Istruzioni Analizzatore di campo magnetico GM-70 N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, la ringraziamo per aver acquistato questo prodotto, che è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Utilizzo conforme L'analizzatore di campo magnetico viene utilizzato per testare campi magnetici continui e alternati. È un misuratore di campo magnetico ad alta sensibilità per un'ampia gamma di applicazioni nell'industria, nello sviluppo, nell'elettronica e nella meccanica. È adatto per controllare il corretto funzionamento di bobine che trasportano corrente, ad es. in relè, elettrovalvole, ecc.
. Caratteristiche e funzioni • Utilizzabile in modo versatile nell'industria, nella ricerca di materiali e nei laboratori • Il sensore separato consente un facile utilizzo ed è ideale anche per misure a distanza • Robusto alloggiamento compatto, sicuro da trasportare • Il circuito garantisce un’elevata precisione • Ampia gamma di funzioni • Sensore di Hall con compensazione automatica della temperatura 6.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato. • In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti. b) Persone e prodotto • Non misurare mai conduttori nudi sotto tensione. • Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo a uno caldo.
. Elementi di controllo a) Misuratore 4 15 16 3 14 13 5 2 6 1 7 17 8 9 10 12 18 11 1 Tasto ZERO 10 Presa adattatore CC 9 V 2 Tasto POWER 11 Coperchio portabatterie 3 Display LCD 12 Vite vano batterie 4 Presa per sensore esterno 13 Supporto inclinabile dispositivo 5 Tasto HOLD 14 Presa per treppiede 6 Tasto REC 15 Testa del sensore 7 Tasto MODE -- DC AC (SET) 16 Cappuccio di protezione (per la testa del sensore) 8 Interfaccia RS232 RS232 OUTPUT 9 Tasto RESET 17 Impugnatura sensore 1
b) Simboli del display G Gauss, unità di misura naturale della densità del flusso magnetico mT Millitesla, unità SI della densità del flusso magnetico N Mostra il campo magnetico positivo (polo nord con CC) S Mostra campo magnetico negativo (polo sud con CC) AC Visualizza la modalità di campo alternato REC Indicatore di registrazione dei dati per valore minimo/massimo Max Visualizzazione del valore massimo Min Visualizzazione del valore minimo Icona basso livello di carica della batteria (è n
b) Funzionamento con alimentatore a spina • Facoltativamente, lo strumento di misurazione può essere utilizzato anche con un alimentatore adeguato. La presa di collegamento alimentatore da 9 V CC 9 V (10) si trova sul lato destro dell'alloggiamento sotto un coperchio. • Aprire il coperchio con un oggetto appuntito. Collegare la spina a bassa tensione di un alimentatore compatibile alla presa di collegamento alimentatore CC 9 V (10) del dispositivo di misurazione.
9. Utilizzo a) Accensione e spegnimento del dispositivo • Premere il tasto POWER (2), per accendere il dispositivo. Dopo una breve fase di inizializzazione, il dispositivo di misurazione è pronto per l’uso. Un segnale acustico conferma l'accensione. • Per spegnere premere di nuovo il tasto POWER (2). Appare l'indicazione "OFF" e il dispositivo si spegne emettendo un segnale acustico. Spegnere sempre lo strumento al termine della misurazione.
• Selezionare con il tasto REC(6) la voce del menù „Unit“: Consente di commutare l'unità di misurazione. • Premere il tasto MODE -- DC AC (7), per selezionare l'unità di misura. -- t = Millitesla (mT) -- g = Gauss (g) • Confermare la selezione premendo il tasto REC (6) o uscire dall'impostazione senza salvare con il tasto HOLD(5). La scelta viene salvata. Il display ritorna alla modalità di misurazione normale.
b) Funzione di blocco HOLD • Nella modalità di misurazione, premere il tasto HOLD (5), per tenere fermo sul display LCD (3) il valore misurato corrente. Il simbolo "HOLD" viene visualizzato sul display LCD. • Premendo di nuovo il tasto HOLD (5) si ritorna alla modalità di misurazione normale. Il simbolo “HOLD” scompare. c) Misurazione di campi magnetici CC (statici) I magneti sono p.es. magneti permanenti con i poli Nord e Sud.
d) Misurazione dei campi magnetici a CA (variabile) I campi magnetici CA si verificano nelle bobine CA, come ad esempio quelle dei trasformatori. Le linee del campo magnetico cambiano direzione. Il dispositivo può misurare campi magnetici a corrente alternata da 50 Hz fino a 60 Hz. Per la misurazione CA, procedere come segue: • Accendere lo strumento di misurazione. • Premere il tasto MODE -- DC AC (7), per scorrere tra le impostazioni di misurazione e le risoluzioni di misurazione.
e) Memorizzazione dei valori misurati REC La funzione di memorizzazione dei valori misurati registra i valori minimo e massimo dell'intensità del campo. • Premere il tasto REC (6), per attivare la funzione REC nella modalità di misurazione. Nel display LCD (3) appare il simbolo "REC" accompagnato da un segnale acustico. È in corso la registrazione delle misurazioni. Valori massimi • Se si preme il tasto REC (6) mentre è attiva la registrazione, viene richiamato il valore massimo.
Il segnale dati seriali è composto da 16 bit con la seguente sequenza: D15 D14 D13 D12 D11 D10 D9 D8 D7 D6 D5 D4 D3 D2 D1 D0 D15 D14 D13 D11+D12 D10 D9 Carattere di inizio 4 1 Unità di misura nel display: B5 = G, E3 = mT Polarità; 0 = positiva; 1 = negativa Punto decimale (DP) nella posizione corrispondente da destra a sinistra; 0 = nessun punto decimale 1 = 1 punto decimale, 2 = 2 punti decimali Da D8 a D1 D0 3 = 3 punti decimali Valore misurato D8 = cifra maggiore (MSD), D1 = cifra più bassa (LSD).
11. Risoluzione dei problemi Problema Possibile causa Rimedio/Soluzione possibile Il misuratore non si accende Le batterie sono esaurite? Non viene visualizzata nessuna lettura stabile. Misurazione errata? Il sensore si è mosso troppo? Controllare lo stato delle batterie. Resettare lo strumento premendo il tasto RESET (9). Tenere fermo il sensore. Il misuratore non funziona. È selezionata la modalità di misurazione corretta? Stato del sistema non definito.
È possibile restituire gratuitamente le batterie/batterie ricaricabili usate presso i punti di raccolta del Comune, le nostre filiali o ovunque vengano vendute batterie/batterie ricaricabili. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale. 14. Dati tecnici Alimentazione.................................................... 9 V/CC (batteria alcalina) AC/CC AP-9 VA (alimentatore non incluso nella fornitura, da ordinare separatamente) Corrente di ingresso.....
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.