Instructions
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1662620_V2_1018_02_VTP_m_it
Inserimento/sostituzione della batteria
• Se la batteria è già inserita e collegata alla consegna, il misuratore può essere acceso pre-
mendo brevemente il pulsante di accensione / spegnimento “ ” (6).
• Per inserire o sostituire la batteria, è necessario rimuovere il coperchio protettivo in gomma
(1). Per fare ciò, premere sul retro la supercie dell’alloggiamento con il sensore (7) in modo
che il misuratore possa essere rimosso.
• Aprire il vano batterie, svitare la vite del coperchio del vano batterie e rimuovere il coperchio
del vano batterie.
• Collegare la clip della batteria a una batteria da 9 V, assicurando la corretta polarità.
• Inserire correttamente la batteria da 9 V nel vano batteria e richiudere il vano batteria. Inse-
rire il misuratore nel coperchio protettivo in gomma.
• È necessario sostituire le batterie quando il contrasto del display diminuisce drasticamente
o viene visualizzato il simbolo “
” sul display. Quindi sostituire la batteria rapidamente, in
quanto una batteria scarica può causare malfunzionamenti. Inoltre, una batteria scarica può
provocare perdite e danneggiare il prodotto, con conseguente perdita della garanzia!
Per motivi di sicurezza operativa, utilizzare solo una batteria e nessuna batteria
ricaricabile.
Funzionamento
Se sul display vi è una pellicola di protezione, va rimossa.
a) Accensione/Spegnimento
Accendere il misuratore premendo brevemente il tasto di accensione/spegnimento “ ” (6).
Tutti i segmenti del display vengono visualizzati brevemente (non tutti verranno utilizzati in
seguito, poiché il display viene utilizzato anche per altri misuratori). Successivamente il misu-
ratore esegue una procedura di calibrazione, il display esegue il conto alla rovescia da “10”
a “0”. Se la calibrazione ha esito positivo, il misuratore emette un segnale acustico e viene
visualizzato il display normale.
Attenzione, importante!
Il misuratore può essere acceso e calibrato solo in un ambiente privo di CO. In caso
contrario, si vericherà una funzione errata che potrebbe causare ulteriori rischi!
Pertanto, non eseguire mai il processo di accensione e calibrazione nel punto in cui
si desidera eseguire la misurazione.
Se il misuratore deve essere ricalibrato, spegnerlo e riaccenderlo, si veda sopra.
Per spegnere, premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento “
” (6).
Il misuratore si spegne dopo 15 minuti per risparmiare energia (non in modalità di
misurazione tempo).
b) Selezione delle funzioni
Premere brevemente il tasto “MODE” (4) per selezionare le diverse funzioni:
• Modalità di misurazione (eseguire misurazioni)
Sul display è visualizzato “CO”, il valore misurato attuale e “ppm”. In questa modalità le mi-
surazioni vengono effettuate continuamente e il valore misurato viene aggiornato sul display.
Simile a un contatore Geiger, il misuratore emette un segnale acustico (più alto è il valore
misurato, più segnali acustici verranno emessi). Questi segnali acustici possono anche es-
sere disattivati (vedere la descrizione di seguito nella sezione “Modalità segnali di allarme”).
Tenendo premuto il tasto “SEL” per più a lungo, la retroilluminazione può essere attivata o
disattivata.
• Modalità massima (visualizzazione del valore massimo misurato)
Sul display viene visualizzato “CO MAX REC” e il valore massimo di CO (in ppm) misurato
nella modalità di misurazione.
Quando si spegne il misuratore, il valore massimo memorizzato viene cancellato.
• Modalità di visualizzazione memoria (mostra le letture memorizzate)
Sul display viene visualizzato “CO MEM”, il numero della memoria (0 ... 9) e il valore di CO
memorizzato (in ppm).
Premendo brevemente il tasto “SEL” (5), è possibile selezionare una delle 10 memorie (vi-
sualizzazione nell’angolo in alto a destra del display “0” ... “9”).
• Modalità memoria (salva i valori misurati)
Sul display è visualizzato “CO REC” e il numero della memoria (0 ... 9).
Premendo brevemente il tasto “SEL” (5), il valore misurato in quel momento viene memo-
rizzato nella memoria attualmente selezionata. Successivamente, il numero di memoria au-
menta di uno.
Se il valore misurato deve essere memorizzato in una memoria specica, selezionare prima
il numero di memoria nella modalità di visualizzazione della memoria e quindi passare alla
modalità memoria con il tasto “MODE”.
• Modalità allarme (emissione di segnale acustico)
Sul display viene visualizzato “CO MAX” e un valore CO di 30 ppm.
Se il valore misurato attuale è superiore a 30 ppm e inferiore a 200 ppm, il misuratore emette
dei segnali acustici. Se il valore misurato attuale è superiore a 200 ppm, il misuratore emette
un segnale acustico continuo.
In entrambi i casi, il LED (3) si illumina in rosso.
Premere e tenere premuto il tasto “SEL” (5) per otto secondi per inserire l’azzeramento ma-
nuale. Il valore “0” lampeggia quindi sul display per alcuni secondi, dopodiché il misuratore
emette un segnale acustico e torna alla modalità di misurazione.
Attenzione, importante!
Il misuratore può essere calibrato solo in un ambiente privo di CO. In caso contrario,
si vericherà una funzione errata che potrebbe causare ulteriori rischi!
• Modalità tempo di misurazione (visualizzazione del tempo di misurazione)
Sul display viene visualizzato “CO TIME” e il tempo di misurazione trascorso no a quel
momento. Si resetta automaticamente quando il misuratore è spento.
In questa modalità, la funzione di risparmio energetico è disabilitata.
• Modalità segnali acustici (per attivare/disattivare i segnali acustici)
In questa modalità, sul display viene visualizzato “on” o “oFF”. Con una breve pressione del
tasto “SEL”, il segnale acustico del misuratore può essere attivato (“on”) o spento (“oFF”).
Per motivi di sicurezza, il simbolo “
” appare sul display quando è spento per indicare che
i segnali acustici sono stati spenti.
c) Funzione di risparmio energetico
Il misuratore si spegne dopo 15 minuti per risparmiare energia se nessun tasto viene premuto
(non in modalità di misurazione tempo).
Pulizia
• Spegnere il misuratore prima della pulizia.
• Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
• Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche:
queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/Batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si
trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone
della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di
smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego-
zio in cui è possibile acquistare batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione
dell’ambiente!
Dati tecnici
Tensione di esercizio ............................ 1x batteria a blocco da 9V
Consumo di corrente ............................ max. 10 mA durante il funzionamento, ~5 μA quando è
spento
Intervallo di misurazione .......................da 0 a 1000 ppm CO
Con valori di visualizzazione più alti, la precisione della misurazione non può essere
garantita.
Risoluzione ........................................... 1 ppm
Precisione .............................................±5% o ±10 ppm (da 0 a 1000 ppm)
Tipo di sensore ..................................... cella di misurazione elettrochimica di CO
Durata del sensore ............................... 3 anni (tip.)
Tempo di riscaldamento ........................< 2 s
Condizioni di impiego ........................... da 0 °C a +50 °C, umidità relativa 90% max., senza
condensa
Condizioni di stoccaggio ....................... Temperatura da -10 °C a +60 °C, umidità relativa
<80%, senza condensa
Dimensioni ............................................166 x 63 x 42 mm (L x L x A)
Peso .....................................................ca. 230 g (con batterie)