Manuale di istruzioni IT DO-400 Apparecchio di misura ossigeno Sensore ossigeno collegato fisso Impermeabile
Sommario Sommario 1 Indirizzo legale del fabbricante ......................................................................................................... 4 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 Riguardo alla presente documentazione.......................................................................................... 5 Introduzione .......................................................................................................................................... 5 Finalità del documento................
Sommario 8.2.2 8.2.3 8.2.4 8.2.5 Richiamo del menù di configurazione................................................................................................. 21 Configurazione dei parametri del menù Configurazione..................................................................... 22 Regolazione fine dell’ingresso di misura ............................................................................................ 23 Configurazione dei parametri del menù Regolazione fine .....................
1 | Indirizzo legale del fabbricante DO-400 1 Indirizzo legale del fabbricante Conrad Elecronic SE Klaus-Conrad-Str. 1 D-92240 Hirschau http://www.conrad.com N° registro RAEE: DE 28001718 4 / 30 B-H86.0.21.DB414-1.
DO-400 Riguardo alla presente documentazione | 2 2 Riguardo alla presente documentazione 2.1 Introduzione Leggere il presente documento con attenzione e familiarizzarsi con il funzionamento del prodotto prima di utilizzarlo. Conservare questo documento a portata di mano e pronto per la lettura e, meglio ancora, nelle immediate vicinanze del prodotto, così che – in caso di dubbio – possa essere consultato in qualsiasi momento dal personale/ utente.
2 | Riguardo alla presente documentazione DO-400 Rappresentazione Mostra visivamente una direttiva procedurale o una configurazione del prodotto. Formula In alcune direttive procedurali una formula serve alla comprensione generale di una configurazione, di una programmazione o di un’impostazione del prodotto. Risultato della procedura Risultato, conseguenza o effetto di una direttiva procedurale.
DO-400 Sicurezza | 3 3 Sicurezza 3.1 Spiegazione dei simboli di sicurezza PERICOLO Il simbolo mette in guardia da un pericolo sovrastante, morte, lesioni gravi ovvero danni materiali rilevanti in caso di non osservanza. PERICOLO Il simbolo segnala pericoli per i tessuti vivi, come anche per molti materiali che, al contatto con questa sostanza chimica, vengono danneggiati, anche irreparabilmente.
3 | Sicurezza DO-400 PERICOLO Area di impiego errata! Per prevenire un comportamento erroneo del prodotto e lesioni a persone o danni materiali, si sottolinea che il prodotto stesso è stato studiato esclusivamente per l'uso di cui al capitolo Descrizione [} Pag. 10] di questo manuale di istruzioni.
DO-400 Sicurezza | 3 NOTA Questo prodotto non è adatto ai bambini! Al riguardo vedere anche 2 Caratteristiche tecniche [} 28] 3.4 Utilizzo conforme alla destinazione d'uso Il prodotto si utilizza per l’analisi della concentrazione o della saturazione di ossigeno nell’acqua dolce e marina. Ad esempio, per il monitoraggio di fontane, corpi d'acqua ed acquari. Per una corretta misurazione è necessario che il sensore sia interessato da un flusso incidente minimo di circa 30 cm/sec.
4 | Descrizione DO-400 4 Descrizione 4.1 Standard di fornitura Si prega di verificare la completezza del prodotto dopo l’apertura dell’imballaggio. Devono essere inclusi: – Guida rapida – Apparecchio di misura portatile, pronto per l'impiego, batterie incluse – Sensore ossigeno collegato fisso 4.2 Descrizione del funzionamento Il prodotto offre precisione, rapidità ed affidabilità in un alloggiamento ergonomico compatto.
DO-400 Il prodotto a colpo d'occhio | 5 5 Il prodotto a colpo d'occhio 5.1 DO-400 / -410 Display LCD DO-400 / -410 DO-400 / -410 5.
5 | Il prodotto a colpo d'occhio DO-400 Tasto SU/GIÙ Premere brevemente Visualizzazione del valore Min/Max Modificare il valore del parametro selezionato Premere a lungo Reset del valore Min/Max al valore di misura corrente Entrambi contemporanea- Ruotare la visualizzazione, display sospeso mente Tasto funzione Premere brevemente Premere a lungo 2 s Premere a lungo 4 s 12 / 30 Congelare il valore di misura Ritorno alla visualizzazione valore di misura Richiamare il parametro successivo Avviare il men
DO-400 Disposizioni fondamentali per il rilevamento | 6 6 Disposizioni fondamentali per il rilevamento 6.1 Il sensore di ossigeno 6.1.1 Spiegazione Il sensore di ossigeno è un sensore attivo. È costituito da un catodo di platino, un anodo di piombo ed idrossido di potassio (KOH) come elettrolita. Se è presente ossigeno, subisce una riduzione al catodo di platino e il sensore invia un segnale. Se non è presente ossigeno, non viene inviato nessun segnale.
6 | Disposizioni fondamentali per il rilevamento DO-400 6.1.2 Struttura Apertura per rabbocco Corpo Testina della membrana Elettrodo di platino Bottiglia di conservazione Elettrodo di platino Se è presente ossigeno, subisce una riduzione all’elettrodo di platino e il sensore invia un segnale. Sporco sull’elettrodo di platino ovvero tra la membrana e l’elettrodo possono avere ripercussioni sulla misurazione. Bottiglia di conservazione La bottiglia di conservazione serve per umidificare la membrana.
DO-400 Disposizioni fondamentali per il rilevamento | 6 – Inquinamento dell'acqua oggetto della misurazione – Sollecitazione meccanica della membrana del sensore – Conservazione in presenza di aria secca – Impiego continuato con concentrazioni elevate di anidride carbonica 6.1.4 Posizione operativa Il sensore di ossigeno è opportuno che si impieghi verticalmente, con il cavo di allacciamento rivolto verso l’alto. Una leggera inclinazione non ha ripercussioni sul rilevamento. 6.1.
6 | Disposizioni fondamentali per il rilevamento DO-400 6.2.1 Correzione del tenore salino Con l’incremento del tenore salino SAL, che rappresenta il valore del contenuto di sale nell’acqua, diminuisce la solubilità dell’ossigeno nell'acqua, cioè in presenza di identica pressione parziale dell’ossigeno ne risultano disciolti meno mg per litro d’acqua.
DO-400 Disposizioni fondamentali per il rilevamento | 6 – Eventualmente una membrana di ricambio GWOK 02 Direttiva procedurale 1. Svitare la testina della membrana. 2. Rimuovere dall'apertura per il rabbocco il tappo a vite. NOTA Se il sensore è già stato riempito e si sono formati dei depositi, è opportuno pulirlo con KOH attraverso l'apertura per il rabbocco oppure toglierlo. In questo modo si eliminano i residui sciolti mediante lavaggio.
7 | Manutenzione DO-400 7 Manutenzione 7.1 Istruzioni per l’uso e la manutenzione NOTA Se si immagazzina il prodotto ad una temperatura superiore ai 50 °C oppure se non lo si utilizza per un periodo piuttosto lungo, è necessario togliere le batterie. In questo modo si evita che le batterie si scarichino. NOTA È opportuno immagazzinare l’elettrodo in un ambiente asciutto, a temperature comprese tra 10 °C e 30 °C.
DO-400 Manutenzione | 7 NOTA Un avvitamento non necessario mette a rischio, tra l’altro, la tenuta all'acqua del prodotto e va, dunque, evitato. NOTA Prima di sostituire le batterie, leggere con attenzione le seguenti istruzioni procedurali ed attenervisi passo dopo passo. In caso di mancata osservanza, si possono causare danni al prodotto oppure avere ripercussioni negative sulla protezione dall’umidità. Descrizione Per sostituire le batterie, procedere come di seguito specificato.
7 | Manutenzione DO-400 2. Premere per 4 secondi il tasto funzione per richiamare il menù Taratura. Il display visualizza (AL. 3. Rilasciare nuovamente il tasto funzione. 4. Il prodotto determina automaticamente il valore corretto. Risultato della procedura Conclusa con successo la taratura, viene visualizzata per un breve lasso di tempo la valutazione delle condizioni dell’elettrodo in percentuale.
DO-400 Utilizzo | 8 8 Utilizzo 8.1 Messa in servizio 8.1.1 Spiegazione Tramite il pulsante ON/OFF si accende il prodotto, che va eventualmente ancora configurato. Vedere Configurazione [} Pag. 21]. Descrizione Condizione preliminare – Nel prodotto sono state inserite batterie adeguatamente cariche. Direttiva procedurale – Premere il pulsante ON/OFF. Risultato della procedura Sul display vengono visualizzate informazioni riguardo alla configurazione del prodotto. POFF Disinserimento automatico T.
8 | Utilizzo DO-400 3. Premendo ogni volta brevemente il tasto funzione, si può scorrere verso l’alto o verso il basso l'elenco dei parametri. Selezionare il parametro che si desidera configurare. 4. Una volta scelto il parametro, modificarlo portandolo al valore desiderato mediante il tasto SU ed il tasto GIÙ. 5. Una volta che si è fatto scorrere tutto il menù Configurazione, si salvano le modifiche. Sul display viene visualizzato STOR.
DO-400 Utilizzo | 8 Correzione del tenore salino SAL 0 ..
8 | Utilizzo DO-400 Condizioni preliminari – Nel prodotto sono state inserite batterie adeguatamente cariche. – Il prodotto è spento. Direttiva procedurale 1. Tenere premuto il tasto GIÙ. 2. Premere il pulsante ON/OFF per accendere il prodotto e richiamare il menù Configurazione. Rilasciare il tasto GIÙ. Il display visualizza il primo parametro. 3. Premendo ogni volta brevemente il tasto funzione, si può scorrere verso l’alto o verso il basso l'elenco dei parametri.
DO-400 Utilizzo | 8 Correzione gradiente °C: Visualizzazione = (valore misurato – T.OF) * (1 + T.SL / 100) Correzione gradiente °F: Visualizzazione = (valore misurato – 32 °F – T.OF) * (1 + T.SL / 100) + 32 °F Esempio di calcolo – Correzione del punto zero T.OF a 0.00 – Correzione del passo T.SL a 0.00 – Unità di visualizzazione UNIT su °C – Visualizzazione in acqua ghiacciata -0,2 °C – Visualizzazione in acqua ghiacciata valore impostato T.
9 | Messaggi di errore e di sistema DO-400 9 Messaggi di errore e di sistema Visualizza- Significato zione Nessuna vi- Batteria consumata sualizzazio- Errore di sistema ne, segni Prodotto difettoso confusi o nessuna reazione alla pressione di un tasto Batteria consumata BAT Possibili cause Rimedio Batteria consumata Sostituire la batteria Errore nel prodotto Inviare in riparazione Prodotto difettoso Batteria consumata Sostituire la batteria BAT LO Batteria consumata Batteria consumata Sostituire l
DO-400 Smaltimento | 10 10 Smaltimento NOTA Il prodotto non va gettato nel bidone per il residuo. Se si deve provvedere allo smaltimento del prodotto, portarlo alla discarica comunale, dove verrà trasportato in sicurezza dallo smaltitore nel rispetto di quanto richiesto dalle leggi sulle merci pericolose. Altrimenti, ritornatecelo con affrancatura sufficiente. Ci occuperemo del suo smaltimento a regola d'arte e nel pieno rispetto dell'ambiente.
11 | Caratteristiche tecniche DO-400 11 Caratteristiche tecniche Range di misura Concentrazione di O2 0,0 .. 20,0 mg/l 0,0 .. 20,0 ppm Precisione (a temperatura no- ± 1,5 % del valore di minale) misura ± 0,2 mg/l Compensazione termica 28 / 30 Saturazione di O2 0 .. 200 % ± 1,5 % del valore di misura Temperatura 0 .. 50 °C 32 .. 122 °F ± 0,3 °C ± 0,2 % 0 .. 50 °C (ovvero 32 .. 122 °F) B-H86.0.21.DB414-1.
DO-400 Temperatura nominale Ciclo di misura Allacciamenti Display Caratteristiche tecniche | 11 25°C circa 2 rilevamenti al secondo Sensore ossigeno collegato fisso LCD a segmenti con 3 righe, simboli aggiuntivi, illuminato (bianco, durata illuminazione impostabile) Funzioni aggiuntive Min/Max/Hold Taratura O2 Taratura automatica all’aria Alloggiamento Alloggiamento in ABS resistente alla rottura Grado di prote- IP65 / IP67 zione Dimensioni 108 * 54 * 28 mm senza elettrodo Lu*La*A [mm] e 130 g inclusa b
12 | Assistenza DO-400 12 Assistenza 12.1 Fabbricante Se avete domande, non esitate a contattarci: Contatto VOLTCRAFT Distributed by Conrad Electronic SE Klaus-Conrad-Str. 1 92240 Hirschau, Germania Tel.: +49 9604 40 87 87 Fax: +49 180 5 312110 kundenservice@conrad.de N° registro RAEE: DE 28001718 30 / 30 B-H86.0.21.DB414-1.