VC-330 MINI PINZA AMPEROMETRICA CA/CC ISTRUZIONI PAGINA 2 - 26 N°.
INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 2 Pagina Presentazione........................................................................................................................3 Utilizzo conforme...................................................................................................................4 Contenuto della confezione...................................................................................................5 Spiegazione dei simboli.........................
1. PRESENTAZIONE Gentile cliente! Con la presente vogliamo congratularci e ringraziar la per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. Voltcraft® è sinonimo di prodotti di qualità superiore per quanto riguarda gli strumenti di misura, ricarica ed alimentazione di rete, frutto di competenze specialistiche, straordinaria efficienza e permanente innovazione.
2. UTILIZZO CONFORME Pinza amperometrica per la misurazione e la visualizzazione dei parametri elettrici nella gamma delle categorie di sovratensione CAT II fino a max. 600 V e CAT III fino a max. 300 V verso terra, secondo la norma EN 61010-1 e tutte le categorie inferiori. • Misurazione di tensioni continue ed alternate fino a max. 600 V • Misurazione di correnti continue ed alternate fino a max.
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE • Mini pinza amperometrica • Custodia • Cavi di misurazione (rosso/nero) • Istruzioni • 2 batterie AAA 4. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI a) Simboli in questo manuale istruzioni Questo simbolo viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute, come ad esempio scariche elettriche. L'icona con un punto esclamativo indica particolari pericoli connessi con la gestione, il funzionamento od i comandi. Il simbolo "freccia" indica suggerimenti speciali e informazioni operative.
CAT III Categoria di misura III per misurazioni su impianti di edifici (ad esempio prese di corrente o gruppi di sotto-distribuzione). Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori (ad esempio CAT II per la misurazione dei dispositivi elettronici). L'operazione di misurazione in CAT III è consentita solo con sonde di misura con una lunghezza di contatto libero massima di 4 mm o con coperture sopra le sonde di misura.
5. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la garanzia. a) Persone / prodotto • Questo prodotto non è un giocattolo.
• Prima di ogni misurazione regolare lo strumento di misurazione suIl'unità di misura desiderata. Un'impostazione errata potrebbe danneggiare gravemente il prodotto. • La tensione tra i punti di collegamento non deve superare il valore specificato. • Prima di modificare la gamma di misurazione devono essere allontanate le sonde rispetto all'oggetto di misurazione.
b) Altro • Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto. • Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto o a un'officina specializzata. • Se avete domande che non trovano risposta in questo manuale, Vi preghiamo di contattare il nostro team di supporto tecnico o altri specialisti. 6.
7. COMANDI / SIMBOLI 1 CAT II 600V CAT III 300V 100A 2 11 3 10 4 9 5 6 N. Nome 1 Pinza amperometrica 2 Visualizzazione segnale NCV 3 Commutatore rotativo per la selezione della funzione di misurazione 4 Tasto SELECT/V.F.
b) Simboli sul display LCD N.
8. INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE a) Inserimento delle batterie Al momento della consegna del prodotto, solitamente le batterie non sono inserite. Per mettere in funzione il prodotto, seguire i passaggi qui di seguito. L'uso di batterie ricaricabili non è raccomandato a causa della bassa tensione. 1. Impostare l'interruttore rotante (3) in posizione OFF. Scollegare la pinza amperometrica da qualsiasi oggetto di misurazione. 2.
9. MISURAZIONE Non superare in nessun caso i valori di ingresso massimi ammissibili. Non toccare i circuiti o le parti del circuito, quando le tensioni superano 33 V CArms o 70 V CC! Pericolo di morte! La tensione nel circuito di misura della corrente non deve superare il valore massimo ammissibile di 600 V CAT II e 300 V CAT III. Prima di iniziare la misurazione, controllare che i cavi di misura non siano danneggiati, per esempio che non presentino tagli, crepe o schiacciamenti.
a) Accensione / Spegnimento / Selezione della funzione di misurazione • Il prodotto è spento, se la manopola di regolazione (3) si trova in posizione OFF (Fig 2). Dopo aver effettuato la misurazione, spegnere il prodotto. • Selezionare le singole funzioni di misurazione con l'interruttore rotante. La scelta automatica della gamma è attiva in alcune funzioni di misurazione. Viene sempre impostata la gamma di misurazione più adatta. Sul display LCD compare la scritta (F). Fig.
Misurazione di corrente alternata con il filtro passa-basso 400 Hz. La pinza amperometrica è dotata di un filtro passa-basso software 400 Hz, che è possibile attivare in caso di necessità. Per la misurazione della corrente alternata con il filtro passa-basso, procedere come segue: • Accendere il prodotto con l'interruttore rotante e selezionare la gamma di misurazione 2A , 20A o 100A . • Tenere premuto il tasto SELECT/V.F.C (4) per circa 2 secondi per attivare il filtro passabasso.
• Premere la leva di apertura pinza (11), per aprire la pinza amperometrica. Posizionare correttamente il singolo conduttore da misurare e richiudere la pinza. Posizionare il conduttore centrato tra i due simboli di posizionamento triangolare sulla pinza. • La corrente misurata è visualizzata sul display LCD.
• Spegnere il prodotto con l'interruttore rotante e selezionare la gamma di misurazione V . • Tenere premuto il tasto SELECT/V.F.C (4) per circa 2 secondi, per attivare il filtro passabasso. Si sentono 3 bip e sul display LCD è possibile vedere brevemente la scritta < UFC >. Poi sul display compare la scritta < VFC > (D). • Eseguire la misurazione come descritto nel Capitolo "Misurazione della tensione alternata "CA" (V )" passi da 2 a 5.
• A questo punto collegare entrambe le sonde con l'oggetto da misurare. Se l'oggetto non è ad alta impedenza o interrotto, il valore misurato viene visualizzato sul display LCD. Attendere che la visualizzazione si stabilizzi. In caso di resistenza >1 MOhm, ciò potrebbe richiedere alcuni secondi. • Dopo la misurazione, rimuovere i cavi dall'oggetto di misurazione e spegnere la pinza amperometrica.
• Inserire il cavo di misurazione rosso nella presa di misura V (8), il cavo di misurazione nero nella presa COM (7). • Controllare che ci sia continuità tra i cavi di misurazione, collegando le sonde tra di loro. Poi, deve essere impostato un valore di circa 0,000 V. • Collegare entrambe le sonde con l'oggetto di misurazione (diodo). • La tensione continua viene visualizzata in volt (V) sul display LCD.
• Dopo la misurazione, rimuovere i cavi dall'oggetto da misurare e spegnere la pinza amperometrica. h) Prova di tensione senza contatto "NCV" Il rilevatore di tensione serve solo per i test rapidi e non sostituisce in nessun caso una prova di tensione di contatto. Questo metodo non è consentito, per testare l'assenza di tensione per eseguire dei lavori. Tramite la funzione NCV (Non Contact Voltage detection), viene rilevata la presenza di tensione alternata sui conduttori, senza contatto.
• Quando lo spegnimento automatico è attivo, nel display viene visualizzato il simbolo < > (B). • Per riaccendere il prodotto dopo uno spegnimento automatico, premere un tasto qualsiasi. È inoltre possibile portare l'interruttore rotante sulla posizione OFF e poi riselezionare la funzione di misurazione desiderata. • Lo spegnimento automatico può essere disattivato come segue: Procedere come descritto di seguito: -- Spegnere la pinza amperometrica. -- Tenere premuto il tasto SELECT/V.F.
11. MANUTENZIONE ED ASSISTENZA a) Generalità • La pinza amperometrica non ha bisogno di manutenzione, a parte una pulizia occasionale e la sostituzione della batteria. • L'interno del prodotto non contiene parti su cui l'utente possa effettuare la manutenzione e non deve essere mai aperto (fatta eccezione per la procedura di inserimento/sostituzione delle batterie descritta in questo manuale istruzioni).
12. SMALTIMENTO a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere eventuali batterie e smaltirle separatamente dal prodotto. b) Batterie L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate; lo smaltimento assieme ai rifiuti domestici è proibito.
13. DATI TECNICI Alimentazione di corrente......................... 2 batterie AAA Categorie di misurazione.......................... CAT II 600 V, CAT III 300 V Funzione di spegnimento......................... dopo 15 minuti Gamma apertura pinza amperometrica.... max 17 mm Display LCD.............................................. max. 2000 counts (caratteri) Temperatura di esercizio.......................... da 0 a +40 °C Umidità dell'aria di esercizio.....................
Corrente continua Gamma Risoluzione Precisione 2,000 A 0,001 A ± (2 % + 8) 20,00 A 0,01 A ± (2 % + 3) 100,0 A 0,1 A ± (2 % + 3) Protezione da sovraccarico: 100 A Precisione CC: Dopo aver effettuato l'azzeramento della CC (ZERO) Tensione alternata Gamma Risoluzione Precisione 2,000 V 0,001 V ± (1,0 % + 3) 20,00 V 0,01 V 200,0 V 0,1 V ± (1,0 % + 3) Con filtro passa-basso (V.F.C): ± (4,0 % + 3) 600 V 1V ± (1,2 % + 3) Con filtro passa-basso (V.F.
Resistenza Gamma Risoluzione 200,0 MΩ 0,1 MΩ 2,000 MΩ 0,001 MΩ 20,00 MΩ 0,01 MΩ 200,0 MΩ 0,1 MΩ 2,000 MΩ 0,001 MΩ 20,00 MΩ 0,01 MΩ Precisione ± (1,0 % + 2) ± (1,2 % + 3) Protezione da sovraccarico: 600 V Capacità Gamma Risoluzione Precisione 2,000 nF 0,001 nF ± (4 % + 10) 20,00 nF 0,01 nF 200,0 nF 0,1 nF 2,000 nF 0,001 nF 20,00 nF 0,01 nF 200,0 nF 0,1 nF 2,000 nF 0,001 nF ± 10 % 20,00 nF 0,01 nF ± 10 % Protezione da sovraccarico: 600 V Test diodo Tensione di prova: cir
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.