VC-340 MINI-PINZA AMPEROMETRICA CA/CC I ISTRUZIONI D‘USO N. ord.
INDICE I ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� Pagina 1. Introduzione...................................................................................................... 3 2. Uso previsto...................................................................................................... 3 3. Elementi di controllo.......................................................................................... 5 4.
1. INTRODUZIONE Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un’ottima scelta! Questo articolo appartiene a una famiglia di prodotti di marca di qualità superiore che si distingue nel campo delle tecniche di misurazione, caricamento e alimentazione per la competenza professionale e la costante innovazione su cui è basata. Con Voltcraft® potranno eseguire compiti complessi sia gli appassionati di bricolage più esigenti che gli utilizzatori professionali.
Per VC-340 vengono visualizzati i valori di misura effettivi (True-RMS) nel campo della corrente AC. Il rilevamento della corrente avviene automaticamente, ma può anche essere impostata la modalità manuale. Per un valore di misura negativo, la polarità viene rappresentata automaticamente con il prefisso meno (-). La corrente viene misurata senza contatto tramite la pinza amperometrica apribile. Non è necessario separare il circuito per la misurazione.
3. ELEMENTI DI CONTROLLO 1 Sensori di tensione NCV 2 Pinza amperometrica 3 Limite dell’impugnatura 4 Tasti per la selezione della funzione di misura 5 Leva di apertura della pinza amperometrica 6 Indicatore di misura (display) 7 Tasto per l’accensione/spegnimento e per l’illuminazione del display 8 Vano della batteria 4. CONTENUTO DELLA FORNITURA • Pinza amperometrica • Custodia • 2 batterie LR44 • Istruzioni Istruzioni per l‘uso aggiornate: 1. Aprire il sito internet www.conrad.
5. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti che vanno assolutamente rispettate. Il simbolo del fulmine in un triangolo avverte del rischio di scossa elettrica o della possibilità che la sicurezza elettrica dello strumento sia compromessa. Il simbolo del fulmine in un quadrato indica la possibilità di misurare conduttori non isolati e sotto tensione e avverte dei potenziali pericoli. Utilizzare i dispositivi di protezione personale.
6. AVVERTENZE DI SICUREZZA Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invalideranno la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. on ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o N persone conseguenti all’uso improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza.
• Evitare di mettere in funzione lo strumento nelle immediate vicinanze di: - forti campi magnetici o elettromagnetici - antenne di trasmissione o generatori HF, in quanto il valore misurato potrebbe risultare alterato. • Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarsi che non possa essere messo in funzione accidentalmente.
Lo spegnimento automatico spegne automaticamente il dispositivo dopo circa 20 minuti, se non viene utilizzato. La batteria è protetta e ha quindi una durata maggiore. Lo spegnimento automatico può essere disabilitato per questa funzione. Lo strumento è concepito per misurazioni in campo hobbystico o anche professionale fino a CAT III. Tasti (4) Le singole funzioni di misura vengono selezionate mediante i relativi tasti. La selezione automatica del campo “AUTO” è attiva nel campo di misura della corrente.
Indicatore dello stato della batteria. Le barre indicano lo stato delle batterie. Quando sul display viene visualizzato il simbolo delle batterie scariche, occorre sostituire le batterie al più presto per evitare errori di misurazione.
a) Accensione e spegnimento del multimetro Il multimetro viene acceso e spento mediante il tasto centrale (7). Una breve pressione del tasto accende il multimetro. Un segnale acustico conferma l’immissione. Dopo l’accensione lo stato della batteria viene controllato e visualizzato con testo in chiaro.
Collegare alla pinza amperometrica sempre un solo cavo. Se viene rilevato il conduttore di andata e ritorno (ad es. L e N o più e meno), le correnti si annullano a vicenda e non si ottiene alcun risultato di misura. Se vengono rilevati più conduttori esterni (ad es. L1 e L2 o conduttore positivo 1 e conduttore positivo 2), le correnti si sommano.
Per misurare le correnti continue (A ), procedere nel modo seguente: - Accendere il DMM. Il campo di misura automatico della corrente è sempre attivo. - Sul display viene visualizzato “A” e il simbolo della corrente continua “DC” o della corrente alternata “AC”. - A causa dell’elevata sensibilità e del campo magnetico ambientale (ad es., il campo magnetico terrestre, ecc.
Selezione manuale del tipo di corrente “DC” In alcune situazioni è necessario selezionare manualmente il tipo di corrente. Questo può essere richiesto quando è presente la componente di corrente alternata. - Accendere il DMM. Il campo di misura automatico della corrente è sempre attivo. - Per passare manualmente al tipo di corrente “DC”, premere due volte il tasto “A”. Ogni volta che si preme un tasto, viene emesso un segnale acustico. Sul display viene visualizzato “DC”.
Per misurare le correnti alternate (A ), procedere nel modo seguente: - Accendere il DMM. È sempre attivo il campo di misura automatico della corrente “AUTO”. - Sul display viene visualizzato “A” e il simbolo della corrente continua “DC” o della corrente alternata “AC”. - Premere la leva di apertura (5) e aprire la pinza amperometrica. - Accerchiare i singoli conduttori da misurare e chiudere di nuovo la pinza amperometrica. Collocare il conduttore in posizione centrale nell’apertura della pinza.
c) Rilevamento della tensione AC senza contatto (NCV) Non è consentito utilizzare questa funzione per la determinazione dell’assenza di tensione negli impianti elettrici. Per questo deve sempre essere eseguita una misurazione a 2 poli. La funzione NCV (non-contact-voltage detection, rilevamento tensione senza contatto) rileva la presenza di corrente alternata nei cavi in assenza di contatto. Il sensore NCV (1) è applicato al lato anteriore dello strumento di misura.
10. FUNZIONI SUPPLEMENTARI Tramite le seguenti funzioni aggiuntive è possibile effettuare impostazioni del dispositivo o utilizzare funzioni di misurazione specifiche. a) Funzione HOLD La funzione “HOLD” fissa il valore di misurazione attualmente visualizzato sul display per poterlo leggere o registrare con comodo. Assicurarsi che questa funzione sia disabilitata durante la prova iniziale. In caso contrario verrà generato un risultato di misurazione errato.
c) Funzione Inrush La funzione Inrush consente di rilevare correnti di avviamento entro i 100 ms (millisecondi) durante la funzione di misura A-AC. La misurazione avviene nel campo di misura 300 A con una corrente di intervento di 5 A. - Tenere premuto il tasto “Inrush” per circa 2 secondi. L’immissione è confermata da un segnale acustico. Sul display viene visualizzato il simbolo “INRUSH” insieme al tipo di corrente “AC”. Quattro barre indicano che lo strumento è pronto per eseguire le misurazioni.
Per una misurazione continua, è possibile disattivare manualmente lo spegnimento automatico. Spegnere lo strumento di misura. Premere il tasto “V” e tenerlo premuto durante il processo di accensione. Sul display appare la scritta “AoFF”. Rilasciare i tasti per l’accensione. Lo strumento di misura è ora impostato per la misurazione continua e non si spegne più automaticamente. Terminata la misurazione, spegnere di nuovo manualmente lo strumento di misura.
Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero danneggiare la superficie dello strumento. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono esplosivi e nocivi per la salute. Per la pulizia, inoltre, non utilizzare utensili con spigoli vivi, cacciaviti, spazzole in metallo o simili. Per la pulizia dell’apparecchio e dei cavi di misura utilizzare un panno pulito, che non lasci fibre, antistatico e leggermente umido.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. PERICOLO DI MORTE! Non lasciare le batterie all’interno del dispositivo, perché anche le batterie a perfetta tenuta possono corrodersi e rilasciare sostanze chimiche che provocano danni alla salute o distruggono il dispositivo. Non lasciare in giro le batterie, potrebbero essere ingerite da bambini o animali. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
I simboli riportati a lato contrassegnano batterie e accumulatori contenenti sostanze nocive e indicano il divieto di smaltimento con i rifiuti domestici. I simboli dei metalli pesanti rilevanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (il simbolo è riportato sulla batteria, per esempio sotto il simbolo del bidone della spazzatura riportato a sinistra).
Errore Possibile causa Possibile soluzione Non è possibile alcun azzeramento dell'indicatore in DC-A Le batterie sono scariche. Controllare il loro livello di carica. Sostituire le batterie. L'apparecchio non reagisce alla pressione dei tasti ed emette due segnali acustici. La funzione selezionata non è disponibile. Selezionare un'altra funzione di misura in cui la funzionalità dei tasti sia disponibile.
Tolleranze di misura Indicazione della precisione in ± (% della lettura + errore di visualizzazione in count (= numero delle posizioni numeriche più piccole)). La precisione rimane valida 1 anno a una temperatura di +23 °C (± 5 °C), con umidità relativa dell’aria inferiore all’ 80%, senza condensa. Coefficiente di temperatura per <18 °C, >28 °C: +0,2 x (precisione specificata)/1 °C. Errore di posizionamento per orientamento non centrato della pinza amperometrica: ± 1,5% del valore misurato.
Corrente alternata A/AC con funzione LPF Campo Risoluzione Precisione 50 - 60 Hz 60,00 A 0,01 A <3A: +/-(3,5% +25) ≥3A: +/-(3,5% +5) 300,0 A 0,1 A ±(3,5% + 5) Protezione da sovraccarico 600 V Frequenza limite LPF (-3dB): circa 160 Hz, attenuazione ca.
I Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.