Instructions
6 | Disposizioni fondamentali per il rileva-
mento DO-400
14 / 30 B-H86.0.21.DB414-1.0
6.1.2 Struttura
Bottiglia di conservazione
Corpo
Testina della membrana
Apertura per rabbocco
Elettrodo di platino
Elettrodo di platino
Se è presente ossigeno, subisce una riduzione all’elettrodo di platino e il sensore invia
un segnale. Sporco sull’elettrodo di platino ovvero tra la membrana e l’elettrodo pos-
sono avere ripercussioni sulla misurazione.
Bottiglia di conservazione
La bottiglia di conservazione serve per umidificare la membrana. In questo modo si
prolunga la durata del sensore. Nella bottiglia di conservazione c’è acqua distillata o
deionizzata, non aggiungere nessun altro liquido!
Testina della membrana
La testina della membrana è rivestita da una sottile membrana di materiale plastico.
Se la membrana risulta danneggiata oppure se ci sono grosse bolle d’aria o addirittura
un anello di bolle d'aria sulla membrana stessa, questo porta a rilevamenti errati. Ciò
può anche essere il motivo del problema quando un sensore non si può più tarare. La
testina della membrana GWOK 02 è una parte di ricambio e si può riordinare singolar-
mente.
Apertura per rabbocco
Alla prima messa in funzione di un sensore fornito asciutto, in caso di manutenzione o
dopo un impiego a temperature elevate si deve caricare / rabboccare l’elettrolita.
6.1.3 Durata
Alla fine della durata dei sensori, il segnale del sensore diminuisce relativamente in
fretta. La valutazione dell’elettrodo in % si può, dunque, utilizzare solo come valore di
riferimento. Una valutazione del 70% non significa che è ancora disponibile esatta-
mente il 70% della durata, bensì che il segnale dell’elettrodo è pari al 70% di un se-
gnale di riferimento.
NOTA
La valutazione del sensore viene aggiornata dall’apparecchio di misura dopo una tara-
tura andata a buon fine del sensore di ossigeno.
La durata nominale può essere ridotta in maniera notevole dal tipo di impiego. Fattori
di influenza sono:
– Temperatura di immagazzinamento / funzionamento