Istruzioni Pinza multimetrica digitale AC/DC VC-750E N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................4 2. Descrizione del prodotto.......................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
e) Display CA/CC..............................................................................................................................................21 f) Sovraccorrente/corrente di spunto ..............................................................................................................21 g) Visualizzazione suddivisa – CA/CC..............................................................................................................22 17. Misurazione della corrente di segnale µA........
1. Introduzione Gentile cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme alle disposizioni di legge nazionali ed europee. Per ragioni di sicurezza, rispettare sempre le istruzioni contenute nel presente manuale. Le istruzioni per l’uso sono contenute nel prodotto. Contengono note importanti sulla messa in servizio e l’uso del prodotto. Tenerne conto anche nel caso in cui si passi il prodotto a terzi e conservare le istruzioni per l’uso per consultazione futura.
3. Utilizzo conforme Le misure e le indicazioni dei parametri elettrici nella categoria di misurazione CAT IV (fino a 600 V). È conforme con lo standard EN 61010-1 e tutte le categorie inferiori.
Il dispositivo può essere utilizzato esclusivamente da persone con abilità fisiche e mentali adeguate per garantire che le misurazioni siano effettuate in sicurezza. L’utilizzatore deve avere familiarità anche con le normative in materia di misurazioni e sui possibili rischi. Si raccomanda l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali.
5. Istruzioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e le informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente manuale, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia è invalidata. • Questo dispositivo è stato spedito in condizioni sicure.
• Non utilizzare il dispositivo nelle immediate vicinanze di: -- forti campi magnetici o elettromagnetici, -- antenne trasmittenti o generatori ad alta frequenza. -- Le misurazioni potrebbero risultare alterate. • Nel caso in cui non sia più possibile garantire un funzionamento sicuro, scollegare immediatamente il dispositivo impedendone l’utilizzo accidentale.
6. Spiegazione dei simboli Il simbolo composto da un fulmine inscritto in un triangolo indica che sussiste un rischio per la salute, ad esempio a causa di scossa elettrica. Il simbolo del fulmine inscritto nel quadrato consente le misurazioni della corrente su conduttori attivi pericolosi, non isolati e avvisa di eventuali pericoli. È obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Questo simbolo è utilizzato per evidenziare informazioni importanti nelle presenti istruzioni per l’uso.
7.
8. Tasti e manopola di comando Tasto Funzione Modifica gamma di misurazione Consente la misurazione del valore di riferimento Attivazione visualizzazione suddivisa in modalità < >o< > Modalità interruttore (vedere le icone rosso/nere sulla manopola di comando) Leggere le misurazioni massime/minime Disattiva la retroilluminazione automatica Sistemare sul display la lettura attuale Utilizzare la manopola di comando (16) per selezionare una modalità/gamma di misurazione.
9.
Retroilluminazione attivata Icona di blocco per rilevamento fase (lampeggiante = modalità di rilevamento, costante = fase rilevata) Misurazione valori relativi (= misurazione del valore di riferimento) Valore minimo Valore massimo AUTO La gamma di misurazione automatico è attivato Lo spegnimento automatico è attivato Avviso di batteria scarica La funzione Hold è attivata Simbolo di avvertimento per tensione pericolosa (con suono di avvertimento quando viene superata la gamma di misurazione) Corrent
10. Inserimento e sostituzione delle batterie Il multimetro è alimentato da tre batterie AAA. Inserire le batterie nuove prima di utilizzare il multimetro per la prima volta o quando sul display viene visualizzata la spia di batteria scarica . Sostituire le batterie immediatamente per evitare misurazioni imprecise. Non utilizzare mai il multimetro quando il vano batterie è aperto perché potrebbe provocare una scossa elettrica mortale.
6. Sostituire il coperchio del vano batterie e avvitarlo bene in posizione. 7. Ora il multimetro è nuovamente pronto per l’uso. 11. Accensione e spegnimento a) Messa in funzione e spegnimento • Assicurarsi di aver inserito le batterie nel multimetro. • Il multimetro si accende quando si gira la manopola di comando in qualsiasi posizione diversa da < OFF >. -- Quando si accende il multimetro sarà eseguito un breve test di funzionamento e sul display saranno visualizzati tutti i simboli.
13. Funzioni generiche Alcune modalità di misurazione supportano funzioni aggiuntive che sono riassunte in questo capitolo. • Abilitazione e disabilitazione di funzioni generiche (che possono essere attivate e disattivate) vengono confermate da un segnale acustico. a) Grafico a barre analogico Il grafico a barre è un riflesso approssimativo e analogico dei valori visualizzati dal display principale. A seconda della gamma selezionata, la precisione del grafico è diversa.
c) Funzione MAX/MIN Questa funzione permette di salvare e visualizzare il valore massimo e minimo per una serie di misurazioni. La selezione automatica della gamma sarà disattivata. È necessario impostare manualmente la gamma. Questa funzione è disponibile solo in alcune modalità. • Premere il tasto MAX/MIN (13) per attivare questa funzione. • Saranno salvate le letture del valore massimo e minimo della serie di misurazioni attuale.
14. Misurazione/Test – Osservare incondizionatamente a) Istruzioni di sicurezza relative alla misurazione/test • Non superare mai i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare mai i circuiti o i componenti dei circuiti se possono raggiungere tensioni maggiori di 33 V/ACrms o 70 V/CC. Questo può causare una scossa elettrica mortale! • Prima di misurare controllare se sono presenti danni, come ad esempio tagli, lacerazioni e attorcigliamenti a livello dei cavetti di prova.
15. Misurazione – Tensione a) Procedura di misurazione 1. Determinare il tipo di tensione che si intende misurare, quindi leggere la sezione corrispondente in questo capitolo prima di procedere. 2. Impostare il multimetro in modalità tensione necessaria come indicato nella sezione corrispondente. 3. Inserire il cavetto di prova rosso nella nero nella presa COM (10). 4. Collegare le due sonde di misurazione parallelamente all’oggetto da misurare (ad es. generatore o circuito). 5.
e) Display CA/CC • Selezionare < CA+CC > modalità in < >. [ V ] è visualizzato sul display. • Il display principale indica la tensione misurata sotto forma di . • Il display piccolo alterna la visualizzazione della tensione continua misurata con la tensione CA. f) Tensione alternata LoZ La modalità < > consente di misurare le tensioni alternate con bassa impedenza (circa 300 kΩ). In questa modalità il multimetro abbassa la resistenza interna per evitare letture di tensioni ‘fantasma’.
b) Procedura di misurazione 1. Determinare il tipo di corrente che si intende misurare, quindi leggere la sezione corrispondente in questo capitolo prima di procedere. 2. Impostare il multimetro in modalità corrente necessaria come indicato nella sezione corrispondente. 3. Il display si imposta automaticamente su zero quando la pinza amperometrica è chiusa. Se è presente un forte campo magnetico che influenza la lettura, utilizzare la funzione di valore relativo (“REL”). 4.
• La sovracorrente/corrente di spunto viene misurata durante i primi 100 ms (vedi schema seguente) in base ai seguenti criteri: Soglia di rilevamento 6 A, misurazione max. 80 A Gamma 600 A: 60 A Soglia di rilevamento, misurazione max. 800 A CURRENT Gamma 60 A: Measured Inrush Current Current Detection Threshold 0A TIME 100 ms Sample Window (60 Hz) Start Stop • Premere a lungo il tasto V+A/INRUSH per uscire dalla modalità di misurazione di sovracorrente.
17. Misurazione della corrente di segnale µA a) Introduzione È possibile utilizzare il multimetro per misurare correnti di segnale fino a 2000 µA. L’ingresso di corrente µA è protetto contro il sovraccarico mediante un fusibile resettabile. Il fusibile non deve essere sostituito se si verifica un sovraccarico. I componenti del fusibile limitano la corrente per evitare guasti. b) Procedura di misurazione 1.
18. Misurazione frequenza (elettronica) Il multimetro può essere utilizzato per misurare le frequenze della tensione di segnale da 10 a 40 MHz. L’ingresso massimo è 30 Vrms. • Questa modalità non è adatta per effettuare le misurazioni sulle tensioni principali. -- Per tensioni di rete, la frequenza è misurata e visualizzata lungo la tensione. Fare riferimento ai capitoli corrispondenti. • Rispettare le specifiche di ingresso riportate nei dati tecnici. 1. Selezionare la modalità < Hz% >.
19. Misurazione della resistenza Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. 1. Annullare i punti di misurazione, se necessario. Accertarsi che i punti di misurazione toccati con i puntali di prova siano privi di sporco, olio, lacca per saldatura o altre sostanze simili. Queste sostanze possono compromettere la misurazione. 2. Selezionare la modalità < principale mostra [ OL ]. 3.
20. Misurare la capacitanza Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. Prestare sempre attenzione alla polarità quando si utilizzano condensatori elettrolitici. >. [ n F ] è visualizzato sul display. 1. Selezionare la modalità< 2. Inserire il cavetto di prova rosso nella nero nella presa COM . 3.
21. Misurazione della temperatura Quando si effettua una misurazione, fare in modo che solo la sonda di temperatura entri a contatto con la superficie dell'oggetto misurato. Il multimetro non deve essere esposto a temperature inferiori o superiori rispetto alla temperatura di esercizio, perché potrebbero provocare misurazioni errate. La sonda di temperatura deve essere utilizzata esclusivamente su superfici prive di tensione.
22. Prova – diodo Verificare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei componenti) siano scollegati e scaricati. >. [ V ] è visualizzato sul display. 1. Selezionare la modalità < 2. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa nero nella presa COM . 3. Controllare i cavetti di prova collegando tra loro le due sonde di prova. Deve essere visualizzato un valore pari a circa 0,000 V. 4.
24. Prova direzione motore (3 fasi) a) Introduzione Il multimetro può essere utilizzato per identificare la direzione di rotazione in un’alimentazione di corrente trifase. In questa modalità occorrono solo due cavetti di prova. I conduttori di fase (L1, L2 e L3) devono essere sottoposti a scansione uno dopo l’altro. Il multimetro rileva lo spostamento di fase e indica la direzione di rotazione (campo rotativo) con una freccia.
9. Il multimetro analizza lo spostamento di fase dei tre conduttori di fase e indica la direzione di rotazione utilizzando due simboli. -- = Senso orario = freccia verso destra -- = Senso antiorario = freccia verso sinistra 10. Premere il tasto SELECT per avviare un nuovo test. Seguire i passaggi descritti in precedenza. 11. Per disattivare questa modalità premere e tenere premuto SELECT per 2 secondi. 12. Dopo la misurazione, togliere i cavetti di prova dall’oggetto misurato e spegnere il multimetro.
26. Smaltimento I dispositivi elettronici sono rifiuti riciclabili e non devono essere smaltiti nei rifiuti domestici. Smaltire sempre il prodotto in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Le batterie devono essere smaltite separatamente dal prodotto. Smaltimento della batteria L’utente finale è tenuto per legge a riconsegnare tutte le batterie usate. Non devono essere smaltite nei rifiuti domestici.
28. Dati tecnici Display...............................................................6000 conteggi (cifre) Velocità campione.............................................circa 3 letture/secondo Metodo di misurazione CA.................................vero valore efficace True RMS, accoppiato in corrente alternata Lunghezza del cavetto di prova.........................circa 80 cm Misurazione impedenza.....................................≥10 MΩ (gamma V, LoZ: 300 KΩ) Misurazione distanza presa...............
a) Tensione continua (V/CC) Gamma Risoluzione Precisione 6,000 V 0,001 V ±(0,6 % + 3) 60,00 V 0,01 V 600,0 V 0,1 V ±(0,9 % + 6) 600 V protezione contro il sovraccarico; impedenza: 10 MΩ Gamma di misurazione specificata: 5 – 100 % della gamma di misurazione b) Tensione alternata (V/CA) Gamma Risoluzione Precisione 6,000 V 0,001 V 60,00 V 0,01 V 600,0 V 0,1 V 600,0 V "LoZ" 0,1 V ±(2,5 % + 6) 600,0 V "Motore" 0,1 V ±(2,0 % + 6) ±(1,0 % + 6) Gamma di frequenza: 40 Hz – 1 kHz; 600 V p
c) Display CA/CC Gamma Risoluzione 6,000 V 0,001 V 60,00 V 0,01 V 600,0 V 0,1 V Precisione ±(2 % + 6) Gamma di frequenza 40 – 400 Hz; 600 V protezione contro il sovraccarico Gamma di misurazione specificato: 5–100 % della gamma di misurazione Potenza di picco TrueRMS (fattore di cresta (CF)) ≤3 CF fino a 600 V Potenza di picco TrueRMS per segnali non sinusoidali più tolleranza CF >1,0 - 2,0 +3% CF >2,0 - 2,5 +5% CF >2,5 - 3,0 +7% d) Corrente continua (µA/CC) Gamma Risoluzione Precisione 20
f) Corrente alternata (A/CA, misurazioni pinza) Gamma A Risoluzione 60,00 A 0,01 A 600,0 A 0,1 A Precisione 40 – 100 Hz 100 – 400 Hz ±(1,8 % + 8) ±(3,5 % + 6) Gamma di frequenza 40 – 400 Hz; 600 V protezione contro il sovraccarico Gamma di misurazione specificata: 5 – 100 % della gamma di misurazione Il multimetro può visualizzare <2 conteggi quando un ingresso di misurazione è aperto Potenza di picco TrueRMS (fattore di cresta (CF)) ≤3 CF fino a 600 V Potenza di picco TrueRMS per segnali non sinus
h) Resistenza Gamma Risoluzione Precisione 600,0 Ω* 0,1 Ω ±(1,2 % + 3) 6,000 KΩ 0,001 KΩ 60,00 KΩ 0,01 KΩ 600,0 KΩ 0,1 KΩ 6,000 MΩ 0,001 MΩ ±(1,5 % + 3) 60,00 MΩ 0,01 MΩ ±(2,5 % + 6) ±(1,0 % + 3) 600 V protezione contro il sovraccarico Tensione di misurazione: circa -2,8 V (60/600 Ω-gamma di misurazione), -1 V (altre gamme) Corrente di misurazione: circa -1,4 mA *Dopo aver ignorato la resistenza del cavetto di prova i) Tester continuità acustica Gamma di misurazione Risoluzione 99,99 Ω
j) Capacità Gamma Risoluzione 60,00 nF 0,01 nF Precisione 600,0 nF 0,1 nF 6,000 µF 0,001 µF 60,00 µF 0,01 µF 600,0 µF 0,1 µF 6,000 mF 0,001 mF ±10 % 60,00 mF 0,01 mF ±13 % ±(4 % + 6) 600 V protezione contro il sovraccarico I valori di precisione sono validi quando è attivata la modalità REL k) Prova diodo Tensione di prova Risoluzione circa 3,0 V/CC 0,001 V Protezione contro il sovraccarico: 600 V; tensione di prova: 1,8 mA tipo.
m) Frequenza “Hz” (elettrica) Gamma Risoluzione Precisione 40 – 400 Hz 0,1 Hz Non specificata Livello del segnale: Sensibilità ≥30 Vrms A/CA 40 – 400 Hz risoluzione: 0,1 Hz V/CA 40 – 1 kHz risoluzione: 0,1 Hz – 1 Hz Gamma di misurazione specificata: 5 – 100 % della gamma di misurazione n) Temperatura Gamma Risoluzione Precisione* da -40 a 0 °C 1 °C ± 5 °C da >0 a +600 °C 1 °C ±(2 % + 5 °C) da >+600 a +1000 °C 1 °C ±(2,5 % + 5 °C) da -40 a +32 °F 1 °F ± 9 °F da >+32 a +1112 °F 1 °F ±(
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.