Instructions

19
15. Misurazione – Tensione
a) Procedura di misurazione
1. Determinare il tipo di tensione che si intende misurare, quindi leggere la sezione corrispondente in questo
capitolo prima di procedere.
2. Impostare il multimetro in modalità tensione necessaria come indicato nella
sezione corrispondente.
3. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa (11) e il cavetto di prova
nero nella presa COM (10).
4. Collegare le due sonde di misurazione parallelamente all’oggetto da misurare
(ad es. generatore o circuito).
5. Fare riferimento alla sezione corrispondente su come vengono visualizzati i
valori misurati.
6. Dopo la misurazione togliere i cavetti di misurazione dall’oggetto misurato e
spegnere il multimetro.
b) Tensione continua (V/CC)
Latensione “V/CC” ha una resistenza d’ingresso ≥10 MΩ, ovvero un
effetto praticamente nullo sulle prestazioni del circuito.
Selezionare la < > modalità. [ CC V ] è visualizzato sul display.
Il display principale indica la tensione misurata.
- Il simbolo meno indica che la tensione CC misurata è negativa (o che i cavetti di misurazione sono collegati
con la polarità sbagliata).
c) Tensione alternata (V/CA)
Latensione “V/CA” ha una resistenzad’ingresso≥10 MΩ, ovvero un effettopraticamente nullo sulle
prestazioni del circuito.
Selezionare la < > modalità. [ CA V ] è visualizzato sul display.
Il display principale indica la tensione misurata.
Il display piccolo indica la frequenza misurata.
d) Tensione alternata (V/CA) – ltro passa basso
Illtropassa-bassointercettatensionisuperioria1kHz.
Selezionare la modalità < LPF >. [ CA V ] è visualizzato sul display.
Il display principale indica la tensione misurata.
Il display piccolo indica la frequenza misurata.