Istruzioni Multimetro a pinza AC VC-740E N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
11. Pulizia e manutenzione.......................................................................................................................................24 a) Informazioni generali....................................................................................................................................24 b) Pulizia...........................................................................................................................................................
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo composto da un fulmine inscritto in un triangolo indica che sussiste un rischio per la salute, ad esempio a causa di scossa elettrica. Il simbolo del fulmine inscritto nel quadrato consente le misurazioni della corrente su conduttori attivi pericolosi, non isolati e avvisa di eventuali pericoli. È obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Questo simbolo è utilizzato per evidenziare informazioni importanti nelle presenti istruzioni per l’uso.
3. Utilizzo conforme • Le misure e le indicazioni dei parametri elettrici nella categoria di misurazione CAT IV (fino a 600 V). È conforme con lo standard EN 61010-1 e tutte le categorie inferiori.
Il dispositivo può essere utilizzato esclusivamente da persone con abilità fisiche e mentali adeguate per garantire che le misurazioni siano effettuate in sicurezza. L’utilizzatore deve avere familiarità anche con le normative in materia di misurazioni e sui possibili rischi. Si raccomanda l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali.
5. Istruzioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e le informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente manuale, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia è invalidata. • Questo dispositivo è stato spedito in condizioni sicure.
• Non utilizzare il dispositivo nelle immediate vicinanze di: -- forti campi magnetici o elettromagnetici, -- antenne trasmittenti o generatori ad alta frequenza. -- Le misurazioni potrebbero risultare alterate. • Nel caso in cui non sia più possibile garantire un funzionamento sicuro, scollegare immediatamente il dispositivo impedendone l’utilizzo accidentale.
6.
7. Descrizione del prodotto Il multimetro indica le misurazioni su un display digitale. Il multimetro ha 6000 conteggi (conteggio = valore minimo visualizzabile). Il valore True RMS viene utilizzato quando si misurano le tensioni e le correnti AC. Per prolungare la vita della batteria il multimetro si spegne automaticamente dopo 15 minuti di inattività. La funzione di spegnimento automatico può essere disattivata manualmente.
8. Display e simboli Il display contiene i seguenti simboli.
REL Pulsante valori relativi (= misurazione del valore di riferimento) SELECT Passa alle sub-funzioni RANGE Seleziona manualmente l’intervallo di misurazione MAX MIN Memoria massima/minima HOLD Mantiene la misurazione di corrente OL Sovraccarico = è stato superato l’intervallo di misurazione OFF Passare a questa posizione per spegnere il multimetro Avviso batteria scarica (sostituire la batteria) Simbolo prova diodo Tester continuità acustica Intervallo di misurazione della capacità °C °F Unità
9. Effettuare le misurazioni Non superare mai i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare mai i circuiti o i componenti dei circuiti se possono raggiungere tensioni maggiori di 33 V/ACrms o 70 V/DC. Questo può causare una scossa elettrica mortale! Prima di misurare controllare se sono presenti danni, come ad esempio tagli, lacerazioni e attorcigliamenti a livello dei cavetti di prova.
c) Tensioni continue (V/DC) Misurazione delle tensioni DC (V ): -- accendere il multimetro e selezionare la modalità “V ”. -- Premere “SELECT” per passare alla modalità DC. I simboli “DC” e “V” vengono visualizzati sul display. -- Inserire il cavetto di prova rosso nella nero nella presa COM (10). presa (11) e il cavetto di prova -- Collegare le due sonde di misurazione parallelamente all‘oggetto da misurare (ad es. batteria o circuito).
e) Corrente di misurazione Non superare mai i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare mai i circuiti o i componenti dei circuiti se possono raggiungere tensioni maggiori di 33 V/ACrms o 70 V/DC. Questo può causare una scossa elettrica mortale! Non misurare la corrente su un circuito con una tensione maggiore di 600 V in CAT IV. Prestare attenzione alle informazioni di sicurezza, alle normative e alle misure protettive in materia di sicurezza personale.
f) Misurazione della corrente di segnale (µA) È possibile utilizzare il multimetro per misurare correnti di segnale continue e alternate fino a 2000 µA. I cavetti di prova sono collegati per mezzo di due prese di misurazione. L’ingresso di corrente µA è protetto contro il sovraccarico mediante un fusibile resettabile. Il fusibile non deve essere sostituito se si verifica un sovraccarico. I componenti del fusibile limitano la corrente per impedire difetti.
g) Misurazione della resistenza Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. Procedere come segue: -- accendere il multimetro e selezionare la modalità “Ω”. -- Inserire il cavetto di prova rosso nella nero nella presa COM (10). presa (11) e il cavetto di prova -- Controllare i cavetti di prova collegando tra loro le due sonde di prova. Deve essere visualizzato un valore di resistenza di circa 0–0.
h) Prova diodo Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. -- Accendere il multimetro e selezionare la modalità . -- Premere due volte il pulsante “SELECT” per cambiare la modalità di misurazione. Il simbolo diodo e “V” vengono visualizzati sul display. Premere nuovamente il pulsante per passare alla modalità di misurazione successiva.
j) Misurare la capacitanza Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. Prestare sempre attenzione alla polarità quando si utilizzano condensatori elettrolitici. -- Accendere il multimetro e selezionare la modalità. -- Inserire il cavetto di prova rosso nella nero nella presa COM (10).
l) Misurare la temperatura Quando si effettua una misurazione, fare in modo che solo la sonda di temperatura entri a contatto con la superficie dell'oggetto misurato. Il multimetro non deve essere esposto a temperature inferiori o superiori rispetto alla temperatura di esercizio, perché potrebbero provocare misurazioni errate. La sonda di temperatura deve essere utilizzata esclusivamente su superfici prive di tensione.
m) Indicatore rotazione trifase (“Motor”) Il multimetro può essere utilizzato per identificare la direzione di rotazione in un’alimentazione di corrente trifase. In questa modalità occorrono solo due cavetti di prova. I conduttori di fase (L1, L2 e L3) devono essere sottoposti a scansione uno dopo l’altro. Il multimetro rileva lo spostamento di fase e indica la direzione di rotazione (campo rotativo) con una freccia. Questa modalità è selezionabile solo nell’intervallo AC-V.
10. Caratteristiche aggiuntive È possibile utilizzare i tasti di comando per attivare una gamma di funzioni aggiuntive. Il multimetro emette un bip ogni volta che viene premuto un pulsante. a) Funzione SELECT Alcune modalità di misurazione hanno delle sub-modalità aggiuntive che sono evidenziate in rosso. Per passare a una sub-modalità premere il pulsante “SELECT”. Premere nuovamente il pulsante “SELECT” per passare alla sub-modalità successiva.
d) Funzione REL La funzione REL fissa un valore di riferimento al fine di ignorare l’interferenza dei cavetti di prova durante le misurazioni della resistenza. Il valore visualizzato sarà azzerato una volta fissato il valore di riferimento. La selezione automatica dell’intervallo sarà disattivata. Premere il pulsante “REL” per attivare questa modalità. Il simbolo “Δ” sarà visualizzato sul display. Per disattivare questa funzione premere nuovamente il pulsante “REL” o cambiare la modalità di misurazione.
h) Funzione di spegnimento automatico Il multimetro si spegne automaticamente dopo 15 minuti se non viene premuto alcun pulsante. In questo modo le batterie sono protette e durano più a lungo. Il simbolo sarà visualizzato quando la funzione di spegnimento automatico è attivata. Il multimetro emetterà 3 bip circa 1 minuto prima di spegnersi. Se viene premuto un pulsante prima che il multimetro si spenga, il multimetro emetterà nuovamente un bip dopo 15 minuti.
c) Rimuovere il coperchio del vano batteria L’involucro del multimetro è progettato in modo da permettere l’accesso solo al vano batterie. Questo accorgimento rende il multimetro più sicuro e semplice da utilizzare. Procedere come segue: -- scollegare tutti i cavetti di prova dal multimetro e spegnerlo. -- Togliere la pinza amperometrica da tutti i circuiti. -- Allentare la vite sul coperchio del vano batteria (15) con l‘apposito cacciavite. -- Rimuovere il coperchio del vano batteria.
Non utilizzare mai il multimetro quando il vano batterie è aperto perché potrebbe provocare una scossa elettrica mortale. Non lasciare le batterie scariche all'interno del dispositivo. Anche le batterie protette contro le fuoriuscite possono corrodere e distruggere il dispositivo o rilasciare sostanze chimiche dannose per la salute. Non lasciare le batterie incustodite, poiché vi è il rischio di ingestione da parte di bambini o animali domestici.
13. Risoluzione dei problemi Il multimetro è stato progettato secondo la tecnologia più moderna ed è sicuro da utilizzare. Ciò nonostante, potrebbero verificarsi problemi o guasti. Questa sezione spiega come risolvere i problemi comuni: rispettare sempre le "Istruzioni di sicurezza" nelle operazioni per la risoluzione dei problemi. Guasto Il multimetro non funziona. Possibile causa Le batterie sono scariche? Il valore misurato non cambia.
14. Dati tecnici Display...............................................................6000 conteggi (cifre) Velocità campione.............................................circa 3 letture/secondo Metodo di misurazione AC.................................vero valore efficace True RMS, accoppiato in corrente alternata Lunghezza del cavetto di prova.........................circa 80 cm Misurazione impedenza.....................................≥10 MΩ (gamma V, LoZ: 300 KΩ) Misurazione distanza presa...............
Tensione continua (V/DC) Intervallo Risoluzione Precisione 6.000 V 0.001 V ±(0.6% + 3) 60.00 V 0.01 V 600.0 V 0.1 V ±(0.9% + 6) 600 V protezione contro il sovraccarico; impedenza: 10 MΩ Intervallo di misurazione specificato: 5–100% dell'intervallo di misurazione Tensione alternata (V/AC) Intervallo Risoluzione 6.000 V 0.001 V Precisione 60.00 V 0.01 V 600.0 V 0.1 V 600.0 V "LoZ" 0.1 V ±(2.5% + 6) 600.0 V "Motor" 0.1 V ±(2.0% + 6) ±(1.
Corrente alternata (A/AC, misurazioni pinza) Intervallo A Risoluzione 60.00 A 0.01 A 600.0 A 0.1 A Precisione 40–100 Hz 100-400 Hz ±(1.8% + 8) ±(3.
Capacità Intervallo Risoluzione Precisione 6.000 nF 0.001 nF ±(4% + 13) 60.00 nF 0.01 nF 600.0 nF 0.1 nF 6.000 µF 0.001 µF 60.00 µF 0.01 µF 600.0 µF 0.1 µF 6.000 mF 0.001 mF ±10% 60.00 mF 0.01 mF ±13% ±(4% + 6) 600 V protezione contro il sovraccarico I valori di precisione sono validi quando è attivata la modalità REL Frequenza “Hz” (elettronica) Intervallo Risoluzione 10 Hz–600.0 Hz* 0.1 Hz 6.000 kHz 0.001 kHz 60.00 kHz 0.01 kHz 600.0 kHz 0.1 kHz 6.000 MHz 0.001 MHz 40.
Temperatura Intervallo Risoluzione Precisione* da -40 a 0 °C 0.1 °C ± 5 °C da >0 a +600 °C 0.1 °C ±(2% + 5 °C) da >+600 a +1000 °C 1 °C ±(2.5% + 5 °C) da -40 a +32 °F 0.1 °F ± 9 °F da >+32 a +1112 °F 0.1 °F ±(2% + 9 °F) da >1112 a +1832 °F 1 °F ±(2,5% + 9 °F) *Senza sensore di tolleranza Tipo di sensore: elemento termico di tipo K Protezione contro il sovraccarico: 600 V Prova diodo Tensione di ingresso Risoluzione circa 3.0 V/DC 0.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.