CARICABATTERIA AUTOMATICO VC 12/24V / 7.5A I ISTRUZIONI N. ord.
Indice I Pagina 1. 2. 3. 4. 5. Introduzione........................................................................................................................................................... 3 Dotazione............................................................................................................................................................... 3 Uso conforme............................................................................................................................
1. Introduzione Gentile cliente, con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui La ringraziamo. Voltcraft® - Questo nome è sul campo della tecnologia di misura, carica e rete con prodotti di qualità superiore che si distinguono per competenze professionali, prestazioni eccezionali e costante innovazione.
3. Uso conforme Il prodotto è stato progettato per la ricarica di batterie ricaricabili al piombo di tipo gel piombo, acido piombo, fibre piombo (anche AGM) e calcio piombo con una tensione nominale di 12 V o 24 V e una capacità secondo i dati tecnici con ricarica automatica. A tal fine, sono disponibili vari programmi di ricarica. Il collegamento alla batteria ricaricabile avviene con un cavo di ricarica con morsetti a coccodrillo.
. Indicazioni di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se non si osservano le istruzioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia decade. a) Persone / Prodotto • Il prodotto non è un giocattolo. Tenere i dispositivi alimentati da corrente fuori dalla portata dei bambini.
• Non inserire oggetti nelle eventuali aperture esistenti dell’alloggiamento, sussiste il pericolo di scossa elettrica mortale! • Se il prodotto viene portato da un ambiente freddo ad un ambiente caldo, può formarsi condensa. Lasciare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla rete elettrica e prima di utilizzarlo. Il processo può durare anche alcune ore.
b) Altro • In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, contattare un tecnico specializzato. • Far eseguire interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da un tecnico specializzato/ officina specializzata. • Se non si è sicuri del corretto collegamento o in caso di domande che non trovano risposta in questo manuale, non esitate a contattare la nostra assistenza tecnica o altro specialista disponibile. 6.
7. Programmi di ricarica Il caricabatterie riconosce automaticamente, se si è collegata una batteria da 12 V o 24 V. Sono disponibili nove diversi programmi di ricarica (Modalità da 1 a 9) Il programma di ricarica desiderato può essere scelto dopo il collegamento della batteria ricaricabile premendo il tasto MODE (2). Ad eccezione delle modalità 2, 5 e 7 il caricabatterie memorizza l’ultimo programma di ricarica utilizzato.
b) Modalità 2 Modalità 2 è un programma di ricarica per batterie ricaricabili a 24 V in ambiente più freddo o un programma di ricarica speciale per batterie ricaricabili AGM a 24 V. Tensione di ricarica: 29,4 V Corrente di carica: max. 7,5 A Idoneo per: Acido piombo, gel piombo, batteria ricaricabile al piombo senza manutenzione, AGM da 25 - 120 Ah Premere il tasto MODE (2) finché non si accende il LED 24 V con il simbolo del fiocco di neve (4).
e) Modalità 5 Modalità 5 è un programma di ricarica per batterie ricaricabili a 12 V in ambiente più freddo o un programma di ricarica speciale per batterie ricaricabili AGM a 12 V. Tensione di ricarica: 14,7 V Corrente di carica: max. 15 A Idoneo per: Acido piombo, gel piombo, batteria ricaricabile al piombo senza manutenzione, AGM da 50 - 250 Ah Premere il tasto MODE (2) finché non si accende il LED 12 V con il simbolo del fiocco di neve (7).
Premere il tasto MODE (2) finché non si accende il LED MANUAL (9). Durante la procedura di ricarica si accede il LED MANUAL (9) e sul display di avanzamento della carica (12) appare lo stato della ricarica. Uno dopo l’altro si accendono i singoli LED per l’avanzamento della carica corrispondente. Quando sul display appare FULL, la procedura di ricarica è terminata e il caricabatterie passa alla carica di mantenimento. In questo tipo di ricarica, il caricabatterie ha una protezione da sovraccarico.
8. Collegamento / messa in servizio / ricarica Prima di collegare la spina, assicurarsi che la tensione specificata sul caricabatterie corrisponda alla tensione di rete disponibile. Se l’indicazione non corrisponde alla tensione di rete disponibile, non collegare il dispositivo. In caso di tensione di alimentazione errata, potrebbero verificarsi danni gravi. Fare attenzione nel maneggiare cavi e connettori di alimentazione. La tensione di alimentazione può provocare scosse elettriche mortali.
Istruzioni per la ricarica • La ricarica richiede una diversa durata. In una batteria ricaricabile di grandi dimensioni con una capacità di ad es. 230 Ah, a seconda dello stato di carica della batteria ricaricabile (ad es. batteria ricaricabile vecchia o nuova, batteria ricaricabile scarica o completamente scarica ecc.) la procedura di ricarica può richiedere più tempo. • Nella fase iniziale della procedura di ricarica si può notare lo sviluppo di uno stress da tensione.
9. Dispositivi di protezione a) Protezione da inversione di polarità Nel caricabatterie è installata anche una protezione da inversione di polarità. Se la batteria è collegata a una polarità inversa, si accende il LED con il punto esclamativo (14). In questo caso, verificare la polarità della batteria ricaricabile e il cavo di collegamento. b) Rilevamento di guasti Il caricabatterie monitora costantemente il processo di ricarica.
10. Manutenzione Controllare regolarmente la sicurezza tecnica del caricabatterie ad es. per danni all’alloggiamento. Se si presume che il funzionamento sicuro non sia più possibile, il prodotto deve essere messo fuori servizio e bloccato contro il funzionamento inavvertito.
b) Batteria ricaricabile Come utente finale sono è legalmente obbligato (normativa batterie) a restituire tutte le batterie ricaricabili utilizzate. È vietato lo smaltimento nei rifiuti domestici. atterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indicante che lo smaltimento nei B rifiuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria ricaricabile, ad es.
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.