Instructions

Istruzioni
Misuratore di monossido di carbonio “CO-700”
N. ord. 1662620
Uso previsto
Il prodotto viene utilizzato per misurare il contenuto di monossido di carbonio (linguaggio tecni-
co: monossido di carbonio, formula chimica: CO) nell’aria, ad es. è in grado di attivare misure
tempestive per la ventilazione.
L’intervallo di misurazione è compreso tra 0 e 1000 ppm. Con valori di visualizzazione più alti,
la precisione della misurazione non può essere garantita. La presenza di anidride carbonica è
indicata dal display e da un segnale acustico (attivabile/disattivabile).
Il funzionamento del prodotto avviene mediante una batteria da 9V (compresa nella fornitura).
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto.
Se si utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe dan-
neggiarsi. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli,ad es. corto circuito, incendio etc.
Leggere attentamente le istruzioni e conservarle con cura. In caso di cessione del prodotto a
terzi, accludere parimenti le presenti istruzioni.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
Misuratore
Batteria a blocco da 9V
Borsa per il trasporto
Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o
scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni
importanti in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al
funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e osservare soprattutto le indicazioni di
sicurezza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni a persone/cose
risultanti dalla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza e delle in-
formazioni relative al corretto utilizzo del prodotto presenti nel manuale d’uso.
In tali casi, la garanzia decade.
a) Informazioni generali
Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali domestici.
Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocat-
tolo pericoloso per i bambini.
Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, forti vibrazioni,
alta umidità, bagnato, gas inammabili, vapori e solventi.
Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo
a uno caldo. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il dispositivo. Con-
sentire al prodotto di raggiungere la temperatura dell’ambiente, prima di attivarlo
o utilizzarlo.
Non esporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza anche bas-
sa possono danneggiarlo.
L’utente è responsabile della valutazione dei risultati di misurazione di questo di-
spositivo. Non garantiamo né l’accuratezza dei risultati né ci assumiamo alcuna
responsabilità. In nessun caso saremo responsabili per gli eventuali danni causati
dall’utilizzo dei risultati di misurazione.
Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore e inodore. Una concentrazione
troppo alta può portare alla morte! Proteggersi durante tutte le misurazioni!
Il misuratore non deve essere utilizzato come monitor per la sicurezza personale.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortu-
nistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti
elettrici e i materiali operativi.
Nelle scuole e negli istituti di formazione, nelle ofcine e nei circoli ricreativi il
funzionamento del misuratore deve essere monitorato da parte di personale qua-
licato.
Il prodotto non può essere utilizzato in un ambiente ad atmosfera potenzialmente
esplosiva.
Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che
possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito
se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali non idonee
oppure
- è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto.
In caso di dubbi circa il funzionamento o la sicurezza del prodotto, contattare uno
specialista.
Far eseguire gli interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da uno
specialista/ofcina specializzata.
In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non si esiti a
contattare il nostro servizio clienti o altro specialista.
b) Batterie
Durante l’inserimento osservare la corretta polarità.
Se il dispositivo non è utilizzato per molto tempo rimuovere le batterie al ne di
evitare danni dovuti alle perdite che fuoriescono dalle stesse. Nel caso in cui la
pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano perdi-
te, si possono vericare ustioni da acido. Per maneggiare le batterie danneggiate
indossare guanti di protezione.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare le batterie/batterie
ricaricabili incustodite, in quanto potrebbero essere ingerite da bambini o animali
domestici.
Non smontare le batterie, non metterle in cortocircuito e non gettarle nel fuoco.
Per motivi di sicurezza operativa, inserire solo una batteria nel dispositivo e non
una batteria ricaricabile.
Controlli
1 Coperchio protettivo in gomma
(rimovibile)
2 Display
3 LED
4 Tasto “MODE”
5 Tasto “SEL”
6 Tasto Accensione/Spegnimento
7 Sensore
8 Coperchio del vano batterie (sotto il
coperchio protettivo in gomma)
Informazioni generali
Il monossido di carbonio (CO) è inammabile e altamente tossico; invisibile, inodore e insa-
pore. È leggermente più leggero dell’aria (densità del 96,5% rispetto all’aria). Anche basse
concentrazioni sono pericolose per l’uomo.
Il monossido di carbonio è prodotto principalmente dalla combustione incompleta (ad esem-
pio, da combustibili fossili come gas, gasolio da riscaldamento, ma anche da biomassa/
legno) e da reazioni chimiche. Allo stesso modo, sono possibili emissioni di gas da terreni o
sorgenti. Concentrazioni pericolose di monossido di carbonio possono vericarsi, ad esem-
pio, anche durante il trasporto o lo stoccaggio di pellet di legno.
Per ulteriori informazioni sul monossido di carbonio e i suoi effetti sull’uomo a deter-
minate concentrazioni di gas (così come i limiti per l’ambito residenziale e lavorativo
nel vostro paese), consultare il web o la letteratura specialistica. Prestare attenzione
alla tempestività dei dati/informazioni.

Summary of content (2 pages)