Istruzioni Pinza amperometrica - multimetro digitale VC-590OLED N ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................3 2. Utilizzo conforme..................................................................................................................4 3. Dispositivi di comando..........................................................................................................6 4. Contenuto della confezione.............................................................
Pagina 10. Pulizia e manutenzione......................................................................................................30 a) Generale.....................................................................................................................30 b) Pulizia..........................................................................................................................30 c) Inserimento e sostituzione delle batterie................................................................
2. Utilizzo conforme - Misurare e visualizzare i parametri elettrici nella categoria di misura CAT III fino a max. 600 V o CAT II fino a max. 1000 V contro il potenziale di terra, in conformità con EN 61010-1, nonché tutte le categorie di misura inferiori. Il misuratore non deve essere utilizzato nella categoria di misura CAT IV. - Misura di corrente continua e alternata fino a max. 600 A (AC-TrueRMS) - Misura di tensione continua e alternata fino a max.
Il multimetro non deve essere utilizzato in stato aperto, con il vano batteria aperto o se manca il coperchio del vano batteria. Non sono ammesse misure in zone a rischio di esplosione (Ex) o luoghi umidi o in condizioni ambientali avverse. Condizioni ambientali avverse sono: bagnato o elevata umidità, polvere e gas infiammabili, vapori o solventi così come temporali o condizioni temporalesche come forti campi elettrostatici, ecc.
3.
1. Selettore cavo con sensore NCV integrato 2. Pinza amperometrica 3. Indicatore di segnale NCV 4. Leva di apertura della pinza amperometrica 5. Tasto SELECT per commutare la funzione (simboli rossi) 6. Display di misurazione (display OLED) 7. Tasto funzione HOLD/SETUP HOLD = funzione di blocco del display di misurazione SETUP = funzione per le impostazioni di base (spegnimento automatico, luminosità OLED) 8. Tasto funzione MAX/MIN per visualizzare il valore massimo, minimo e medio (AVG) 9.
4. Contenuto della confezione • Pinza amperometrica - multimetro digitale • 3 batterie AAA • 2 cavi di sicurezza CAT III • Sensore di temperatura (da -40 a +230 °C, tipo K con spina a banana da 4 mm) • Istruzioni 1 Istruzioni di funzionamento attuali Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web. 5.
Osservare i seguenti simboli: Un triangolo contenente un punto esclamativo indica istruzioni importanti di questo manuale che devono essere rigorosamente rispettate. Il simbolo di un fulmine in un triangolo indica il pericolo di scossa elettrica oppure la riduzione della sicurezza elettrica del dispositivo. n quadrato con il simbolo di un fulmine consente la misura della corrente su conU duttori non isolati, effettivamente pericolosi e avverte dei potenziali pericoli.
Secondo le norme europee sulla sicurezza, l’alterazione e/o la modifica del dispositivo non sono consentiti. Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
Evitare l’uso in prossimità di: - forti campi magnetici o elettromagnetici - antenne trasmittenti o generatori HF Il valore misurato può essere falsificato. Se si presume che un funzionamento sicuro non sia più possibile, mettere fuori servizio o in luogo sicuro contro usi accidentali.
6. Descrizione del prodotto I valori misurati sul multimetro (in seguito denominato DMM) vengono visualizzate in un display digitale OLED auto-luminoso. Il display dei valori misurati del DMM include 6.000 conteggi (conteggio = valore del display più piccolo). Un spegnimento automatico spegne automaticamente il dispositivo se non viene utilizzato per lungo tempo. Si risparmia batteria consentendo un periodo di funzionamento più lungo.
7. Informazioni e simboli del display Sul dispositivo o sul display sono presenti i seguenti simboli e dettagli.
V, mV Volt (unità di misura della di tensione elettrica), millivolt (esp.-3) A, mA, μA Ampere (unità di misura della corrente elettrica), Milliampere (esp.-3), microampere (esp.-6) Hz Hertz (unità di misura della frequenza), °C, °F Unità di misura della temperatura (Celsius = europea, Fahrenheit = imperiale) Ω, kΩ, MΩ Ohm (unità di misura della resistenza elettrica), kiloohm (esp.3), megaohm (esp.6) nF Nanofarad (esp.-9; unità di misura della capacità elettrica) μF Microfarad (esp.
8. Modalità di misurazione Non superare mai il massimo di variabili di input ammissibili. Evitare di toccare qualsivoglia circuito o componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni superiori a 33 V/CA rms o a 70 V/CC. Pericolo di morte! rima di misurare, controllare i cavi di misura collegati per eventuali danni P quali tagli, crepe o ammaccature.
b) Misura della corrente “A” on superare mai il massimo di variabili di input ammissibili. Evitare di toccare N qualsivoglia circuito o componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni superiori a 33 V/CA rms o a 70 V/CC. Pericolo di morte! La tensione massima consentita nel circuito di misura della corrente contro il potenziale di terra non deve superare i 1000 V in CAT II o 600 V in CAT III.
Per misurare la corrente alternata (A ) procedere come segue: - Accendere il DMM sul selettore (13) e selezionare il campo di misurazione “A play appaiono “A” e il simbolo della corrente alternata “ ”. ”. Sul dis- - In caso di pinza chiusa nel campo di misura della corrente alternata il display viene automaticamente azzerato. Se il display è influenzato da un forte campo magnetico, il valore visualizzato indesiderato può essere soppresso con la funzione “REL” (misura del valore relativo).
Per misurare la corrente continua (A ) procedere come segue: - Accendere il DMM sul selettore (13) e selezionare il campo di misurazione “A splay appaiono “A” e il simbolo della corrente continua “ ”. ”. Sul di- - A causa della elevata sensibilità e del campo magnetico ambientale (ad esempio campo magnetico terrestre ecc.) in caso di pinza chiusa nel campo di misura della corrente continua viene sempre mostrato un valore di corrente basso.
c) Misura della tensione “V” Per misurare la tensione alternata “AC” (V ) procedere come segue: - Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione “V ”. - Inserire il cavo di misura rosso nella presa V (10) e il cavo nero nella presa COM (9). - Collegare le due punte all’oggetto da misurare (generatore, tensione di linea, ecc.) La gamma di tensione “V DC/AC” ha una resistenza di ingresso di > 10 Mohm. - Dopo la misura, rimuovere i cavi dall’oggetto e spegnere il DMM.
d) Misura della temperatura urante la misura della temperatura, può essere sospeso solo il sensore della D temperatura da misurare. La temperatura di funzionamento del misuratore non deve essere superata per eccesso o per difetto, altrimenti sono possibili errori di misura. Il sensore di temperatura a contatto può essere utilizzato solo su superfici prive di tensione. Con il misuratore viene fornito un sensore a filo con spine a banana in grado di misurare una temperatura da -40 a + 230 °C.
e) Misura della resistenza ssicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri A oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. Per misurare la resistenza, procedere come segue: - Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione “Ω”. - Inserire il cavo di misura rosso nella presa Ω (10) e il cavo nero nella presa COM (9). - Controllare l’eventuale continuità dei cavi di misura collegando le due punte di misurazione.
f) Prova di continuità ssicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri A oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. - Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione . Premere il tasto “SELECT” per commutare la funzione di misura. Sul display appare il simbolo del test di continuità. Premendo nuovamente si passa alla funzione di misura successiva, ecc.
g) Test dei diodi ssicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri A oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. - Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione . Premere due volte il tasto “SELECT” per commutare la funzione di misura. Sul display appare il simbolo del test dei diodi. Premendo nuovamente si passa alla funzione di misura successiva, ecc.
h) Misura della capacità ssicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri A oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi. In caso di condensatori elettrolitici osservare assolutamente la polarità corretta. - Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione . - Inserire il cavo di misura rosso nella presa V (10) e il cavo nero nella presa COM (9). - Sul display appare l’unità “nF”.
i) Rilevazione della tensione alternata senza contatto “NCV” I l rilevatore di tensione serve solo per test rapidi e non sostituisce mai una prova di tensione con contatto. Questo metodo non è consentito per provare l’assenza di tensione per svolgere lavori. Attraverso la funzione NCV (rilevamento della tensione senza contatto) viene rilevata la presenza di tensione alternata sui conduttori. Il sensore NCV (1) è attaccato alla punta del sensore di corrente.
9. Funzioni aggiuntive Con le seguenti funzioni aggiuntive è possibile effettuare varie impostazioni del dispositivo o utilizzare le funzioni di misura speciali. a) Impostazioni dispositivo SETUP Il DMM permette l’impostazione individuale del tempo di spegnimento (0-30 minuti) per lo spegnimento automatico (APO) e la luminosità del display OLED (0 - 100%) Spegnimento automatico “APO” Il DMM si spegne automaticamente dopo il tempo predefinito se non si preme nessun tasto o il selettore non viene azionato.
Luminosità del display OLED Tenere premuto il tasto “SETUP” per circa 2 secondi. Sul display appare la finestra di impostazione “SETUP 1 APO TIME” per l’arresto automatico. Premere il tasto “SELECT” (5) per passare al menu “SETUP2 OLED BRIGHT”. Il tasto “MAX MIN” (8) il valore aumenta il valore in incrementi del 10%. Il tasto “REL ZERO” (11) il valore abbassa il valore in incrementi del 10%. Un valore di luminosità pari a 0% corrisponde alla luminosità minima per poter leggere ancora il display.
c) Funzione MAX/MIN La funzione MAX/MIN consente di raccogliere, durante una misura, i valori massimo e minimo e, opzionalmente, di visualizzare il valore misurato (AVG). Dopo l’attivazione della funzione “MAX/ MIN”, vengono rilevati i valori massimo e minimo per il periodo di misura corrente. Premendo il tasto “MAX/MIN” (8) viene fissato il campo di misura corrente (l’autorange è disabilitato). Sul display appare il simbolo inverso “MAXMIN”.
d) Funzione REL La funzione REL consente una misura di riferimento per evitare eventuali perdite di linea come ad es. nelle misure di resistenza. A tal fine, il valore corrente del display viene azzerato. È stato impostato un nuovo valore di riferimento. Nel piccolo display superiore viene visualizzato il valore di base (differenza relativa). Premendo il tasto “REL” (11) questa funzione di misura viene attivata e il valore di riferimento viene memorizzato. Sul display appare “REL”.
10. Pulizia e manutenzione a) Generale Per garantire la precisione del multimetro per un periodo più lungo, questo va calibrato una volta all’anno. Il misuratore è completamente esente da manutenzione, tranne per una pulizia occasionale e per la sostituzione della batteria. La sostituzione della batteria si trova di seguito. erificare regolarmente la sicurezza tecnica del dispositivo e dei cavi di misura, V ad esempio controllando l’eventuale presenza di danni sull’alloggiamento o segni d’urto.
c) Inserimento e sostituzione delle batterie Per utilizzare il misuratore sono necessarie tre batterie mini stilo da 1,5 volt (ad esempio AAA o LR03). Al primo utilizzo o se sul display appare il simbolo di sostituzione della batteria , va utilizzata una nuova batteria completamente carica.
Non utilizzare mai il misuratore quando è aperto !PERICOLO DI MORTE! Non lasciare le batterie esaurite nel misuratore, poiché anche quelle protette contro la fuoriuscita possono corrodere e rilasciare sostanze chimiche nocive per la salute o in grado di distruggere il dispositivo. Non lasciare in giro le batterie. Queste potrebbero essere ingerite dai bambini o da animali domestici. In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
11. Smaltimento a) Generale Il prodotto non appartiene ai rifiuti domestici. maltire il prodotto alla fine della sua durata di vita, secondo le disposizioni di legge S vigenti; lasciarlo ad esempio presso un punto di raccolta appropriato. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
12. Risoluzione dei problemi Con il DMM Lei ha acquistato un prodotto allo stato attuale della tecnica e affidabile. Tuttavia ci possono essere problemi o guasti. Pertanto desideriamo descrivere qui come è possibile risolvere facilmente da soli possibili errori: Rispettare le istruzioni di sicurezza! Errore Possibile causa Possibile rimedio Il multimetro non funziona La batteria è esaurita? Controllare lo stato. Sostituzione della batteria.
13. Dati tecnici Display............................................................6000 conteggi (caratteri) Velocità di misura........................................... circa 3 misure/secondo, grafico a barre circa 3 misure/secondo Metodi di misura V/AC, A/AC..........................TrueRMS (acquisizione del valore vero effettivo) Lunghezza dei cavi di misura.........................ciascuno circa 90 cm Impedenza di misura......................................
1 Corrente alternata Range Precisione 60,00 A ±(2,5% + 5) 600,0 A Risoluzione 0,01 A 0,1 A Gamma di frequenza 50 - 60 Hz; Protezione contro il sovraccarico 750 V, 1000 A Errore nella posizione di misura: Deviazione dalla precisione in caso di punto di misura non centrato: ±1% Quando viene visualizzata la corrente CA di ingresso ≥10 A di frequenza. Fattore di cresta TrueRMS (Crest Factor (CF)): max.
Tensione alternata 3 Range Precisione 6,000 V Risoluzione 0,001 V 60,00 V ±(1,2% + 3) 600,0 V 0,01 V 0,1 V 750 V ±(1,5% + 5) 1V Gamma di frequenza 45 - 400 Hz; Protezione contro il sovraccarico 750 V; Impedenza: 10 MΩ Quando viene visualizzata la tensione CA di ingresso ≥100 mV di frequenza RMS Fattore di cresta TrueRMS (Crest Factor (CF)): max.
5 Temperatura Range da -40 a 0 °C da 0 a +400 °C da >+400 a +1000 °C da -40 a +32 °F da >+32 a +752 °F da >+752 a +1832 °F Precisione* ±(2,5% + 5) Risoluzione 1 °C ±(3,0% + 5) ±(2,5% + 5) 1 °F ±(3,0% + 5) * senza tolleranza del sensore 6 Resistenza Range Precisione Risoluzione 600,0 Ω ±(1,2% + 2) con funzione REL 0,1 Ω 6,000 kΩ 60,00 kΩ 0,001 kΩ ±(1,0% + 2) 600,0 kΩ 0,01 kΩ 0,1 kΩ 6,000 MΩ ±(1,2% + 2) 0,001 MΩ 60,00 MΩ ±(1,5% + 5) 0,01 MΩ Protezione contro il sovraccarico 1000 V; Te
Capazità 7 Range Precisione Risoluzione 60,00 nF ±(4% + 20) 0,01 nF 600,0 nF 0,1 nF 6,000 μF 0,001 μF 60,00 μF 0,01 μF 600,0 μF 0,1 μF 6,000 mF ±(8,0% + 20) 0,001 mF 60,00 mF Non specificato 0,01 mF Protezione contro il sovraccarico 1000 V Test dei diodi 8 Tensione di prova Risoluzione circa 3,3 V 0,001 V Protezione contro il sovraccarico: 1000 V Tester di continuità acustica 9 Tensione di prova Risoluzione circa 1,2 V 0,1 Ω Protezione contro il sovraccarico: 1000 V, Campo
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.