Instructions
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1590182_1590607_1597951_v1_0318_02_DS_m_IT_(1)
b) Caricare la batteria interna
Caricare la batteria interna del Powerbank, se viene visualizzato un livello di carica inferiore al
25 % (solo un LED blu acceso).
Caricare la batteria ricaricabile del Powerbank con regolarità, se si utilizza il prodotto
solo raramente o se non lo si utilizza affatto (ogni 3 mesi circa). Così facendo è
possibile mantenere la capacità massima. In caso contrario, può vericarsi una
scarica profonda della batteria, che in seguito non può più essere usata.
Per la ricarica procedere come descritto di seguito:
• Scollegare tutti i dispositivi eventualmente collegati alle uscite di carica (3 & 5) del Powerbank.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente le uscite di carica (ricarica di
dispositivi mobili) e caricare anche il Powerbank.
• Collegare il connettore micro USB del cavo micro USB in dotazione con la porta micro
USB (4) del Powerbank.
• Collegare il connettore USB-A del cavo micro USB con una porta USB di un computer o altra
fonte di alimentazione USB appropriata, come per esempio un alimentatore USB. La ricarica
inizia non appena la fonte di alimentazione USB fornisce corrente. Il lampeggio di uno dei
LED dell'indicatore del livello di carica (2) indica che è in corso la ricarica della batteria
interna. Durante il processo di ricarica lampeggia sempre l’ultimo LED, che corrisponde allo
stato di carica attuale del Powerbank.
• Scollegare il prodotto dalla fonte di alimentazione USB quando il display indica la carica
completa: Il quarto LED lampeggia ancora. Il prodotto è completamente carico e pronto per
l'uso.
Il tempo di carica è di alcune ore, con una corrente di ingresso massima. L'effettiva
durata della ricarica dipende dallo stato di carica della batteria e dalla corrente di
carica disponibile. Il tempo di ricarica necessario varia a seconda della capacità
dei rispettivi Powerbank. A questo proposito consultare il capitolo "Dati Tecnici":
sotto il rispettivo N° del prodotto è indicato quanto dura una ricarica completa del
Powerbank.
c) Ricarica del dispositivo portatile
Premere il tasto funzione (1) per visualizzare il livello di carica del Powerbank.
In caso di livello insufciente, caricare il Powerbank prima di iniziare a caricare il
dispositivo mobile.
• Poi scollegare il Powerbank dal cavo di carica, rimuovere il connettore micro USB dal
Powerbank.
• Collegare il connettore micro USB del cavo micro USB in dotazione alla porta micro USB del
dispositivo mobile.
• Collegare il connettore USB-A del cavo micro USB alla porta USB-A 1 (5) o alla porta
USB A 2 (3) del Powerbank. Rispettare i dati tecnici del dispositivo mobile da caricare e la
potenza in uscita del Powerbank. Eventualmente è possibile collegare alla seconda porta
USB-A anche un altro dispositivo portatile da ricaricare. È necessario un cavo USB adatto
in più (non in dotazione).
• Le due porte sono ugualmente caricabili. La porta USB-A 1 (5) può fornire una corrente di
2,4 A. La porta USB-A 2 (3) dispone anche di una capacità massima con corrente in uscita
pari a 2,4 A.
• La ricarica comincia automaticamente. I LED dell'indicatore dello stato di carica a LED (2)
si accendono quando comincia la ricarica. Indicano la capacità ancora disponibile del
Powerbank (leggere il paragrafo “a) Stato di carica della batteria interna”).
• Monitorare il processo di carica. La ricarica può essere interrotta con il tasto funzione (1). A
tale scopo premere brevemente il tasto funzione (1) per due volte consecutive. La ricarica
viene interrotta. L’indicatore dello stato di carica LED (2) si spegne.
• Per riprendere la ricarica dopo che è stata interrotta con il tasto funzione (1), premere
brevemente il tasto funzione (1) per una sola volta. La carica riparte. L’indicatore dello stato
di carica LED (2) si riaccende.
• Per interrompere il processo di ricarica in un altro modo, staccare il cavo micro USB da uno
o da entrambi i dispositivi mobili.
• In questo caso, per riprendere la ricarica ricollegare il cavo o i cavi micro USB al Powerbank.
La carica riparte automaticamente. I LED dell'indicatore dello stato di carica LED (2) si
accendono.
• Quando la batteria ricaricabile di un dispositivo mobile è completamente carica, il Powerbank
termina la procedura di ricarica.
• Terminata la ricarica, staccare il cavo micro USB dal prodotto e dal dispositivo portatile.
Non è possibile ricaricare il Powerbank quando è in corso la ricarica di uno o due
dispositivi portatili.
d) Protezione da sovraccarico, cortocircuito e sovraccarica
• In caso di sovraccarico (se la corrente di carica supera i 3 A per oltre 3 secondi), il dispositivo
disattiva automaticamente l’uscita dopo poco tempo. L'indicatore dello stato di carica LED (2)
lampeggia o si spegne completamente. Rimuovere il carico e reimpostare il Powerbank
ricaricandolo.
• In caso di sovracorrente (cortocircuito) l'indicatore dello stato di carica LED (2) si spegne.
Rimuovere il carico. Ricaricare il prodotto per il ripristino o premere il tasto funzione (1) per
riprendere il funzionamento.
• In caso di sovraccarica del prodotto l'indicatore dello stato di carica LED (2) lampeggia come
allarme. Rimuovere il carico e ricaricarla il prodotto prima di ricaricare i dispositivi portatili.
Manutenzione e pulizia
• Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai. La batteria è ssa e non può
essere sostituita.
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione di corrente.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) N° 1590182
Tensione/corrente in entrata ......... 5 V/CC, max. 2 A
Tensione/corrente in uscita 1 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Tensione/corrente in uscita 2 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Batteria ricaricabile interna ........... Polimeri di litio 3,7 V, 20.000 mAh
Tempo di ricarica .......................... Circa 14 ore (carica completa con corrente in entrata
massima)
Lunghezza cavo ........................... 30 cm
Materiale alloggiamento .............. plastica
Colore ........................................... nero
Condizioni di esercizio/
immagazzinamento ...................... Da +8 a +35 ºC, umidità relativa <75 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x H) .................. 166 x 82 x 22 mm
Peso ............................................. 418 g
b) N° 1590607
Tensione/corrente in entrata ......... 5 V/CC, max. 2 A
Tensione/corrente in uscita 1 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Tensione/corrente in uscita 2 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Batteria ricaricabile interna ........... Polimeri di litio 3,7 V, 10.000 mAh
Tempo di ricarica .......................... Circa 7 ore (carica completa con corrente in entrata
massima)
Lunghezza cavo ........................... 30 cm
Materiale alloggiamento .............. plastica
Colore ........................................... nero
Condizioni di esercizio/
immagazzinamento ...................... Da +8 a +35 ºC, umidità relativa <75 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x H) .................. 160 x 82 x 14 mm
Peso ............................................. 237 g
c) N° 1597951
Tensione/corrente in entrata ......... 5 V/CC, max. 2 A
Tensione/corrente in uscita 1 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Tensione/corrente in uscita 2 ........ 5 V/CC, max. 2,4 A
Batteria ricaricabile interna ........... Polimeri di litio 3,7 V, 5.000 mAh
Tempo di ricarica .......................... Circa 4 ore (carica completa con corrente in entrata
massima)
Lunghezza cavo ........................... 30 cm
Materiale alloggiamento .............. plastica
Colore ........................................... nero
Condizioni di esercizio/
immagazzinamento ...................... Da +8 a +35 ºC, umidità relativa <75 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x H) .................. 143 x 74 x 10 mm
Peso ............................................. 129 g