Istruzioni IR 650-16D Termometro a infrarossi N°.
Indice Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 2 Introduzione..........................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................3 Utilizzo conforme..................................................................................................................4 Contenuto della confezione................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il termometro agli infrarossi è un dispositivo di misurazione per la misurazione senza contatto della temperatura. Determina la temperatura in base all’energia infrarossa emessa da un oggetto e in base alla sua emissività. È particolarmente utile per misurare la temperatura di oggetti caldi, di difficile accesso o in movimento. Il dispositivo misura la temperatura superficiale di un oggetto. Non può eseguire misure attraverso superfici trasparenti quali vetro o plastica.
Istruzioni per l'uso aggiornate È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/ downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web. 5.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni, dall’acqua, dall'eccessiva umidità, da gas, vapori o solventi infiammabili. • Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo improprio.
b) Laser • Durante il funzionamento del dispositivo laser è essenziale garantire che il fascio laser sia diretto in modo che nessuno si trovi nell’area di proiezione e che i raggi riflessi involontariamente (ad esempio mediante oggetti riflettenti) non entrino nell’area di permanenza delle persone. • Le radiazioni laser possono essere pericolose se il raggio o un riflesso giunge all’occhio senza protezione.
c) Batteria • Se il dispositivo non è utilizzato per molto tempo rimuovere le batterie al fine di evitare danni dovuti alle perdite dalle batterie. Batterie danneggiate o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie danneggiate. • Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare le batterie incustodite, potrebbero essere ingerite dai bambini o da animali domestici.
7.
8. Display 11 12 13 14 15 16 17 22 18 19 21 20 11 Indicatore di misurazione SCAN 17 Gradi Celsius 12 Indicatore di standby HOLD 18 Gradi Fahrenheit 13 Icona laser per puntatore laser attivato 19 Icona batteria scarica 14 Icona di allarme per limite superiore 20 Diagramma 15 Icona di allarme per limite inferiore 21 Emissività 16 Indicatori di temperatura MAX/MIN/AVG/ 22 Display della temperatura DIF 9.
• Rimuovere la batteria usata dal connettore della batteria e collegare una nuova batteria dello stesso tipo al connettore della batteria con la polarità corretta. Il connettore del contatto della batteria è stato progettato in modo tale che la batteria possa essere collegata solo con la polarità corretta. Non forzare l’inserimento della batteria. • Riposizionare il coperchio del vano batteria e assicurare con la vite allentata in precedenza. 10.
Per determinare il punto più caldo dell’oggetto da misurare, è necessario scansionare sistematicamente l’oggetto stesso con movimenti a zigzag mentre si tiene premuto il tasto di misurazione, fino a trovare il punto. La temperatura più alta acquisita durante la misurazione è visualizzata come temperatura massima nella parte superiore del display se la funzione temperatura Max è attivata. Per ottenere letture accurate, il termometro a infrarossi deve essere regolato in base alla temperatura ambiente.
La distanza di misurazione ideale con questo termometro a infrarossi si trova nel punto focale dei due puntatori laser, poiché qui si ottiene la massima precisione di misurazione. Il punto di misurazione sul punto focale è di 12,5 mm. • Il diametro di misurazione più piccolo viene raggiunto fino a una distanza di 20 cm. Il diametro di misurazione è di 12,5 mm. Tuttavia, mantenere una distanza sufficiente per evitare misurazioni errate riscaldando il termometro a infrarossi.
g) Diagramma • Il diagramma serve a rappresentare graficamente la lettura corrente in base ai valori MIN/ MAX. L’estremità sinistra rappresenta il valore MIN del processo di misurazione corrente; l’estremità destra, il valore MAX. • Esempio: Il valore MIN è di 0 ºC e il valore MAX di +100 ºC. La lettura corrente è di +50 ºC. In questo caso, il grafico a barre raggiungerà il centro del display. 11. Impostazioni a) Emissività Lo strumento consente di impostare l’emissività.
c) Sveglia Lo strumento è dotato di una funzione di allarme in caso di superamento di valori di temperatura regolabili. L’allarme è emesso come segnale acustico oppure il display si accende in rosso. Questa funzione rende lo strumento ideale, ad esempio, per il controllo della temperatura. Il dispositivo dispone di due valori di temperatura regolabili (valori di allarme superiore e inferiore). L’allarme è emesso in caso di superamento del valore di allarme inferiore o del valore di allarme superiore.
d) Spegnimento dopo 10 minuti di funzionamento continuo (funzione TRIG) Se si attiva la funzione TRIG, il prodotto si spegne automaticamente in caso di pressione ininterrotta del tasto di misurazione per più di 10 minuti. Di conseguenza, questo consente di evitare misurazioni continue indesiderate nel caso, ad esempio, di pressione accidentale del tasto di misurazione. • Tenere premuto il tasto MODE per ca. 1 secondo per accedere al menu di impostazione.
13. Risoluzione dei problemi Con il termometro a infrarossi Lei ha acquistato un prodotto allo stato attuale della tecnica e affidabile. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto desideriamo descrivere come risolvere eventuali problemi che possono verificarsi. Guasto Possibile causa Lo strumento non funziona. La batteria è esaurita? L’emissività impostata è scorretta? La lente è sporca? Visualizzazione di una lettura errata.
b) Batterie/batterie ricaricabili L'utente finale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i rifiuti domestici. Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i rifiuti domestici.
Campo di misura Precisione <0 °C ±(2 °C + 0,2 °C per grado) Riproducibilità ≥0 °C ±1,5 °C o ± 1,5 % (si applica il valore maggiore) ±0,8 % o ±1 °C (si applica il valore maggiore) Emissività di diverse superfici Superficie Emissività Superficie Emissività Asfalto 0,90 – 0,98 Vernice (opaca) 0,97 Calcestruzzo 0,94 Marmo 0,94 Ossido di cromo 0,81 Pelle umana 0,98 Ghiaccio 0,96 – 0,98 Malta 0,89 – 0,91 Ossido di ferro 0,78 – 0,82 Carta 0,70 – 0,94 Terra 0,92 – 0,96 Plastica 0,
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.