Instructions
15
Per misurare le correnti continue (A ) procedere come segue:
• Accendere il DMM sul selettore (3) e scegliere la funzione di misu-
razione „A
“ e il campo di misurazione previsto (40A/4A). Sul
display appaiono “A” e il simbolo della corrente alternata CA.
• Premere il tasto “SELECT” per cambiare la funzione di misurazione in
CC. Sul display appare “CC”.
• Quando la pinza amperometrica è chiusa durante il campo di misura-
zione CC Il display non viene azzerato automaticamente. Prima di ogni
misurazione eseguire sempre un azzeramento. Il valore visualizzato
indesiderato può essere soppresso con il tasto funzione “ZERO” (az-
zeramento). Con la pinza amperometrica chiusa, premere brevemente
il tasto “ZERO”. Per disattivare l’azzeramento, tenere premuto il tasto
“ZERO” per circa 2 secondi o cambiare la funzione di misurazione.
• Premere la leva di apertura della pinza amperometrica (10) per aprirla.
• Afferrare il singolo conduttore da misurare e richiudere la pinza. Posi-
zionare il conduttore di corrente al centro della pinza. Prestare atten-
zione alla direzione della corrente. Il conduttore positivo deve prove-
nire dalla fonte di alimentazione ed essere rivolto dalla parte anteriore
a quella posteriore.
• La corrente continua misurata viene visualizzata sul display.
• Se viene indicata una corrente negativa, la polarità del conduttore viene invertita o la corrente scorre nella direzio-
ne opposta (ad esempio in modalità solare o di ricarica).
• Dopo la misurazione, rimuovere la pinza dall’oggetto e spegnere il dispositivo. Portare il selettore in posizione
“OFF”.
Il valore zero a vuoto può essere relativamente grande dopo una misurazione della corrente continua con
correnti elevate ed eventualmente non può essere azzerato. In questo caso, passare brevemente alla
funzione di misurazione CA (A ). Il passaggio alla gamma CA contrasta la rimanenza (magnetismo
residuo della bobina di misura) per mezzo di un campo elettrico alternato. In seguito, si potrà tornare alla
funzione di misurazione CC. Eseguire la misurazione CC come descritto sopra.