Istruzioni Pinza amperometrica VC-337 CA/CC N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, con questo prodotto Voltcraft® ha scelto per il meglio, per cui desideriamo ringraziarla. Ha acquistato un prodotto di qualità superiore di un marchio che si distingue nel campo delle tecnologie di misurazione, di ricarica e di alimentazione elettrica grazie alla sua particolare competenza e all’innovazione continua. Voltcraft® è l’ideale sia per l’hobbista esigente sia per l’utente professionale anche per svolgere i compiti più difficili.
2. Spiegazione dei simboli Un simbolo del fulmine in un triangolo mette in guardia contro possibili scosse elettriche o danni alla sicurezza elettrica dell’apparecchio. Il simbolo composto da un punto esclamativo inscritto in un triangolo indica istruzioni importanti all’interno di questo manuale che è necessario osservare in qualsivoglia caso. Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
3. Utilizzo conforme • Misurazione e visualizzazione di grandezze elettriche nel campo della categoria di misura CAT II fino a max. 600 V o della categoria di misura CAT III fino a max. 300 V in funzione del potenziale di terra, secondo EN 61010-1, nonché di tutte le categorie di misura inferiori. Il misuratore non deve essere utilizzato nella categoria di misura CAT IV. • Misurazione di corrente continua e alternata fino a max. 40 A • Misura di tensione CA e CC fino a max.
4. Ambito della fornitura • Pinza amperometrica • 2x puntali per test di sicurezza CAT II/CAT III • 2x batterie (AAA/1,5 V) • Borsa • Istruzioni di sicurezza • CD con istruzioni Istruzioni di funzionamento attuali Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web. 5.
• In caso di utilizzo di puntali di misurazione senza tappi di copertura le misurazioni tra il dispositivo di misurazione e il potenziale di terra non possono essere eseguite oltre la categoria di misurazione CAT II. • In caso di misurazioni nella categoria di misurazione CAT III, i tappi di copertura sulle punte di misurazione devono essere inseriti, per evitare cortocircuiti durante la misurazione. • Fissare i tappi di copertura sui puntali di misurazione, fino a quando non si innestano.
6. Descrizione dei componenti 1 Sensore della pinza amperometrica 2 Indicatore di segnale NCV 3 Selettore per scegliere la funzione di misura 4 Tasto SELECT per la commutazione delle funzioni in aree con molteplici compiti.
7. Indicazioni e icone sul display I seguenti simboli e indicazioni sono disponibili sull’apparecchio o sul display (5). Per motivi di produzione, alcuni simboli possono apparire sul display durante il test di funzionamento, tuttavia non sono richiesti per questo tipo di modello.
UFC La funzione filtro passa-basso viene attivata End La funzione filtro passa-basso viene disattivata OFF Posizione interruttore “OFF” NCV Rilevamento della tensione CA senza contatto EF Simbolo del display in modalità di funzionamento NCV True RMS Misurazione del valore effettivo reale HOLD Richiamo/disattivazione della funzione di mantenimento dei dati ZERO Esecuzione dell’azzeramento per la misurazione in corrente continua (CC-A) REL Richiamo della misurazione del valore di relativo e i
8. Descrizione del prodotto • I valori misurati vengono visualizzati sul multimetro (di seguito DMM) in un display LC illuminato. Il display dei valori misurati del DMM include 4000 conteggi (conteggio = valore del display più piccolo). Il display varia da 0 a 3999. • Il VC-337 è adatto per misurazioni in corrente continua e alternata fino a 40 A.
9. Modalità di misurazione Non superare in alcun caso i valori massimi di ingresso consentiti. Evitare di toccare qualsivoglia circuito o componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni superiori a 33 V/CA rms o a 70 V/CC. Pericolo di morte! Prima di misurare, controllare i puntali di misurazione collegati per eventuali danni quali tagli, crepe o ammaccature.
b) Misurazione della corrente “A” Non superare in alcun caso i valori massimi di ingresso consentiti. Non toccare alcun circuito o parte del circuito, quando le tensioni sono superiori a 33 V/CA rms o 70 V/CC! Pericolo di morte! La tensione massima ammissibile nel circuito di misura della corrente rispetto al potenziale di terra non deve superare 600 V in CAT II o 300 V in CAT II. Osservare le istruzioni di sicurezza, le norme e le misure di protezione per la sicurezza intrinseca.
Per misurare le correnti alternate (A ) procedere come segue: • Accendere il DMM sul selettore (3) e scegliere la funzione di misu“ e il campo di misurazione previsto (40A/4A). Sul razione „A display appaiono “A” e il simbolo della corrente alternata CA. • In caso di pinza chiusa nel campo di misurazione della corrente alternata il display viene automaticamente azzerato.
Per misurare le correnti continue (A ) procedere come segue: • Accendere il DMM sul selettore (3) e scegliere la funzione di misu“ e il campo di misurazione previsto (40A/4A). Sul razione „A display appaiono “A” e il simbolo della corrente alternata CA. • Premere il tasto “SELECT” per cambiare la funzione di misurazione in CC. Sul display appare “CC”. • Quando la pinza amperometrica è chiusa durante il campo di misurazione CC Il display non viene azzerato automaticamente.
c) Misurazione della tensione alternata “V ” Per misurare le tensioni alternate “CA”, procedere come segue: • Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “V “. • Inserire il puntale di misurazione rosso nella presa V (7), mentre il puntale di misurazione nero nella presa di COM (6). • Collegare i due puntali di misura in parallelo con l’oggetto da misurare (generatore, tensione di rete, ecc.). La gamma di tensione “V CC/CA” ha una resistenza di ingresso di ≥10 MOhm.
d) Misurazione della tensione continua “V ” Per misurare la tensione continua “CC” (V) procedere come segue: • Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “V “. • Inserire il puntale di misurazione rosso nella presa V (7), mentre il puntale di misurazione nero nella presa di COM (6). • Collegare i due puntali in parallelo rispetto all’oggetto da misurare (batteria, circuito, ecc.). La punta rossa corrisponde al polo positivo e quella nera al polo negativo.
e) Misurazione della resistenza Assicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. Per misurare la resistenza, procedere come segue: • Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “Ω”. • Inserire il puntale di misurazione rosso nella presa Ω (7), mentre il puntale di misurazione nero nella presa di COM (6).
f) Test di continuità Assicurarsi che tutte le parti del circuito, interruttori e componenti di controllo così come altri oggetti da misurare siano assolutamente scollegati dalla tensione e scaricati. . Per la • Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione misurazione della resistenza sul display viene mostrato il simbolo “Ω”. Premere una volta il tasto “SELECT”. Sul display compare il simbolo “ ” per il test di continuità e l’unità di misura “Ohm”.
h) Misurazione della capacità Assicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. In caso di condensatori elettrolitici osservare assolutamente la polarità corretta. ”. Per la • Accendere il DMM e scegliere la funzione di misurazione “ misurazione della resistenza sul display viene mostrato il simbolo “Ω”. Premere tre volte il tasto “SELECT”.
i) Rilevamento della corrente alternata senza contatto “NCV” Il rilevatore di tensione è solo per test veloci e in nessun modo sostituisce la prova di tensione a contatto a due poli. Questo metodo non è consentito per provare l'assenza di tensione per svolgere lavori. Mediante la funzione NCV (rilevamento della tensione senza contatto) è possibile rilevare la presenza di corrente alternata (≥120 V/CA 50 – 60 Hz) sui conduttori elettrici. Il sensore NCV (12) è situato sulla punta della pinza amperometrica.
10. Funzioni aggiuntive Con le seguenti funzioni aggiuntive è possibile utilizzare le funzioni di misura speciali. a) Spegnimento automatico Il DMM si spegne automaticamente dopo circa 15 minuti se non viene attivato nessun tasto oppure se non viene usato il selettore. Questa funzione protegge e preserva la carica della batteria, prolungandone il tempo di funzionamento. Circa un minuto prima dello spegnimento viene emesso per 5 volte un segnale acustico.
c) Funzione REL La funzione REL consente una misura di riferimento per evitare eventuali perdite di linea come ad es. nelle misure di resistenza. A tal fine, il valore corrente del display viene azzerato. È stato impostato un nuovo valore di riferimento. La funzione REL può essere attivata solamente quando viene visualizzato un valore misurato. Quando viene visualizzato “OL” la funzione REL non può essere attivata.
11. Pulizia e manutenzione a) Generale Per garantire la precisione del multimetro per un periodo più lungo, bisogna calibrarlo una volta all’anno. Il misuratore è completamente esente da manutenzione, tranne per una pulizia occasionale e per la sostituzione della batteria. La sostituzione della batteria si trova di seguito. Controllare periodicamente la sicurezza tecnica del dispositivo e dei puntali di misurazione, per esempio, eventuali danni all'alloggiamento o ammaccature, ecc.
Per inserire / sostituire, procedere come segue: • Scollegare i puntali di misurazione collegati dal circuito e dal misuratore. Scollegare il misuratore da qualsiasi oggetto di misurazione. Spegnere il DMM. • Allentare la vite posteriore del coperchio del vano batterie (13) con un cacciavite a croce adatto. La vite non può essere rimossa completamente. Togliere il coperchio del vano batteria del dispositivo. • Sostituire tutte le batterie esaurite con altre nuove dello stesso tipo.
12. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
13. Risoluzione dei problemi Con il DMM Lei ha acquistato un prodotto allo stato attuale della tecnica e affidabile. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto, desideriamo descrivere qui come è possibile risolvere facilmente da soli possibili errori: Rispettare le istruzioni di sicurezza! Problema Possibile causa Possibile rimedio Il multimetro non funziona Le batterie sono esaurite? Controllare lo stato. Sostituzione della batteria.
14. Dati tecnici Visualizzazione..................................................... 4000 conteggi (caratteri) Velocità di misurazione......................................... circa 2 - 3 misurazioni/secondo V/CA, A/CA........................................................... TrueRMS (acquisizione del valore vero effettivo) Lunghezza del cavo di misurazione..................... ognuno ca. 90 cm Impedenza di misurazione....................................
Corrente alternata Gamma Risoluzione Precisione* 4,000 A 0,001 A ±(4,0% + 10) con filtro passa-basso (VFC) ±(6,0% + 20) 40,00 A 0,01 A ±(4,0% + 9) con filtro passa-basso (VFC) ±(6,0% + 20) Campo di frequenza da 50 a 60 Hz; protezione da sovraccarico 600 V, 40 A Indicazione ammessa con ingresso di misurazione non assegnato:≤5 conteggi (pinza chiusa) *Precisione: 5 - 100% del campo di misurazione Fattore di cresta TrueRMS (Crest Factor (CF)) per segnali non sinusoidali: max.
Tensione continua Gamma Risoluzione Precisione* 400,0 mV 0,1 mV ±(0,8% + 8) 4,000 V 0,001 V 40,00 V 0,01 V 400,0 V 0,1 V 600 V 1V ±(1,2% + 5) ±(1,5% + 5) Protezione contro il sovraccarico 600 V; Impedenza: ≥10 MΩ Indicazione ammessa con ingresso di misurazione in cortocircuito: ≤5 conteggi *Precisione: 5 - 100% del campo di misurazione Resistenza Gamma Risoluzione Precisione* 400,0 Ω 0,1 Ω ±(1,2% + 5) 4,000 kΩ 0,001 kΩ ±(1,0% + 5) 40,00 kΩ 0,01 kΩ 400,0 kΩ 0,1 kΩ 4,000 MΩ 0,001
Test dei diodi Tensione di prova Risoluzione circa 3,3 V 0,001 V Protezione contro il sovraccarico: 600 V Corrente di prova: ≤1,7 mA Tester di continuità acustica Tensione di prova Risoluzione circa 1 V 0,1 Ω Protezione contro il sovraccarico: 600 V, campo di misurazione max. 400 Ω; Suono continuo ≤50 Ω, nessun suono ≥70 Ω Corrente di prova: <0,4 mA Prova di tensione alternata CA senza contatto NCV Tensione di prova Distanza ≥120 V/CA max.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.