Instructions

Per determinare il punto più caldo dell’oggetto da misurare, è necessario scansionare
sistematicamente l’oggetto stesso con movimenti a zigzag mentre si tiene premuto il
tasto di misurazione, no a trovare il punto. La temperatura più alta acquisita durante
la misurazione è visualizzata come temperatura massima nella parte superiore del
display se la funzione temperatura Max è attivata.
Per ottenere letture accurate, il termometro a infrarossi deve essere regolato in
base alla temperatura ambiente. Consentire al dispositivo di raggiungere la nuova
temperatura ambiente quando si cambia posizione.
Le superci lucide alterano il risultato della misurazione. Per compensare la supercie
delle parti lucide è possibile coprirle con del nastro adesivo o con della vernice nera
opaca.
Il dispositivo non può misurare attraverso le superci trasparenti come ad esempio il
vetro. In questi casi misura la temperatura della supercie del vetro.
Misurazioni più lunghe a temperature elevate con bassa distanza di misurazione
causano il riscaldamento dello strumento e quindi una misurazione errata. Al ne
di ottenere un valore di misurazione accurato la regola generale è: più alta è la
temperatura, maggiore deve essere la distanza di misurazione e minore il tempo di
misurazione.
c) Dimensione del punto di misurazione a infrarossi - rapporto tra
distanza di misurazione e area di misurazione
Per ottenere risultati accurati, l'oggetto da misurare deve essere più grande del punto di
misurazione a infrarossi. La temperatura rilevata è la temperatura media della supercie
misurata. Più piccolo è l'oggetto da misurare, minore deve essere la distanza dal termometro
a infrarossi.
Le dimensioni esatte del punto di misurazione si trovano nel diagramma seguente. Questa è
stampata anche sul dispositivo. Per misurazioni accurate, l'oggetto deve essere almeno due
volte più grande del punto di misurazione.
Distance:Spot=20:1
120
240
480
960
6
12
24
48
20
Laser
IR
12