Manual
• Assicurarsi che sia presente un sufciente contrasto chiaro-scuro. Può essere necessario
dipingere la supercie dell'oggetto di prova di nero opaco intorno alla striscia riettente.
L'area non riettente deve essere maggiore della striscia riettente.
• È necessario avvitare l'attacco per prolunga incluso (11) nella lettatura (4). L'esecuzione di
misurazioni senza contatto senza l'attacco per prolunga può avere come effetto misurazioni
instabili.
2Misurazione a contatto
1. Avvitare l'attacco per prolunga incluso (11) nella lettatura (4) del dispositivo.
2. Avvitare il supporto dell'adattatore (10) nella lettatura dell'attacco della prolunga.
3. Selezionare uno dei tre adattatori a contatto:
- Cono esterno (9), adatto per estremità d'albero concave
- Cono interno (8), adatto per estremità d'albero concave
- Ruota di frizione (7), adatta a misurare la velocità del nastro (per esempio nastri di venti-
latori, nastri trasportatori, seghe a nastro, ecc.)
4. Sul fondo di ciascuno dei tre adattatori a contatto sono presenti due fessure corte e due
lunghe. Posizionare l'adattatore a contatto che si desidera utilizzare sull'asse del supporto
dell’adattatore in modo che il perno di bloccaggio dell'asse si inserisca in una delle fessure
corte.
10. Effettuare misurazioni
1. Premere brevemente il pulsante MEAS (6) per accendere il dispositivo.
2. Premere ripetutamente il pulsante MEM (2) per selezionare una delle 10 celle di memoria
(da DATA 0 a DATA 9). L'icona della cella di memoria appare in basso a destra del display
(3).
Maggiori informazioni sulla memorizzazione dei valori misurati sono contenute in "Me-
morizzazione/recupero dei valori misurati".
3. Potete scegliere tra due sequenze di unità di misura. Tenere premuto il pulsante MODE (5)
per circa 3 secondi per alternare le sequenze.
4. Poi premere ripetutamente il pulsante MODE no a quando il display mostra l'unità di misura
desiderata.
10