Instructions

Mantenere una distanza sufciente per evitare misurazioni errate riscaldando il termometro
a infrarossi.
Esempio: A una distanza di 120 cm il diametro è di 6 cm.
d) Puntatore laser
Il puntatore laser può essere attivato e disattivato. Premere il tasto Retroilluminazione/Laser.
Se il laser è attivato, sul display compare l’icona corrispondente.
Premendo nuovamente il tasto Retroilluminazione/Laser si disattiva il puntatore laser e
l’icona del laser scompare.
e) Retroilluminazione
A strumento acceso, con il tasto Retroilluminazione/Laser è possibile accendere o spegnere la
retroilluminazione del display.
f) Funzione di misura massima, minima, differenziale e media
Al rilascio del tasto di misura, l’ultimo valore registrato è bloccato a schermo. Sul display si
accende l’Indicatore standby HOLD.
Premere ripetutamente il tasto MODE. Sul display vengono visualizzati uno dei seguenti
indicatori e il relativo valore di misura:
MAX: Valore più alto dell'ultimo processo di misurazione
MIN: Valore più basso dell'ultimo processo di misurazione
AVG: Valore medio dell'ultimo processo di misurazione
DIF: Differenza tra il valore più alto e quello più basso dell'ultimo processo di misurazione
Questi valori si riferiscono sempre alla misurazione a infrarossi, non alla misurazione
a contatto.
g) Diagramma
Il graco a barre serve a rappresentare gracamente il valore di misura attuale in relazione
valori MIN/MAX. L’estremità sinistra rappresenta il valore MIN del processo di misurazione
corrente; l’estremità destra, il valore MAX.
Esempio: Il valore MIN è di 0 ºC e il valore MAX di +100 ºC. La lettura corrente è di +50 ºC.
In questo caso, il graco a barre raggiungerà il centro del display.
13