAT
III e CAT IV è consigliabile inserire le guaine di protezione di plastica chiuse per ridurre la
lunghezza del puntale di contatto esposto sulla sonda. Ciò riduce il rischio di un possibile
corto circuito durante il test.
A seconda dell’impedenza interna del rilevatore di tensione in presenza di tensione di
disturbo sono presenti diverse modalità di visualizzazione “Tensione di esercizio presente” o
“Tensione di esercizio non presente”.
Un rilevatore di tensione avente impedenza interna relativamente bassa non mostrerà rispetto
al valore di riferimento di 100 kΩ ogni interferenza con un valore iniziale al di sopra di ELV.
In caso di contatto con le parti dell’impianto da testare, il rilevatore di tensione può ridurre le
interferenze scaricando temporaneamente a un livello inferiore a ELV; dopo la rimozione del
rilevatore di tensione, la tensione di interferenza assume nuovamente il suo valore originale.
Quando non appare “Tensione presente”, si raccomanda di inserire il dispositivo di messa a
terra prima del lavoro.
Un rilevatore di tensione avente impedenza interna relativamente più alta non mostrerà
rispetto al valore di riferimento di 100 kΩ, non mostrerà con tensione di interferenza esistente
“Tensione di esercizio presente”.
Quando “Tensione presente” appare con una parte separata dall’impianto, è fortemente
raccomandato, con misure aggiuntive (ad es. uso di idoneo rilevatore di tensione, ispezione
visita del punto di stacco dalla rete elettrica ecc.) determinare lo stato di “Tensione di
esercizio non presente” della parte dell’impianto da testare, per rilavare che la tensione
indicata dal rilevatore di tensione è una tensione di interferenza.
Un rilevatore di tensione con l’indicazione di due valori di impedenza ha superato la prova per
il rilevamento di tensioni di interferenza e deve essere distinta (entro i limiti) dalla tensione di
esercizio e dal tipo di tensione visualizzato direttamente o indirettamente.
CAT I Categoria di misura I per le misurazioni su dispositivi elettrici ed elettronici che
non sono collegati direttamente alla tensione di rete (ad es. dispositivi alimentati a
batteria ecc.)
CAT II Categoria di misura II per le misurazioni su dispositivi elettrici ed elettronici che
funzionano a corrente direttamente dalla tensione di rete.
CAT III Categoria di misura III per misurazioni in circuiti di edici (ad es. spine o relè).
CAT IV Categoria di misurazione IV per le misurazioni alla fonte di impianti a bassa
tensione (ad es. ripartitore principale, punto di carico abitazione del fornitore di
energia ecc.) e all’aperto.
NOTE GENERALI SULLE BATTERIE
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Non lasciare le batterie incustodite: vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli animali
domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano perdite, si
possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare dei guanti protettivi.
Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esplosione.
Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-) quando si inseriscono le batterie.

Summary of content (3 pages)