Istruzioni TDR Tester per cavi N°.
Indice Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 2 Introduzione..........................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................3 Uso previsto.........................................................................................................................4 Fornitura.....................
1. Introduzione Gentile Cliente, la ringraziamo per aver acquistato questo prodotto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Uso previsto Il tester per cavi viene utilizzato per testare cavi da 2 a 8 fili e la loro schermatura con le seguenti connessioni: RJ45 e BNC. I cavi senza connettori possono essere collegati utilizzando i cavi con le clip a coccodrillo o tramite i puntali di misurazione in dotazione. È possibile individuare eventuali problemi con lunghezze del cavo di almeno 5 m fino a 3000 m. La lunghezza massima della misurazione dipende dal valore del fattore di velocità di un cavo.
. Caratteristiche e funzioni • Elevata precisione e ripristino rapido • Semplicità d'uso • Display TFT a colori da 2,4" • Menu a schermo • Zero automatico e regolazione automatica della gamma • 20 valori di riferimento predefiniti per tipi di cavo preimpostati • Spegnimento automatico regolabile • Regolazione automatica della sensibilità per un gran numero di tipi di cavi diversi, solo il fattore di velocità deve essere impostato manualmente • Funzione di misurazione per determinare il fattore di velocità
-- non funziona più correttamente, -- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure -- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto. • Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potrebbero danneggiarlo. • Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
batterie ricaricabili danneggiate o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso vengano a contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi quando si maneggiano batterie/batterie ricaricabili danneggiate. • Conservare le batterie/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare batterie/batterie ricaricabili incustodite perché potrebbero venire ingoiate da bambini o animali domestici. • Sostituire tutte le batterie/batterie ricaricabili contemporaneamente.
. Messa in funzione In nessun caso il dispositivo deve essere collegato a dispositivi/cavi in tensione. Questo è da tenere a mente anche quando si inseriscono e si sostituiscono le batterie. a) Inserimento/sostituzione delle batterie • Aprire il vano batterie (10) (fare clic e estrarre il coperchio del vano batterie). • Inserire due batterie di tipo AA/Mignon nel vano batterie (10) (le batterie sono in dotazione) rispettando la polarità corretta.
d) Menu funzioni e selezione delle funzioni Dopo l'accensione, il dispositivo viene impostato automaticamente per misurare la lunghezza dei cavi dati. • Premere brevemente il tasto "EXIT" (9) per passare dal menu di misurazione del cavo dati al menu delle funzioni. Appare il menu delle funzioni.
b) Selezionare il tipo di cavo per il test La modalità test predefinita è il test per un cavo dati. L'interfaccia di misurazione appare dopo l'accensione dello strumento di misura. È necessario scegliere la modalità di test in base al cavo da testare: cavo di rete o cavo coassiale. Dopo l'accensione è possibile scegliere la modalità di test per ciascun tipo di cavo in due modi diversi. È possibile selezionare direttamente il tipo di cavo utilizzando il tasto di commutazione cavo (coassiale/di rete) (2).
Controllo cavo dati Selezionare "Data Cable" come tipo di cavo collegato per la prova. • Premere i tasti (1) o (8), per selezionare il tipo di cavo e confermare con il tasto TEST OK (3). Compare l'interfaccia della misura scelta. La lunghezza delle coppie di cavi viene visualizzata nella colonna di destra. • Premere il tasto TEST OK (3) per effettuare una misurazione del cavo (dati) con le impostazioni correnti. 11. Impostare il fattore di velocità prima del test Impostare il tipo di cavo da testare.
a) Regolare il fattore di velocità (VOP) È possibile regolare il fattore di velocità (VOP) direttamente dai due menu di test del cavo prima di misurare (consultare a questo proposito "Controllo del cavo coassiale" e "Controllo del cavo dati"). Le condizioni locali del cavo influiscono sul fattore di velocità.
Selezione set di dati del cavo • Selezionare il database ("Library") in base al tipo di cavo da testare. Utilizzare i tasti (1) o (8). Ci sono banche dati per i cavi coassiali "Coaxial Library" e per i cavi dati "Data Library". • Premere i tasti (1) o (8), per selezionare uno dei set di dati numerati consecutivamente di un cavo e confermare con il tasto TEST OK (3). • È ora possibile effettuare immediatamente il test, come descritto nelle sezioni "Controllo del cavo coassiale" o "Controllo del cavo dati".
12. Misurare e salvare il fattore di velocità. È necessario un cavo di una lunghezza nota di oltre 10 metri, ad esempio di 20 m. Se necessario, misurarlo. • A seconda del tipo, collegare il cavo di prova al connettore BNC in caso di cavo coassiale (5) o al connettore RJ45 per cavo dati in caso di cavo di rete (6). • Sotto "Velocity of propagation" nel menu funzione, selezionare la voce di sottomenu "VOP TEST" (vedere la sezione "d) Menu funzioni e selezione delle funzioni".
• Con i tasti (1) o viene evidenziata. (8), andare alla riga "Type:", per il tipo di cavo per il set di dati. La riga • Premere brevemente il tasto SET (7), per confermare. Selezionare con i tasti (1) o (8) il tipo di cavo "Dati" o "Coassiale" e confermare la selezione del cavo con il tasto TEST OK (3). • Selezionare la riga "Producer:" premendo i tasti come descritto precedentemente. (1) o (8).
13. Richiamare i risultati di test/misurazione della cronologia "History": I risultati delle misurazioni di un ciclo di misurazione sono temporaneamente memorizzati in una cronologia. È possibile richiamarli e dare loro un'altra occhiata. • Selezionare la voce di menu "History" nel menu delle funzioni. • Selezionare un set di dati su una riga di memoria mediante i tasti (1) o (8). • Premere il tasto TEST OK (3), per per visualizzare i dati.
Impostazione dell'orario "Time SET" • Premere i tasti (1) o (8), e selezionare „Time SET“. • Premere brevemente il tasto SET (7), per effettuare la selezione dell’orario. • Premere i tasti (1) o (8), per impostare l'ora da 1 a 24. Confermare la selezione con il tasto TEST OK (3). Si passa all’impostazione delle cifre dei minuti. • Impostare i minuti usando i tasti (1) o (8). Per confermare la scelta premere il tasto TEST OK (3) e tornare al menu iniziale.
15. Manutenzione e pulizia Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la superficie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso. • Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione di corrente. • Non immergere il prodotto in acqua. • Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto. • Dopo aver utilizzato il prodotto, conservarlo nella custodia. 16.
17. Caratteristiche tecniche Tensione/corrente in entrata............ 2 x batterie 1,5 V/CC, tipo LR6 (non incluse) Durata delle batterie........................Circa 5 ore (funzionamento continuo) Lunghezza minima per test.............> 5 m (cavo dati e cavo coassiale) Lunghezza massima per test .......... 3,0 km @ V.O.P ≤99,9 % 2,4 km @ V.O.P ≤80,0 % 2,0 km @ V.O.P ≤66,0 % 1,5 km @ V.O.P ≤50,0 % Distanza...........................................Controllo automatico della lunghezza Risoluzione............
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.