Instructions
16
c) Misurazione della tensione alternata “V ”
Per misurare le tensioni alternate “CA”, procedere come segue:
• Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “V
“.
• Inserire il puntale di misurazione rosso nella presa V (7), mentre il pun-
tale di misurazione nero nella presa di COM (6).
• Collegare i due puntali di misura in parallelo con l’oggetto da misurare
(generatore, tensione di rete, ecc.).
La gamma di tensione “V CC/CA” ha una resistenza di ingresso
di ≥10 MOhm.
• Dopo la misurazione, rimuovere i puntali dall’oggetto e spegnere il
DMM.
Misurazione di tensioni alternate con ltro passa-basso (VFC) a 400 Hz
La pinza amperometrica è dotata di un software per ltro passa-basso a 400 Hz che sopprime i segnali di disturbo
sopra i 400 Hz. Se necessario, il ltro passa-basso può essere attivato nel campo della tensione alternata.
Non usare mai l’opzione ltro passa-basso per vericare la presenza di tensioni pericolose! Le tensioni
reali potrebbero essere superiori a quelle specicate. Per prima cosa effettuare sempre una misura di
tensione senza il ltro, per rilevare eventuali tensioni pericolose.
Per misurare la tensione alternata con un ltro passa-basso, procedere come segue:
• Accendere la pinza amperometrica utilizzando il commutatore rotante e selezionare il campo di misura desiderato
„V
“.
• Tenere premuto il pulsante “SELECT” (4) per circa 2 secondi per attivare il ltro passa-basso. Verranno uditi
3 segnali acustici e il display LCD mostrerà brevemente “UFC”. Successivamente sul display appare il simbolo
“VFC” (P).
• Eseguire la misurazione come descritto nel capitolo “Misurazione di tensioni alternate (V )”, passaggi da
2 a 4.
• Per disattivare il ltro passa-basso, tenere premuto il tasto “SELECT” per circa 2 secondi. Verranno uditi 3 segnali
acustici e il display LCD mostrerà brevemente “End”.